Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
L'Alpa Skip non è minimamente paragonabile alla Brise, sono due barche completamente diverse e sinceramente non credo proprio che la prima sia indicata per il campeggio nautico ;)

La Musard 350 non la conosco, ma a vederla è molto simile alla Brise, avrà più o meno le stesse caratteristiche.

Riguardo la Brise posso dirti che io posso solo parlarne bene: l'unica volta che l'ho scuffiata è stato per provare a rimetterla dritta e per farlo mi sono dovuto attaccare alle sartie ;) la scuffia è stata subito di 180° e rimetterla dritta è stato facile... Dopo quella prova non ho mai scuffiato, sono uscito con vento di 18/20 nodi (misurato) e mare formato senza il minimo problema e ogni tanto mettevo il boma in acqua :D
La barca è sempre "asciutta" in ogni condizione, non ha il pozzetto autosvuotante, ma non serve nemmeno la sassola, una spugna basta e avanza :)
Non è velocissima, ma i FJ mi passavano avanti di pochissimo, loro tutti impegnati e magari alle cinghie, io sbracato sulla panca con la sigaretta in bocca :D E devi considerare che sono anche parecchio scarso come marinaio ;)
L'albero è divisibile ed entra nello scafo.


Se un giorno avrò un'altra deriva sarà di certo un'Alpa Brise!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
Dunque dunque:

portapacchi che arriva a 75 kg
roulotte
DERIVE



Non è per scoraggiarti, ma tutta sta roba la porti con una 206? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 8:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
romeopapa ha scritto:
epar ha scritto:
Dunque dunque:

portapacchi che arriva a 75 kg
roulotte
DERIVE



Non è per scoraggiarti, ma tutta sta roba la porti con una 206? :shock:

Magari ci riesce, soprattutto se la roulotte ha quasi il volume di una lumaca (coerente peraltro con l'andatura che riuscirà a fare...).

A proposito: se la roulotte ha una finestra posteriore, chi dice che la skip non possa entrare nella roulotte? Con un po' di attenzione e di fatica si snellisce il viaggio di molto, credo.

A bis-proposito, la skip è davvero piccola e bagnata; due persone - leggere - possono sfruttarla per andare nella baietta/spiaggia a poche centinaia di metri, non certo per prendere il sole al largo...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Tramp ha scritto:
A proposito: se la roulotte ha una finestra posteriore, chi dice che la skip non possa entrare nella roulotte?


:lol: non dire queste cose che posso prenderti sul serio :lol:


Tramp ha scritto:
A bis-proposito, la skip è davvero piccola e bagnata; due persone - leggere - possono sfruttarla per andare nella baietta/spiaggia a poche centinaia di metri, non certo per prendere il sole al largo...


avevo immaginato che fosse poco più di una tavola da windsurf anche se i video li fanno sempre con le condizioni ottimali: vento giusto e onda zero ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:
Non è per scoraggiarti, ma tutta sta roba la porti con una 206? :shock:


l'auto è: lunga 3,822 m e larga 1,673 m - la massa massima totale veicolo+rimorchio (F.3) è 2425 kg - la massa massima a carico ammissibile del veicolo (F.2) è 1525 kg - la massa max rimorchio (O.1) è 1100 kg

tenendo conto che: io + mia moglie + la piccolina arriviamo a circa 160 kg e che la roulotte (che deve essere una minuscle x essere ricoverata nel box auto) raggiunge una massa a pieno carico di 700 kg circa

credo di non sbagliare se dico che il problema sia quanto caricare sull'auto e come.


A proposito del come, che ne dite di questa?

http://www.youtube.com/watch?v=gCzEqVyS5OA

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Ultima modifica di epar il 24/09/2013, 20:33, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Un'altra domandina: "che ne pensate dei catamarani con gli scafi gonfiabili?"

http://marinaiditerraferma.blogspot.it/ ... ilogo.html

Fermo restante che anche usati costano un botto, come si comportano con mare formato?

(come ho già accennato a tramp i video li fanno sempre tutti carini : vento quanto basta e acqua liscia come l'olio)


P.S. : Approfitto per salutare Francesco Lenzi

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Ultima modifica di epar il 24/09/2013, 20:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 20:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il mare con una deriva è sempre formato. Prendila inaffondabile.
Un carrello tenda? Plausibile con qualche modifica metterci sopra la barca?

