Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
.... solo un catamarano poteva salvarsi...



Abbiamo capito. Non cura il cancro, ma poco ci manca ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
[quote="Paddy"

Infatti non ho detto che l'hai detto tu. Ho detto che l'hanno scritto.
La cosa incredibile è l'affermazione "furore polemico" più scrivo che le scelte sono soggettive e che ognuno deve fare le sue più mi accusi di essere contro i catamarani. Dove sto sbagliando? :lol:


Ad esempio qui:
Cita:
Sono dubbioso sui trimarani, per lo meno di quelle dimensioni, per ciò che mi avete detto e per la mia esperienza su multiscafi, la possibilità di affrontare 1 o 2 metri d'onda in tranquillità dovrebbe essere fondamentale.


Mentre il mio pensiero era già chiaramente espresso qui:
Cita:
Sarà.
Ma ho visto equipaggi sperimentati, su Dolphin 81 o su Ufo22 o su Protagonist 7.50, al via di una Centomiglia con il Peler forte ed 1-1,5 metri di onda, e li ho visti cagarsi sotto di bolina.

Poi andavano, eh, ma nessuno che non fosse in regata lo avrebbe fatto.

E questo vale, pari pari, per i multiscafi
[/quote][/quote]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Infatti è chiarissimo, quote incasinati a parte spero di aver capito il senso ;)



Mi avete detto voi che con 2 metri d'onda non si esce e io l'ho preso per buono, se così non è, se si può tanto meglio ho capito male. Mi avete anche detto che non lo fa nemmeno un monoscafo e siccome l'ho provato posso dire che non è così. ;)


Si la tua posizione è chiarissima "Dolphin 81 o su Ufo22 o su Protagonist 7.50" sono barche che non possomo affrontare quelle condizioni e io concordo pienamente con te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
A mio modesto avviso, per tornare in tema, quello che non c'è non si rompe, e quindi io sostengo tutto ciò che semplifica l'attrezzatura: quindi si al parasail, si al kite, no al kanting keel, no all'aerorigg, si al solare no al generatore, si ai remi e no al motorino per il tender, si alla pompa a pedale e no a quella elettrica.

la bibbia.


vi leggo con attenzione e divertimento e vado a letto tranquillo sognando la rivoluzione dei multiscafo che predico da tempo. Trascina piombo tremate :lol: :lol: :lol: :lol:
Tanto io 2 metri di onda né li ho visti né ci tengo a vederli, ma sono contento che abbiate citato Wharram e di saprere che il mio tiki ha già circumnavigato il mondo anche se io 2 metri di onda né li ho visti né ci tengo a vederli. so solo che sul catamarano sto tanto comodo.


mi ricorda tanto le baruffe al bar dell'atterraggio tra parapendio e deltaplani. Finiva sempre con un sacco di ragioni, una montagna di teorie e un gran mal di testa la mattina dopo. tanto alla fine per aria stanno tutti e due

P.s. va da sè che io tengo per Joe ed Ivano, sia ben chiaro ;)

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Limo ha scritto:
....

Diciamo invece che la crocera normale, magari con famiglia a bordo e fatta in sicurezza, di sicuro non rientra tra i 20 e passa nodi in poi....anzi, a mio personale avviso rimango bello asciutto in porto e con la birra fresca in mano :mrgreen: poi ognuno è libero di far quello che vuole e pensarla come vuole.


quoto quoto quoto il Limo pensiero (che e' anche il mio) :)

Per quanto riguarda la velocita' del cat rispetto al monoscafo ... dipende, con il mio monoscafo supero tranquillamente i 40 nodi .. in autostrada.

Ma mi ha favorevolmente impressionato il rientro in un giorno (di giorno) dall'Argentario a Roma di Marco 54: conosco quelle zone, io ci avrei impegato 2 o 3 giorni.

Quindi, per quanto mi riguarda, se avessi molto tempo a disposizione (ma dovrei prima essere in pensione ma spero che ancora manchi del tempo) opterei quasi sicuramente per un catamarano o per un trimarano.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 6:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Infatti è chiarissimo, quote incasinati a parte spero di aver capito il senso ;)



Mi avete detto voi che con 2 metri d'onda non si esce e io l'ho preso per buono, se così non è, se si può tanto meglio ho capito male. Mi avete anche detto che non lo fa nemmeno un monoscafo e siccome l'ho provato posso dire che non è così. ;)


Si la tua posizione è chiarissima "Dolphin 81 o su Ufo22 o su Protagonist 7.50" sono barche che non possomo affrontare quelle condizioni e io concordo pienamente con te.


Paddy la prima volta ho lasciato correre, ma questa per la seconda volta non te la lascio passare, non fare il furbetto....

Abbiamo detto che con due metri di onda, io, ivano, margutte, limo, e credo anche brontolo, non usciamo. NOI non usciamo.

I fenomeni che se ne vogliono poi vantare al bar del forum esibendo delle foto che non provano niente, vadano pure fuori godere come ricci, mi pare fosse questa la tua espressione.

Noi restiamo dentro, e come ribadisco, e poi basta, il 99% delle barche a chiglia, pure.

Il senso, chiarissimo, e più volte ribadito anche da ivano con il suo" braghe maron" è che nessuno dei sopracitati tende a dimostrare qualcosa a qualcuno, anzi, la filosofia più volte espressa è " se lo faccio io lo può fare chiunque ".

