Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 13:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Bella proposta, Fidi, e mi associo:
- costi ormeggio, e va bene
- cosa e come valutare, e va bene
- ma anche come si porta, cosa si sente o si deve sentire
- quali i limiti e/o pregi di un'abitabilità frazionata
- quali differenze non suppongo nemmeno e dovrei conoscere?

E via così (se sapessi le domande giuste saprei anche le risposte, probabilmente).

@ Jo: dici di non voler fare proselitismo. Benissimo.
Se però hai voglia di insegnarci qualcosa di più, saremo noi (capaci?) a far la cresta sui tuoi deliri (stoscherzandostoscherzandostoscherzando) e finalmente potremo pensare a "io su un cat" senza fuggire per partito preso.
Sto parlando di didattica vera.
Ti va?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Andiamo fuori tema...

No Tramp, ti ringrazio per la proposta, ma non fa per me, né sono in condizione di dire di più di quello che già sapete se avete letto questa discussione, le altre analoghe, ed il mio diario di bordo e quello di Margutte, Ivano, Marco54

C'è ben poco da dire, è una barca leggera e molto invelata e come tale va condotta.
E' molto, ma molto largo, ed in manovra in banchina questo si sente.
Offre spazi immensi, all'aperto, adatti per lunghi periodi di navigazione senza starsi addosso.
Sottocoperta gli spazi sono analoghi quelli di un monocarena di pari lunghezza che non voglia sacrificare la marinità all'abitabilità.
I costi di ormeggio, ne avevo accennato proprio a Fidi, sono i più svariati, dipende da cosa vuoi. La soluzione che ho trovato io, da qui a maggio, ha costi ridicoli. Ridicoli.
Poi se Fidi (che è vicino) vuole farsi un giro, ecco l'occasione: sabato farò il trasferimento da Porto Levante a Gorino. Gianni Ferrara non potrà venire, con ogni probabilità sarò da solo. Chi vuole è il benvenuto.
Cotta e magnata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: 21/03/2012, 12:29
Messaggi: 257
A me sembra abbastanza evidente che la maggior parte delle persone preferisca i monoscafi ai pluri. Basta farsi un giro nei porti. Però, siccome si dice comunemente che i cat sono pericolosi, si rovesciano, ecc., questo forum poteva essere una ghiotta occasione per avere non lezioni, ma semplici impressioni da quei quattro gatti che su questi piccoli cat ci navigano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 12:36 
Jocondor ha scritto:
I costi di ormeggio, ne avevo accennato proprio a Fidi, sono i più svariati, dipende da cosa vuoi. La soluzione che ho trovato io, da qui a maggio, ha costi ridicoli. Ridicoli.
Poi se Fidi (che è vicino) vuole farsi un giro, ecco l'occasione: sabato farò il trasferimento da Porto Levante a Gorino. Gianni Ferrara non potrà venire, con ogni probabilità sarò da solo. Chi vuole è il benvenuto.
Cotta e magnata


Domani vado a prendere la mia barca: si torna a casa. Sabato sarò a La Spezia a far visita a carene stellate :?
Però se mi inviti per una prossima volta vengo volentieri. Sono curioso di provare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
marco54 ha scritto:
A me sembra abbastanza evidente che la maggior parte delle persone preferisca i monoscafi ai pluri. Basta farsi un giro nei porti. Però, siccome si dice comunemente che i cat sono pericolosi, si rovesciano, ecc., questo forum poteva essere una ghiotta occasione per avere non lezioni, ma semplici impressioni da quei quattro gatti che su questi piccoli cat ci navigano.


Allora sotto, marco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 13:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La domanda di Fidi l'ho spostata qui viewtopic.php?f=13&t=4468
Per renderla più visibile e scevra da 9 pagine di dialoghi


A voler far del bene ho fatto una cavolata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 17:10 
Vi


Ultima modifica di N/A5 il 29/09/2013, 10:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 17:15 
ivano ha scritto:
Visto le critiche credo di avere il diritto di esprimermi sul vostro viko
Premesso che non ho ne visto ne navigato con il viko vorrei fare l'ho stesso degli appunti
1)intanto 4+2 di quelle dimensioni non è una barca a vela ma una houseboat
2)1000kg con tutto quel ambaradam che hanno messo su siamo sicuri che non hanno risparmiato sulle centine
3)lo chiamano piano velico un tubo da idraulico,lo sai quanta vela porta via e quanta turbolenza crea un tubo che come sai non è aereo dinamico?
4)183 dico 183 in cabina ma quanto è alta?tu dici che questo robo va di bolina?ma ne sei sicuro?
Hai controllato?perchè sono convinto che quando prende aria la fiancata ,và di traverso altro che bolina
5)capisco che chi ha interesse possa proporre questa barca ma non capisco proporre questa barca
ad una famiglia con bambini dicendogli che può uscire con la mamma e 2 figli a 30nodi con onde di2metri
6)questa barca non è sicura al massimo si può andare in laguna quando è bello questo e quello che penso
7)se ne siete infatuati provate a chiedere che vi portano in MARE A 30NODI


Mi hanno fregato :shock: Ho comprato un'altra barca!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 17:29 
http://cnvperina.com/viko-sport2/vikos-22.aspx


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 17:43 
ivano ha scritto:
http://cnvperina.com/viko-sport2/vikos-22.aspx


Allora io ho il 20, sicuramente meno performante del 22. E ho scritto per ridere e sdrammatizzare.
Per me rimane un gran bel barchino, da utilizzare per lo scopo per cui è nato. E si, non ci esco nemmeno con 20 nodi però quest'estate mi ha fatto divertire parecchio. Sto guardando a qualcosa di diverso e più marino: avrò più sicurezza in mare ma perderò tante altri piccoli vantaggi che il 20 oggi mi offre...se decido di comprare ;)

Ps. Il 22 è disegnato da Sergio Lupoli...mica il primo sfigato che incontri per strada.

I cat mi piacciono un casino ma non quelli che non hanno un minimo di cabina. In pratica non mi va di montare una tenda sulle terrazze. A Cuba tanti anni fa sono uscito con un catamarano di 6 metri (vecchio, vecchissimo) ma era cabinato e offriva un discreto spazio a bordo...fu allora che mi innamorai della vela...non saprei come identificarlo ma quello si, quello mi piacerebbe davvero...costi di mantenimento permettendo (anche se Jo ha scritto cose interessanti altrove)


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it