ivano ha scritto:
certo che leggendo il regolamento ce n'è sono di regole
È uno dei "problemi" anche sul lago. I circoli associati alla Federazione Italiana Vela non possono organizzare eventi che non siano classificati regata. Va comunque bene per la regolamentazione che consente di gareggiare senza troppi incidenti, a patto ovviamente che tutti le conoscano

; la più gettonata è la regola 18 che gestisce le precedenze a partire dalle 3 lunghezze dalla boa, zona dove avvengono il 90% delle collisioni.
Piero e Gianduia si ricorderanno l'Ufo 28 che avvicinandosi mure a sinistra sostenendo di essere "interno" voleva precedenza.
Urlai "ho la delfiniera in acciaio", definita al punto "18.4 app. A" e diedero acqua
ivano ha scritto:
poi anche visita medica tessera fvi
Sempre in riferimento all'associazione dei circoli tutti i partecipanti devono essere tesserati FIV.
La visita medica è parte dell'iter per ottenere la tessera, così come avviene nelle palestre, consiste comunque in un certificato "limitato" per la sola pratica non agonistica. Credo che alle tariffe attuali dal medico di base costi 50 euro.