Per cui torniamo al ballast


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Sarebbe bello ambientare questi discorsi in una locanda tra i muri umidi di una città di mare. Pareti scalcinate che odorano di salsedine e muffe, odori di cucina rimasti tra i vicoli Quatto scalini, all’improvviso, sul selciato disconnesso e una discesa ripida nell’ oscurità in una stanza piena di voci. Bancone di legno e zinco mensole di pietra e fiaschi allineati, odore di vino fermentato e disperso sui tavoli. Il giornale spiegazzato su un tavolo raffigura il grande trimarano d’alluminio di Tabarly, inospitale e veloce con i galleggianti laterali dotati dei primi foil. Schiuma sollevata, alluminio grezzo, profili a “L” forati per impensabili manovre. Onde che sommergono, che si bucano quando lo scafo le attraversa, e i pescatori e i marinai che hanno ancora il lontano ricordo dei bastimenti guardano e si sentono a disagio: quello non è il loro modo……….
—Jo’ t’ha visto—
--Belin con do’ tavole e un trabattello va bene per fare le fiancate in porto—
Poi la coppa america, gli AC42, una regata difficile da seguire e più difficile ancora da spiegare, tanta potenza in così poche miglia…….come fare una gara di formula uno nella piazza di un paese……. La nostra discussione ormai a trasceso e perso di senso e dato che ormai da buon italiano ho finito per parlare di motori…….Provate voi a convincere un amante della Ducati con la frizione che suona come un barattolo pieno di chiodi preso a calci a cambiarla con un Arley o viceversa………..


Allegati:
13foto[1].jpg
13foto[1].jpg [ 55.19 KiB | Osservato 2931 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 7:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Paddy la prima volta ho lasciato correre, ma questa per la seconda volta non te la lascio passare, non fare il furbetto....


A fronte dell'ennesimo assoluto, o portatore di verità:

Obbedisco. [cit.]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
Sarebbe bello ambientare questi discorsi in una locanda tra i muri umidi di una città di mare. Pareti scalcinate che odorano di salsedine e muffe, odori di cucina rimasti tra i vicoli Quatto scalini, all’improvviso, sul selciato disconnesso e una discesa ripida nell’ oscurità in una stanza piena di voci. Bancone di legno e zinco mensole di pietra e fiaschi allineati, odore di vino fermentato e disperso sui tavoli. Il giornale spiegazzato su un tavolo raffigura il grande trimarano d’alluminio di Tabarly, inospitale e veloce con i galleggianti laterali dotati dei primi foil. Schiuma sollevata, alluminio grezzo, profili a “L” forati per impensabili manovre. Onde che sommergono, che si bucano quando lo scafo le attraversa, e i pescatori e i marinai che hanno ancora il lontano ricordo dei bastimenti guardano e si sentono a disagio: quello non è il loro modo……….
—Jo’ t’ha visto—
--Belin con do’ tavole e un trabattello va bene per fare le fiancate in porto—
Poi la coppa america, gli AC42, una regata difficile da seguire e più difficile ancora da spiegare, tanta potenza in così poche miglia…….come fare una gara di formula uno nella piazza di un paese……. La nostra discussione ormai a trasceso e perso di senso e dato che ormai da buon italiano ho finito per parlare di motori…….Provate voi a convincere un amante della Ducati con la frizione che suona come un barattolo pieno di chiodi preso a calci a cambiarla con un Arley o viceversa………..



Bella scena, Franco, e ben detto, è stata proprio una discussione da bar.

Solo mi preme puntualizzare una cosa, non ho proprio intenzione di convincere alcuno, meno che mai con le parole, tanto più se neanche l'esperienza diretta è valsa. ;)

Ognuno sa di casa sua, ognuno ha i suoi gusti.
Il proselitismo non mi appartiene, il rispetto per le cose dette, o non dette, invece si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 19/09/2013, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Catamarani..........
Il primo che mi affascinò si chiamava Taboo era di un austriaco giramondo. Catamarano autocustruito in legno, il ponte che collegava i due scafi era un'unica cabina bella e grandissima. Viaggiava come il Penduic di Tabarly che aveva la chiglia di uranio spento.
Bello e boemien come i sogni che facciamo tutti.
Bello anche l'ultimo tuo, senz'altro più confortevole del vecchio e dei Trio che ho provato. Velocità indiscutibile, grande spazio all'aperto, mi piace tanto quello di Magritte.
Se partissi domani senza pensare ad un ritorno forse cercherei un Taboo, ma all'imps m'hanno detto che ho ancora 5 anni allora cerco una barca che cogniughi il desiderio di mollare senza limiti e i volumi dell'apparteneza alla terra. Della barca mi porto dentro anche l'altezza della cabina , lo spazio accanto alla dinetta il tavolo lo scaffale dei libri il dondolio nel salire e scendere sull'onda, i ridossi in canali appena sufficenti. forse adesso un mini, spciale, retrò, carrellabile e monolitico, solo l'albero da armare e da 6 migila si passa a 12......... tanti dubbi ancora ma fose si farà.
Per amore del mare, per desiderio di libertà, per ritrovare me stesso..........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it