Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 16:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 19/09/2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
marco54 ha scritto:

Peccato costino un botto.



credo che effettivamente questo sia il motivo principale per cui nei nostri marina abbondano i mono. comprensibile

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 19/09/2013, 22:33 
"Spero" di aver capito male...voi non avete la tv in casa, vero?? :lol:
Trovo spunti molto interessanti in quanto hai scritto. Però mi rimane il problema.
Tu hai fatto la scelta della lunga crociera estiva, io invece sfrutto la barca nei weekend con la volontà di prendermi una settimana di crociera. Quindi no barca all'estero ma a due ore Max di distanza da casa.
Cosa offre il panorama dei cat dai 6 ai 9 metri? Dove cercare? Quanto mi costa di mantenimento? Spero tu venga a novembre...avrei molte domande da farti.
Ps. Grazie


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 19/09/2013, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Fidi75 ha scritto:
"Spero" di aver capito male...voi non avete la tv in casa, vero?? :lol:


l'antenna prende malissimo :D

per novembre....eh, appunto....vediamo.


vicino casa io non so rispondere. Avevo trovato posti in acqua alla laguna di marano, sul fiume stella, al circolo di gRado, per prezzi accettabili, ma alla fine il gioco non valeva la proverbiale candela.

E' che 'sta storia della barca ci ha talmente contagiati, che addirittura si fantastica davanti al fuoco di cambiare città per poterla usare più spesso, anche se poi credo che non sarebbe più la stessa cosa.
con i piedi per terra, credo che noi opteremo almeno per un altro paio d'anni sul lungo periodo intensivo estivo. Poi partiremo per il giro del mondo (seeeeeeeeeeee :lol:


quanto al mercato, parli con un ignorante.
Io avevo visto un wharram (pahi52) a Zakinthos, e da allora ho solo cercato quel tipo di barca. Neppure sapevo esistessero multiscafo carrelabili (trasportabili) con simili caratteristiche prima di approdare su questo forum.

però FIDatI: se hai paura, se non sei capace, se non sei un marinaio vero, il catamarano perdona, aiuta, conforta.......costa :roll:
ma se non ti prendi una rogna in legno che poi ti trascina nel suo vortice di delirio da mastro d'ascia, credo due scafi in vetroresina, abbiano costi poco distanti da un mono

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 19/09/2013, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
http://m.youtube.com/watch?v=aYMfyG2lYk ... YMfyG2lYko

Questo e' il rackam 26, non so quanto costi, ma mi sembra corrispondere a quello che cerchi. Ma c'è ne sono altri, anche se non tantissimi in questa categoria.

Comunque Margutte, che scrive benissimo, riesce a rendere chiara una cosa che non dice mai nessuno: i catamarani sono 'facili', vanno da soli, non ti stancano in continue regolazioni ne' in acrobazie, così frequenti invece sulle piccole barche. Quando, due anni fa sono andato alle Eolie, regolate lle vele, mettevo il pilota e poi andavo sulla rete a prua e la mia maggiore preoccupazione era quella di non addormentarmi.

Nel 1998 stavo comprando un louisiane, di 11 metri. Me l'hanno soffiato sotto il naso dopo un'estenuante trattativa. Allora ho ripiegato su un Nelson46. In Sardegna, andando da Canniggione a Olbia con un maestrale sui 35/40 nodi, entrando nel golfo, ho orzato e i miei amici hanno tardato a cazzare lo yankee che si è strappato. Procedo allora con randa e motore e mi vedo sfrecciare a fianco un cat che sarà passato sui 10 nodi abbondanti. Una volta ormeggiato, vado a fare due chiacchiere con lo skipper del cat. Era un francese su una sedia a rotelle, aveva avuto un incidente sugli sci. L'indomani vengono a prendermi i figli per farmi fare un'uscita sul cat, un Outremer 43'. In un mare piatto e con un vento ancora forte, col gennaker abbiamo raggiunto i 18 nodi! Spettacolare! Tornando poi sulla mia, ho avvertito un certo disagio! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 19/09/2013, 23:00 
:lol: :lol: min... Sei un grande!

Dai vieni a novembre. Mio suocero e' idraulico... Qualche arnese per riparare il tubo che perde lo trovi! :x


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 5:51 
io


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 6:06 
la


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
io sapevo che la cabina sul quadrato è più che altro pericolosa con mare formato. Infatti buona parte dei catamarani piccoli hanno il deck.....qualcosa: Se un'onda spazza la coperta, non trova resistenza. Però la cabina centrale fa voglia anche a me, anche se come dice Ivano, sotto la tenda si sta comodi comodi e larghi larghi, anche se non è coccola come la pancia di un mono. Cero se usi la barcfa in inverno, le cose cambiano.
Un paio di volte siamo usciti con uno sloop di un mio amico, una barca d'epoca di 9 metri in legno. Una figata. Ma i bambini in pozzetto mica li puoi mollare dal braccio e per mangiare è un continuo passamano e spera che a nessuno scappi la pipì

Ivano, come dicevo il compromesso comporta sempre problemi, ma magari permette di navigare anche a chi diversamente non potrebbe. Navigare male, ma navigare

NB io ho parlato di costi di gestione per un catamarano MONTATO. Per non doverlo smontare e montare ogni volta. a Krk se avessi smontato i due scafi, il prezzo sarebbe stato inferiore, tanto più che riuscivano a infilarne uno qui e l'altro chissà dove


fidi: per adesso il tubo a mia moglie piace così com'è ;) anche se perde :lol:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 8:04 
come


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 20:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quanto mi costa ormeggiare un catamarano
MessaggioInviato: 20/09/2013, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
questo aspetto va approfondito.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it