Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: coco ITA 127
MessaggioInviato: 30/09/2013, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ecco la l'identificativo e il nome: MINAHOUET un nome mistico, tribale, antico..............
Sabato a Trieste sono andato a vederla, la settimana prossima ci dormo a bordo e usciamo.
qualche foto.
La randa steccata sino alla base non infierita
I fiocchi
Il bompresso per i cod
Lo spi
Il secondo strallo
Le volanti
L'albero di 10mt
Gli interni spartani
credo che diventerà presto la mia nuova barca

Paddy hai ragione: randa immensa e pasante, con i fiocco 32mq divela a riva.
Oggi mando gli ultimi dati per il carrello............perchè è fondamentale: CARRELLABILEEEEEEEEEEEEE...!!!!!!!!!!!!

E il microchallenger..??
Spero di venderlo presto a chi gli vorrà lo stesso bene che ho avuto io, ricambiato con tante soddisfazioni: Corazia, Elba, Sardegna, Corsica, Barcolana..........


Allegati:
interni.JPG
interni.JPG [ 75.42 KiB | Osservato 2951 volte ]
coco-650-archambault-mini-transat-77905090130269485069695756574568g[1].jpg
coco-650-archambault-mini-transat-77905090130269485069695756574568g[1].jpg [ 23.55 KiB | Osservato 2951 volte ]
coco.JPG
coco.JPG [ 139.74 KiB | Osservato 2951 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 30/09/2013, 8:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sparatana mica poi tanto. Con una cuscineria in lattice sarà pure stracomoda.

Un avvolgifiocco, circuito chiuso borose e un winch maggiorato per issare la randa aiutano molto.

Per le volanti la soluzione crocieristica ci sarebbe, ci pensavano sullo stag, 2 volanti alla radice dei carrello fiocco sfruttando la paratia della tuga per l'attacco, che consentano maggior agio alla randa, diciamo fino al traverso, oltre questa andatura o una volta ridotta la randa si fanno rientrare in gioco le volanti originali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 30/09/2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
bella, mi sembra un mini addomesticato da diportista!

gli interni non sono per nulla spartani!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 30/09/2013, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Bella e buona, l'approvo.

Il mini 6.5 è l'unico monocarena che mi piace, o quasi.

E davvero, non è poi così spartana


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 30/09/2013, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Mi associo in pieno ai complimenti, vedrai che il divertimento è assicurato! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 05/10/2013, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Bellissima! Complimenti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 05/10/2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
@Paddy mi spieghi il perchè delle volanti e non un paterazzo? Quali sono i vantaggi? Se non erro il Tè Salt ha un paterazzo normale....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 06/10/2013, 7:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le volanti servono a controllare la catenaria del fiocco e a sostenere l'albero negli armi frazionati in assenza di sartie acquartierate. Il vantaggio rispetto alle sartie è la regolazione continua, che poi è anche il difetto
Il paterazzo serve a spostare la penna verso poppa per aprire la penna e spianare la randa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 07/10/2013, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
tanta scienza mette soggezione...............
Ancora un passo avanti. Il microchallenger ormai sembra abbia trovato un nuovo comandante. Sono contento di aver trasmesso quello che vale della barca.
Ovvero l'insieme scafo/carrello capaci di portarti in giro per ogni specchio d'acqua.
Ci l'ha vista, a parte qulche inossidabile bricoler, che cerca una cosa per dare sfogo alle propirie capacità di trasformer, ha visto uqeste possibilità e gli è piaciuta.
Adesso resta solo la conclusione ed il trasporto altrove, con la promessa che faremo uscite assieme.........tanto per farla conoscere meglio.
Il prossimo anno, forse, parteciperà al velaraid con un nuovo equipaggio.
A me resta ancora il problema carrello...........fatto richieste, spedito misure, comparazioni con il J24, ancora nente.......manca poco che mi chiedano di portare la la barca ( ma con cosa?) perchè debbono studiarci sopra. Non è ancora arrivato neppure un preventivo per il carrello più simile già costruito in un sacco di esemplari ( quello per Il J24)...........ma, nonostante la nautica l'indotto siano al lumicino, questi qui hanno cosè tanto da fare che non riescono neppure a spedire una mail..?
Paddy..!!!!!!!!!! prova a sentire il tuo amico se ha ancora quelle selle e se è disposto a venderle, così magari un pianale lo trovo........

P.S. E POI SI DICE ......CARRELLATORI PERCHE' E' PIU' FACILE..................MENO PROBLEMI..........ma sarà vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: coco ITA 127
MessaggioInviato: 07/10/2013, 9:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Purtroppo l'invaso è partito per nuovi lidi, quindi niente vendita e nemmeno misure.

Sto pensando e ripensando, ma non mi viene in mente dove si possa chiedere se non iscriversi al forum dei Mini e sperare in qualcuno che sia già passato dall'esperienza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it