Nici o noci di COCO' la storia va avanti........... Oggi ho parlato al telefono con il proprietario, dopo la Sardegna, a fine mese, massimo i primi di ottobre vado a trovarli....... Mentre ero con lui al telefono ho buttato lì due o tre considerazioni di Paddy: -D-Ma quella randa così grande la tiri su da solo....?- -R-Bè si....fino a metà ai piedi dell'albero, poi hai bisogno del Winc ed ii rinvio in pozzetto- -D (mento)- ho visto delle foto, e mi rendo conto che ha un'infinità di regolazioni sparse in coperta, nelle tue uscite facevate bordeggi tranquilli e comodi o stavate allìocchio, tra sbandamento e andature com'era il bagno a largo...?- -R- A Trieste più che bagno si naviga....dipende....comunque la barca può navigare anche senza sbandare troppo- -(continua)-a me piace tantissiomo ma mia moglie vorrebbe qualcosa con un pò di metri in più, sono indecio su cosa trovare senza esagerare......- Poi sempre seguendo l'ispirazione di Paddy cerco su yutube qualche filmatino..........!!!!!!!!! " Il bolentino lo puoi usare solo in porto: se la leghi bene." "alla traina il massimo che puoi fare è infilzare un serfista laciato all'inseguimento.......meglio un'ancoretta per agganciare i pesci che sprovveduti passano sotto" "Potrei mettere su un banchetto di rivendita d'adrenalina" "La maggior parte degli amici dopo la prima volta non li rivedi più" L'ottovolante l'anno fatto da piccoli " Poi ho trovato un COCO' sotto spi portato da una ragazza, appena sbandato in una giornata calma, pareva proprio la barca che pensavo e ho tirato fiato" quando hanno allargato il campo c'era il padre con il foon a far aria dal pontile....... Comunque resta una barca da andare a provare e poi dopo tanta meditazione e progetti di navigazione veramente nuovi........CHISSA'
|