Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 14:10 
de


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
chiedi, marco, e ti sarà risposto...
ma forse a voce è più semplice...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
il carrello rimane ancora una bella discussione aperta a quanto pare. Bene.

Paddy è ovvio che dipende sempre tutto da come uno intende l'uso della barca e direi che oramai questo è assodato. Io vivo a sette passi dall'atterraggio, ma oramai sono quasi un paio di anni che non volo. Dubito che avere la barca anche sotto il naso, poniamo caso al lago di Santa croce, mi permetterebbe di usarla spesso. Non in questo momento se non altro. Sto lavorando per avere la barca disponibile, magari per la settimana di pasqua, o per qualche we, lungo lungo, ma per ora l'estate per noi è sufficiente e credo quindi di avere trovato la quadra con la barca a Krk, che dista da casa nostra 296 km. distanza Accettabile per un we. Da quando abbiamo preso la barca abbiamo cambiato opinione una decina di volte su dove come e perché tenere la barca. Anche le singole necessità cambiano secondo la stagione che si sta vivendo. Figurati che siamo arrivati a spendere 700 euro per un progetto di concessione sul fiume Stella naufragato nella burocrazia. Non ricordatelo mai a mia moglie. anche Paddy, come tanti altri, sembra avere chiuso una stagione vikaiola per aprirne una più marina.
Certo sull'adriatico e in croazia le possibilità sono maggiori che non a Porto Cervo, ma bisogna vedere anche cosa uno cerca.
Nel nostro cantiere, le docce sono dietro ad una tenda e l'acqua calda c'è se il sole scalda i tubi. Ho un amico che ha tenuto il suo bellissimo sloop alla darsena dell'orologio, perché era vicino alla passeggiata di Caorle e ha avuto problemi a trovare posto durante le sue crociere, perché il suo equipaggio (lui no in effetti, ma è schiavo del suo equipaggio) abbisogna di una doccia ogni sera.
Noi nella nostra limitata esperienza, abbiamo pagato la notte una volta soltanto, ai gavitelli di Sv. Ante (Silba). 70 kune perché abbiamo fatto tenerezza all'addetto e anche quella volta non è stata necessità reale, ma pigrizia.
E' vero, il nostro cantiere a Krk, non ci tiene la barca in acqua perché è troppo larga. Però ce la tiene sulla banchina pronta al varo.
Credo che il problema della larghezza sia più che altro una paranoia che un problema effettivo.

Ho seguito lo scorso anno le vostre discussioni sulla patente Be. Il catamarano risolve questo problema, come ho dimostrato.viewtopic.php?f=6&t=4438
Sarebbe sciocco, se io mi appendessi al fatto che per trasportare un barchino un po' più serio mi serve la Be e una macchinone, per cui i barchini sono barche problematiche

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:

Mi intriga, da sempre, l'idea di montare una tenda "Maggiolina", di quelle da auto, sul ponte, per alzarla quando si è alla fonda e chiuderla in navigazione, salvando i proverbiali capra e cavoli. Mi scoraggia che, anche usata, costa parecchio; e pesa.

ci avevo pensato anch'io, tra l'altro ne ho una vecchia. Ma chiusa poi dove la metti? Poi io vorrei sempre avere una comunicazione tra tenda e scafi?

Si trovano in vendita degli Edel, ottime barche un po' datate, ma ahinoi con le chigliette di cui ho detto; (a proposito, Margutte che esperienza ci puoi raccontare in merito?).non racconto nulla avendo esperienza solo col mio osso. mi manca il paragone. Secondo me la mia barca non va di bolina (almeno credo)perché il comandante non è buono. E basta

Sui trimarani piccoli c'è di sicuro molta scelta; il più bel cantiere è Force3, naturalmente credo, di La Rochelle (a proposito: chi dei multiscafisti è interessato ad una visita al Salone di La Rochelle?, si beve Bordeaux).basterebbe come motivazione

Per me tuttavia è stato deludente, a Genova, la visita al Farrier 750, che dentro mi è sembrato piccolino, e, quando l'idraulico non arriva, soffre di una sola cabina, ;) bocciata e fuori non aveva la goduria del ponte largo e comodo di Adelante e di Wayra.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 21:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
concordo, come hai letto, sul fatto che si possa "depositare" anche un transatlantico a costi minimi.
Tutto ciò premesso e tornando al tema.

Se io, o Fidi nello specifico, volessimo comprare un catamarano e usarlo come piace a noi: vicino a casa con un uso nei week end anche senza uscire, in un porto con servizi completi, per una o due settimane in estate con frequenti (1giorno su 3) soste nei porti sarebbe una spesa maggiore rispetto ad un mono o, come dici è paranoia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
mi cogli impreparato sui costi, ma immagino dalla retorica della domanda che la risposta sia no: costa di più ed è più difficile trovare posto. Ma come dicevo uno sceglie la barca secondo le proprie esigenze. Diversamente navigheremmo tutti con barche in vetroresina bianche, con randa marconi, entrobordo e scarpe con suola bianca. Per fortuna non è così.
diciamo però che se uno vuole proprio un catamarano ( io lo volevo) allora il problema della larghezza non è così invalidante. Più invalidante può essere il costo d'acquisto. Se invece uno vuole navigare nel lago vicino casa, con porto con servizi....etcetc, allora si sceglierà la barca più idonea..

a venezia usano le gondole perché sono adatte ai canali, non perché vanno meglio dei multiscafo. certo però che fuori dalla laguna con una gondola non ci andrei

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 22:00 
Grazie a tutti e scusate del ritardo...ero a caccia i nodi ma il bottino e' stato magro.
Margutte....hai una famiglia splendida! ;)
L'ultimo punto sollevato da Paddy e' importante...
Scusate l'estrema sintesi...ah...i cat che avete postato sono molto belli


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 22:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Eccerto che è così Margutte.
Era per riportare alla domanda la discussione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 21/09/2013, 5:14 
ma


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 21/09/2013, 6:45 
penso


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 10:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it