lo scorso autunno, ho notato presso il lago, poco fuorio la sede della LNI, una bella canoa. Trasandata, malmessa, ma carina. Durante l'inverno, la canoa è sempre rimasta abbandonata al suo posto, piena di acqua piovana, foglie e altre schifezze. Poi l'acqua si è congelata e avevo paura che il ghiaccio scassase tutto. Ho provato a svuotarla, ma non era tanto lo sforzo nel rovesciare lo scafo, quanto la vetroresina che scricchiolava sotto il peso del ghiaccio, quando provavo a farla ruotare di lato. A febbraio, quando le giornate si sono allungate, ho approfittato di un pomeriggio di sole in cui il ghiaccio si era staccato dai bordi, e dopo aver spezzato la crosta, e rimosso il blocco superficiale, sono riuscito a svuotare la canoa con un secchio e infine a rovesciarla per preservarne l'interno. Ho rubato un paio di copertoni dalla vicina sede della LNI, li ho posizionati sotto le punte a prua e a poppa per nopn rovinarele sulla ghiaia e lì l'ho abbandonata al suo destino. Un po' però mi ero affezionato a quella creatura verde salvata dal ghiaccio e più volte durante le nostre passeggiate, ci siamo spinti fino a veder se la canoa, per caso, fosse ancora Lì, e sempre al suo posto, la ritrovavo ad aspettarmi. Così ho lasciato un bigliettino, infilato sotto il paiolo, con il mio numero di telefono, con l'intenzione di comperarla, convinto che il padrone, l'avrebbe ceduta per poco, considerando la poca cura che le dedicava. Per tutta la primavera, la canoa è rimasta al suo posto e nessuno si è fato vivo. Durante l'estate, è stata spostata poco più in là, da dove io l'avevo rimessata, perché ingombrava lo scivolo della LNI. Tornato dalle ferie, la canoa era ancora al suo posto, così ho chiesto al ragazzo che gestisce il bar della spiaggia, se per caso avesse mai visto qualcuno armeggiare vicino alla canoa. Neppure questa volta ho avuto indizi per risalire al proprietario.
Ora siamo alla vigilia di un nuovo inverno. La canoa è ancora lì, abbandonata, e in evidente stato di degrado. Temo che alle prime gelate, o alle prime nevicate, la vetroresina ceda definitivamente. Più volte ho manifestato a mia moglie l'intenzione di portarmela a casa e rimaneggiarla, sistemare il timone, rivedere lo scafo in più punti rovinato e riverniciarla, ma sono sempre stato fermato da qualche scrupolo di coscienza.
Secondo voi, se me la porto a casa e la sistemo, è furto o adozione?
sono molto superstizioso e credo che un gesto cattivo porti a qualcosa di ancora peggiore. Non vorrei attirare su di me l'ira degli spiriti, ma anche abbandonare la canoa al proprio destino, mi pare ugualmente sbagliato.
Mi serve una risposta entro sabato
_________________ Piccolo è meglio
|