Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Sul campeggio non ti so dire, sul portare la barca sul tetto dell’auto sono ormai tre anni che la porto dal tirreno all’adriatico, circa 250 km, e qualche considerazione mi sento di farla. :roll:
L’albero, anche se divisibile, non entra in macchina e nemmeno il boma, quindi li devi mettere sul portapacchi con la barca.
I portapacchi standard di solito sono troppo stretti per la barca, devi allargare la base d’appoggio o usando barre apposite o, in caso di braccino corto come il sottoscritto :oops: , mettendo delle barre di legno vincolate alle barre del portapacchi.
Per caricare la mia sul tetto (peso dello scafo 60kg) dobbiamo essere almeno in due, meglio se in tre; per scaricare bastano due. Una volta caricata la barca sul tetto l’andatura dovrebbe essere adeguata (90-100 km/h) anche se ammetto che in alcuni casi io sono arrivato a 130 senza troppi patemi (250 km a 90 all’ora non ti passano più… :lol: )
Una volta scaricata per metterla in acqua ti serve un carrello di alaggio, che potresti caricare sopra la barca ma ha un suo peso non indifferente, in alternativa ti devi procurare dei rulli di alaggio, da gonfiare e mettere sotto la barca per farla scivolare. ;)
Non ti voglio scoraggiare, si può fare tranquillamente, ma bisogna pensare a un po’ di cose prima e prepararsi a risolvere qualche contrattempo via facendo.
Allegato:
IMG00559-20130622-1030.jpg
IMG00559-20130622-1030.jpg [ 239.37 KiB | Osservato 3347 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Finalmente: è la prima foto che vedo di una deriva caricata sul tetto di un auto. E l'ho cercata non poco!!!
Hai idea di quanti chili ci sono su quel tetto?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il laser pesa 60 kg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
E' un laser?
Mi chiedevo se avesse mai fatto la somma di scafo, albero, boma, carrello di alaggio, portapacchi e tutto quanto...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il laser standard pesa di stazza fra i 65 e i 70 kg
Il timone lo metti nel baule quindi togli 3/4 kg
Il mio carrello da alaggio peserà 10 kg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Io ho portato la Fusilla che ne pesa almeno 80 con albero non divisibile da marina di ragusa a Reggio Calabria , andando a 110 / 120. Era tutto ok a frate un fastidioso fischio!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 26/09/2013, 5:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Il laser standard pesa di stazza fra i 65 e i 70 kg
Il timone lo metti nel baule quindi togli 3/4 kg
Il mio carrello da alaggio peserà 10 kg


Immagino che sia anche peso del timone della brise.
Se è così credo di non sbagliare se dico che dal dislocamento devo decurtare una decina di kg per avere il peso del solo scafo (sempre brise).

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 26/09/2013, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Che ne pensate se dall'ipotetico venditore mi presento con una bilancia pesa persone?

Mi prenderà x matto? :lol

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 26/09/2013, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
androma ha scritto:
non ti voglio scoraggiare, si può fare tranquillamente, ma bisogna pensare a un po’ di cose prima e prepararsi a risolvere qualche contrattempo via facendo.


Spiegati meglio

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 26/09/2013, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
epar ha scritto:
androma ha scritto:
non ti voglio scoraggiare, si può fare tranquillamente, ma bisogna pensare a un po’ di cose prima e prepararsi a risolvere qualche contrattempo via facendo.


Spiegati meglio


Ci provo.
Volevo solo dire che è’ bene che uno pensi prima a quello che comporta l’impresa: bisogna avere le barre sul tetto, lunghe il giusto ;) , poi comprare due cime a cricchetto per legare la barca (anche queste lunghe, le mie da 5 metri ad esempio arrivano appena), poi magari anche altre due per sicurezza (hai visto mai il cricchetto molla in autostrada :shock: ), poi due cime per legare la barca davanti e dietro, davanti per evitare l’effetto sollevamento in velocità, dietro per illuderti che in una frenata brusca non ti vedrai superare dalla tua stessa barca che prosegue nella corsa :lol: .
Se esce dalla sagoma posteriore (e di solito almeno l’albero lo fa) serve anche il cartello carichi sporgenti. Del nastro americano (almeno io uso quello :oops: ) per legare alle barre anche albero e boma.
Del carrello alaggio o dei rulli gonfiabili abbiamo già detto.
A questo punto c’è il problema di sollevarla per metterla su nella posizione corretta, ed hai bisogno di qualcuno che ti aiuti, come anche per scaricarla.
Dopo un po’ di strada, vale la pena di fermarsi per controllare che in movimento non si sia allentato o mosso qualcosa: io lo faccio, mi fa sentire più tranquillo, ma appunto io faccio 250 km quasi tutti di autostrada, e un po’ di apprensione a viaggiare con 70 chili di barca sul tetto ce l’ho sempre :roll: .
Niente di trascendentale, a patto che uno si sia preparato prima, volevo solo dire questo.
Insomma, a me viene il dubbio che sia più economico scegliere un campeggio che abbia un noleggio derive per provare se fa per te.
Se invece ho capito male e sei uno che va in barca da anni e intendi continuare per altri anni, ritiro quello che ho scritto sopra :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it