Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 20:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 08/09/2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Io ho avuto l'Alpa Brise per 2 anni e non posso far altro che tesserne le lodi ;)
Ma scordati di caricarla sul tetto, posso scrivere quello che vogliono sul web, ma è più dei 100Kg che tutti dicono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 08/09/2013, 19:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho fatto campeggio con la barca, non campeggio nautico, con uno zef usandolo come appendice e caricandovi tutto quanto mi serviva comprese 4 biciclette ai lati dello scafo.
È un modo ottimale di fare campeggio, ci si sposta velocemente, il carico è facilissimo, potendosi portare un'enormita di materiale e se il posto è bello e si rimane un paio di giorni si mette la barca in acqua.

La barca. Piccola, maneggevole e semplice. Non oltre i 4 metri e i 100 kg, che abbia la possibilità di montare un fuoribordo e almeno un gavone stagno. Alpa brise, zef, vorien, ma ce ne sono anche altre.

Nel posto "bello", come dicevo, si mette la barca in acqua e si può programmare delle micro crociere, mediamente uscivamo nella prima mattina percorrendo 4/5 miglia sottocosta fermandoci presto per il pranzo e rientrando mai tardi per avere sempre tempo per gli imprevisti. Solitamente alavo la barca riportandola in campeggio, se il posto era buono l'ho lasciata anche in spiaggia. Per questo, visto che in 2 100 kg più motore più accessori non si sollevano e il carrello sulla spiaggia non ci va consiglio un paio di rulli da alaggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 08/09/2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
[quote="Paddy] Per questo, visto che in 2 100 kg più motore più accessori non si sollevano e il carrello sulla spiaggia non ci va consiglio un paio di rulli da alaggio[/quote]

Vero, io mi ero organizzato con un carrello da alaggio, ma la spiaggia granello sa e un maledetto scalino rendevano l'operazione molto faticosa. Con i rulli sarebbe stato facilissimo.
Io mi sono organizzato un corpo morto....li si puoteva! :D
PS
ricollegandomi a una precedente discussione, la barca e' rimasta in acqua 2 settimane complete senza antivegetativa, e niente di niente si e' attaccato alla carena!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
Ho fatto campeggio con la barca, ............
Nel posto "bello", come dicevo, si mette la barca in acqua e si può programmare delle micro crociere, ..........


romeopapa ha scritto:
Io mi sono organizzato un corpo morto....li si puoteva!


Mi date qualche dritta sui campeggi? (dove, come e quanto?)
Grazie

P.S. avevo pensato a dei rulli gonfiabili ed inoltre l'idea del carrello mi pareva migliore anche per il fatto che molte cose possono essere trasportate comodamente nella barca ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 20:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
"Dritte sui campeggi" è troppo generico.
Intendi luoghi o caratterristiche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Paddy ha scritto:
"Dritte sui campeggi" è troppo generico.
Intendi luoghi o caratterristiche?


Tutto quanto può essermi utile:
bellezza dei luoghi e dei campeggi
costi dei campeggi
ma più di tutto possibilità di ospitare la macchina con il carrello e di poter usare la barca

Non ho nessuna esperienza di campeggio ;)

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
Paddy ha scritto:
"Dritte sui campeggi" è troppo generico.
Intendi luoghi o caratterristiche?


Tutto quanto può essermi utile:
bellezza dei luoghi e dei campeggi
costi dei campeggi
ma più di tutto possibilità di ospitare la macchina con il carrello e di poter usare la barca

Non ho nessuna esperienza di campeggivo ;)

Basta che sia sul mare, poi chiami e chiedi....

Ci sono dei campeggi spettacolo si in Corsica ad esempio, mi ricordo quello a calvi o a porto pollo...anche all'Elba, golfo stella, in fondo a dx...(dal mare..).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
Paddy ha scritto:
"Dritte sui campeggi" è troppo generico.
Intendi luoghi o caratterristiche?


Tutto quanto può essermi utile:
bellezza dei luoghi e dei campeggi
costi dei campeggi
ma più di tutto possibilità di ospitare la macchina con il carrello e di poter usare la barca

Non ho nessuna esperienza di campeggivo ;)

Basta che sia sul mare, poi chiami e chiedi....

Ci sono dei campeggi spettacolo si in Corsica ad esempio, mi ricordo quello a calvi o a porto pollo...anche all'Elba, golfo stella, in fondo a dx...(dal mare..).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 09/09/2013, 21:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tutta la costa corsa e sarda è disseminata di bellissimi campeggi, così anche la Puglia, delle altre regioni si poco, ma sono sicuro siano altrettanto ricettive.
Il problema, almeno lo è per me, è la smania del raccolto degli avventori, tutti pronti a contarti i peli sul culo per farti la ceretta. Con le mie finanze attuali non potrei permettermi più di una settimana di campeggio in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 23/09/2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Dunque dunque: gli ultimi sviluppi, sulle strade da intraprendere, valutate con la mia metà, mi costringono a rivedere la situazione e ritornare su alcuni passi.

Premesso che la consorte mi ha tassativamente vietato anche il solo riaccennare alla tenda da campeggio, sto valutando l'opzione roulotte con dimensioni utili per il ricovero nel box auto ed un prezzo che non comporti un eccessivo dissanguamento (essendo anche, un donatore abituale la cosa sarebbe tragica non solo per il sottoscritto :lol: :lol: :lol: ).

Detto ciò abbandono l'idea carrello per ritornare alla barca sul portapacchi dell'auto, cambiando l'attuale, che porta max 50 kg, con un portapacchi che arriva a 75 kg (non credo sia fattibile caricarla sulla roulotte ma la cosa potrà essere valutata solo dopo l'acquisto di quest'ultima).

Quindi le domande sono le seguenti per le seguenti derive (caratteristiche lette su sailing the web):


DERIVE

1) Alpa Brise - Lunghezza fuori tutto 3,70 (mt) - baglio max. 1,56 (mt) -
dislocamento 75 (kg)

2) Alpa Skip - lunghezza fuori tutto 4,13 (mt) - baglio max. 1,17 (mt) -
dislocamento 60 (kg)

3) Musard 350 - lunghezza fuori tutto 3,50 (mt) - baglio max. 1,52 (mt) -
dislocamento 68 (kg)


DOMANDE

1) Dal momento che si parla di dislocamento, immagino che i pesi si riferiscano alla barca completamente armata. Se ciò fosse esatto come posso sapere il peso del solo scafo? (tutto il resto andrebbe nell'auto e/o nella roulotte ;) )

2) Con l'alpa skip riesco a portare almeno un passeggero?

3) questo mustard, che fra le tre mi sembra il miglior compromesso, per quanto potrei portarlo via (ammesso che il venditore voglia cedere la sola deriva)
http://usato-barche.vivastreet.it/usato ... p/63897022

4) l'albero di queste tre è divisibile? per tutti gli anni di fabbricazione di ognuno di essi?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it