Paddy ha scritto:
Il ragionamento però verte sulla necessità di poter ridurre la superficie velica oltre un certo limite che, personalmente, ritengo essere vicino alla superficie dell'opera morta.
concordo con paddy su questo aspetto.
L'unica cosa in cui si guadagnerebbe riducendo ulteriormente e' il minor sbandamento e quindi una minore superficie dell'opera morta esposta (oltre ad un migliore assetto anti scarroccio della deriva)
Ma credo che a quel punto comunque la VMG sarebbe pietosa...
In definitiva, quello che e' un limite della barca rimane... ma sebbene in queste condizioni la 3za mano non aiuti tanto a risalire piu' efficacemente... almeno (non) lo si fara con maggiore comodita e barca meno sbandata- meno straorzante.