Dei cat gonfiabili non saprei, nei video paiono andare bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 24/09/2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Il mare con una deriva è sempre formato. Prendila inaffondabile.


mi pare che la brise vada a puntino - La Musard 350 meglio ancora ma non è facile trovarla


Paddy ha scritto:
Un carrello tenda? Plausibile con qualche modifica metterci sopra la barca?


Preso in considerazione e scartato. E' più comodo della tenda solo perché è sollevato da terra.
Quello che non le piace è il fatto che può facilmente diventare un forno. Ho provato a farle vedere che nei campeggi le piazzole sono ombreggiate, che le nuove il polycotton sono più fresche e azzerano il problema condensa, che quelle a catino integrale ti garantiscono per la pioggia.
Ero disposto anche a spendere per una outwell :evil: :evil: ma niente :evil: :evil:

NON NE VUOLE SAPERE

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 7:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Intanto dai un'occhiata qui:
http://www.subito.it/nautica/deriva-e-v ... 151022.htm

Un campeggio ideale a prova di moglie lo conosco, senza 'forno' :mrgreen: ma con un piacevolissimo ristorantino.
http://www.ilcampeggiodicapalbio.it/
E' situato al bordo di una spiaggia lunghissima, e proprio di fianco allo stabilimento balneare "L'ultima Spiaggia", covo dell'intellighentia romana di sinistra (non a caso Capalbio è a pochi chilometri), dove non è raro vedere facce note e notissime.
E' ombreggiatissimo nella parte sotto pineta; nella macchia sulle dune, dispone di piazzole tenda/roullotte di cui molte ombreggiate con tettoie di pali e reti/cannucce .
Al link successivo, nella mappa in basso, vedi un particolare interessante: una fila di tende proprio fronte spiaggia, sotto un'incannucciata (ombra certa, niente forno; ci sono stato personalmente e so bene quel che dico) proprio a bordo spiaggia (libera, frequentata solo dai campeggiatori, che ci tengono le loro - poche - barche).
http://www.ilcampeggiodicapalbio.it/servizi.php

E non è il solo. Questo, ad esempio (è quasi casa mia: il casale che vedi nei video è stata la sede della mia scuola di vela... che nostalgia...)
http://www.bocchedalbegna.com/

E se ti piace la zona, fai da solo una ricerca con queste parole: (Camping) + : Argentario, Giannella, Feniglia, Maremma, Capalbio, Orbetello, Albinia, Talamone.

Il resto per mp o per telefono :P

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 25/09/2013, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
Paddy ha scritto:
Il mare con una deriva è sempre formato. Prendila inaffondabile.


mi pare che la brise vada a puntino - La Musard 350 meglio ancora ma non è facile trovarla


Paddy ha scritto:
Un carrello tenda? Plausibile con qualche modifica metterci sopra la barca?


Preso in considerazione e scartato. E' più comodo della tenda solo perché è sollevato da terra.
Quello che non le piace è il fatto che può facilmente diventare un forno. Ho provato a farle vedere che nei campeggi le piazzole sono ombreggiate, che le nuove il polycotton sono più fresche e azzerano il problema condensa, che quelle a catino integrale ti garantiscono per la pioggia.
Ero disposto anche a spendere per una outwell :evil: :evil: ma niente :evil: :evil:

NON NE VUOLE SAPERE


C'è anche la via di mezzo:

http://www.subito.it/caravan-e-camper/r ... 407154.htm
http://www.subito.it/caravan-e-camper/r ... 738117.htm
http://www.subito.it/caravan-e-camper/r ... 598644.htm
http://www.subito.it/caravan-e-camper/r ... 411688.htm

Qui puoi pensare davvero di caricare sopra la brise, credo abbiano tutte il tetto in vetroresina (la prima no di sicuro...), e un centinaio di kg (brise + attrezzature varie) le porta sicuro. In macchina ti ci vanno le pinne per tutti, magari un motorino per la brise e poco più

PS
Controlla sui documenti della macchina il carico massimo sul tetto ;) per esperienza, ad esempio, alla Punto, con un gommone di 3.70 (70 kg secchi) sopra ci vengono le buche... :lol: e non sta bene... :lol:

Guardaaaa ce n'è una anche vicino a te:

http://www.subito.it/caravan-e-camper/c ... 565864.htm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it