Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
...
Senti, Limo, ero...
Quindi sarà qualcun altro....
E io che credevo che la discussione fosse sulle tecnologie, non sulle persone.
Tornando alla mia "credenza". In questo 3D, ampiamente OT

, una "fazione" sostiene è che il catamarano è l'unica soluzione possibile per navigare, per arrivare in aluni casi a sostenere che i monoscafi sono progettualemente sbagliati e financo fragili perfino all'ormeggio, mentre l'altra indica come personale la scelta della tipologia di imbarcazione sostenendo che se il progetto è ben fatto e la scelta oculata soddisferà appieno le proprie necessità. Credo sbagliato?
Si, credi sbagliato. O meglio nel furore polemico attribuisci, almeno a me, opinioni che non ho, e lo sai benissimo.
Non credo affatto che il catamarano sia l'unica soluzione possibile, né che sia la migliore in assoluto.
Mi sembra invece, questo si, e questo è un mio parere, assolutamente personale, ma che mi sembra Ivano lo abbia espresso e quindi lo condivida, che per rimediare alla "particolarità" (no, non difetto, guai mai, ma mettiamola comunque tra virgolette) propria del monoscafo, e cioè che ha bisogno di chiglia e zavorra, e quindi di tanto attrito in acqua, e nonostante questo sbanda ed anche parecchio; mi pare, dicevo, che si stiano cercando tante soluzioni, o rimedi, dal ballast al kanting keel all'aerorigg, che spesso sono fragili medicine peggiori del "male".
La soluzione c'è ed a portata di mano, ed è abbondantemente sperimentata in tutte le condizioni, di regata e di crociera, oceanica e costiera, carrellabile e non, ed è il multiscafo. C'è chi non lo sopporta, o non lo conosce, e quindi ne diffida, e sono in tanti, e questo è un fatto.
Mi sia concesso però dire che spesso quelli che sento sono pregiudizi, che confondono un cat da crociera con un acrobatico Formula18.
A mio modesto avviso, per tornare in tema, quello che non c'è non si rompe, e quindi io sostengo tutto ciò che semplifica l'attrezzatura: quindi si al parasail, si al kite, no al kanting keel, no all'aerorigg, si al solare no al generatore, si ai remi e no al motorino per il tender, si alla pompa a pedale e no a quella elettrica.
Questa è la mia filosofia, che nella classe Proto è decisamente fuori posto e nella classe Serie anche, ma nelle barche da crociera invece a mia avviso calza. Le due cose non si possono mescolare, ciò che è da regata ormai, non ha nulla a che vedere con la crociera, in particolare la nostra. Questo è il mio pensiero, e non mettetemi in bocca opinione che non ho.