Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 15:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 11:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
già mi sono dimenticato di dirti che ci sono 4nodi di corrente



Può in effetti aiutare, ma bisogna saperla sfruttare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 11:16 
hai


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 11:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Credo sia genetico, mi capita con qualsiasi barca che abbia portato almeno per qualche ora.

Vero anche questo, a parte l'esagerazione sulla genetica :P

Basta poco per avere il 'sensus' dell'abbrivio.
Il fatto è che molti non vanno nemmeno a cercarlo.

A questo proposito, due parole sull'attracco a gavitello o a banchina, a vela:
- tutto facile, se lo sai fare, ma...
- per natura dei luoghi (tutti!), la refola assassina è in agguato, e se hai le vele su almeno una delle due la 'spintarella te la da, e non è mai quella giusta.
- per cui vele lasche prima del necessario, e pompatine solo per non fermarsi.
- ma soprattutto e prima, spiegare bene al prodiere (che sulla mia barca, se c'è, è sempre chiamato a collaborare) la pericolosità di una vela gonfia vicino a terra, blandirlo con promesse di matrimonio o altro confacente, e... raccontare una barzelletta al sig. Murphy.
Hai tempo per agguantare finché ride.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 11:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Certo non è facile Tramp.
Bisogna calcolare tutto, ma come la vela è fisica degli elementi, bisogna essere un po' "Neo" e guardare il codice sorgente ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 13:25 
mi


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 16:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Esempio di post scisso:
Paddy ha scritto:
Certo non è facile Tramp.
Bisogna calcolare tutto, ma come la vela è fisica degli elementi,
, .... eh, allora?
Paddy ha scritto:
bisogna essere un po' "Neo" e guardare il codice sorgente ;)
ma che strac***o vor di'???

Mah...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E due!
(ma sarò io?)
ivano ha scritto:
mi raccomando io sono un autodidatta perciò prendetemi con le molle
partiamo da una costatazione il motore di una vela è la vela
senza il motore della vela non si può fare niet

e fin qui...
ivano ha scritto:
perciò non ci si ferma tirando giù le vele si scarroccia si va con la corrente e non la si mette mai nel posto che si vuole

a) non capisco, ma proprio non capisco...
b) e quello che capisco è che sarebbe bello potre scegliere sempre tra più posti... :lol:
ivano ha scritto:
una maniera per fermare una vela e soprattutto un catamarano è giocare facendo attenzione a non metterlo in stallo
fiocco al collo e randa lascata è il sistema più usato al via nelle regate,

a parte l'eleganza della cravatta, non eravamo all'accosto? e se proprio proprio, e se il problema si pone è perché a prua non c'è un vero prodiere, quante volte sei sicuro che il fiocco viene messo "a collo" dalla parte giusta? :twisted: :lol:
ivano ha scritto:
gli equipaggi più affiatati riescono ad andare indietro
certo, e allora?
ivano ha scritto:
mi sento un pò ridicolo a dire queste cose che magari le avete fatte migliaia di volte

[mode "per quelli che sanno leggere" on]
Qui... e non solo qui, mi torna in mente un certo post... mi pare che il titolo fosse "diamoci una regolata", scritto da un santo(ne)...
[mode "per quelli che sanno leggere" off]
:evil: :evil: :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 16:41 
pady


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 17:10 
non


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corpo morto autocostruito
MessaggioInviato: 21/09/2013, 17:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Che la barca a vela non ha freni lo sanno tutti, e tu le metti i freni;
Arrivare fermi per me significa proprio arrivare fermi, e senza freni, se appena è possibile.
Lasciando i freni (fiocco "a" collo) alla eventuale necessità, non usandolo per definizione sempre, come sembri dire tu.

Ok te ne racconto una:
Porto Ercole, diversi anni fa; osservo dal molo un 12m SI che entra a vela, ammaina e sull'abbrivio si arresta proprio col dritto di prua sul suo gavitello; niente colli e niente fumate o sbattimenti d'acqua a poppa. Nel tempo di abbrivio, a uno a uno i membri di equipaggio si schierano con le sacche ai piedi e appena la barca è assicurata scendono sul gommone che li porterà a terra...

C'è una morale... (gli altri in roulotte..)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it