Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 15/09/2013, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
strappo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 15/09/2013, 16:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
strappo


Si ma è imbarazzante con quale facilita si accende


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 15/09/2013, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Per semplificare, potresti servirti di contenitori in plastica con coperchio; posto di trovarne uno di dimensione adatte, si taglia il bordo del coperchio e si avvita a cornice intorno al vano del motore, mentre il contenitore, capovolto, sarà il cofano di chiusura...

Qualcosa del genere

http://www.viebigroup.com/viebi/Viewer? ... ria=ATT200

http://www.conveyormarket.eu/12/40/172/ ... EWBOX.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 16/09/2013, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
hm....io pensavo ad una scatola in cm epossidica e tiritera solita, però in effetti la scatola...hm...
e poi come la fono isolo?
ma secondo voi davvero potrebbe essere una cosa seria?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 17/09/2013, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Una variante più figa: bagagliaio da auto, si trovano anche a meno di 100 euro, o addirittura da camper, ma costa di più, magari lo trovi usato; segato il fondo di misura e applicato sul foro del motore. Sembrerà una zattera di salvataggio o roba del genere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
hm....io pensavo ad una scatola in cm epossidica e tiritera solita, però in effetti la scatola...hm...

ottima l'idea del bagagliaio da auto (di quelli da mettere nel tetto)

margutte ha scritto:
e poi come la fono isolo?

con uno strato di spugna fonoassorbente (verso l'interno dove c'e' il motore) + uno strato di spugna fonoimpedente, magari con pellicola in gomma pesante verso l'esterno (ma sempre all'interno del cassone).

margutte ha scritto:
ma secondo voi davvero potrebbe essere una cosa seria?

in che senso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 18/09/2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:
Una variante più figa: bagagliaio da auto, si trovano anche a meno di 100 euro, o addirittura da camper, ma costa di più, magari lo trovi usato; segato il fondo di misura e applicato sul foro del motore. Sembrerà una zattera di salvataggio o roba del genere...




non ho capito


Guru: una cosa seria nel senso che
- funziona; non è che il casino è dovuto alle vibrazioni del pozzetto? Se isolo solo il motore funziona?
- Non mi trovo una valigia sotto il timone brutta e scomoda?
- riesco manovrare lo stesso il motore (come lo accendo?)

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: considerazioni crociera '13- il motore
MessaggioInviato: 19/09/2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
[Questo
Allegato:
box-da-tetto-1750x900x42.jpg
box-da-tetto-1750x900x42.jpg [ 10.27 KiB | Osservato 2842 volte ]


o meglio ancora questa ;)
Allegato:
ULTRABOX.JPG
ULTRABOX.JPG [ 22.92 KiB | Osservato 2841 volte ]


Comunque ti servono per coprire il motore, che ci passa dentro; insomma un cofano in due parti, una, inferiore, fissa, attaccata al ponte e con il fondo mancante per far passare il motore, (non il gambo, proprio la testa) ed una chiusa, eventualmente ben isolata, comunque funzionale ed esteticamente valida.
Peccato che il cassone bianco, tipo il Fiamma, nuovo costa un tot ed usato non si trova...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it