guru70 ha scritto:
io invece ne deduco che wayra e' ormeggiato con le prue piu' o meno verso ovest e quindi i pannelli di dritta non hanno prodotto gran che perche' in ombra.
12,5V e' una ottima tensione per una batteria, completamente carica e perfettamente funzionante. Non la cambiare..
14,5V significa che la batteria era in ricarica (e tra l'altro completamente carica).
Cita:
Orpo.. non hai ancora capito...
batteria da 50Ah => C = 50 , di conseguenza C/10= 5A
Siccome la ricarica la fai a C/10 (ogni ora butti dentro 1/10 della carica totale)...
per caricare completamente la batteria da scarica ci vorranno circa 10 ore.
No, non ho capito;...

.
E' vero, Guru, le prue, e quindi i pannelli, sono rivolte a Nord Ovest; ma:
I pannelli, tutti e tre, lavorano in parallelo sulle due batterie tramite i due regolatori da 60W cadauno. Questo lo hai visto, e non lo hai criticato, quando sei venuto a Monfalcone.
Quindi dovrebbe bastare che anche un solo pannello riceva insolazione, ma come vedi nella foto che allego, ieri erano due, per dare carica ad entrambe le batterie; poca, magari, ma comunque....
Dopo 10 giorni senza consumi, di cui 9 con il sole, non esiste, secondo me, che le batterie non siano entrambe ormai piene fino all'orlo. Perché allora la differenza di tensione?
Per capire se ho capito, provo ad esplicitare il calcolo, e correggimi se sbaglio:
Potenza massima produzione = 40+40+18 = 98Wp;
98 W: 12V =
8,1 A = corrente di carica
massima fornita dai pannelli;
Capacità di accumulo batterie C = (42Ah+42Ah) = 84 Ah;
C10 =
8,4 A = massima capacità di accumulo ripristinabile in 10 ore
Quindi, per felice coincidenza, la carica
massima teorica fornibile dai miei 3 pannelli alle mie 2 batterie, è proprio il loro C10. Giusto? Le batterie, ergo, al sicuro da ogni possibile overdose di corrente
Chiarito questo, credo proprio che, realisticamente, il valore di produzione attuale possa valutarsi intorno al 25% di quanto ipotizzato qui:
viewtopic.php?f=22&t=4113 (siamo a settembre, la prua a nordovest eccetera). Quindi circa 4 Ampere/giorno, la metà del C10.
Ma comunque in 10 ore UNA batteria, anche se al mattino fosse a zero, a sera è carica; e l'altra si caricherà il giorno dopo.
Ma al terzo giorno devono essere cariche entrambe, salvo quella mezz'ora necessaria a ripristinare l'autoscarica.
No?