Dunque dunque: gli ultimi sviluppi, sulle strade da intraprendere, valutate con la mia metà, mi costringono a rivedere la situazione e ritornare su alcuni passi.
Premesso che la consorte mi ha tassativamente vietato anche il solo riaccennare alla tenda da campeggio, sto valutando l'opzione roulotte con dimensioni utili per il ricovero nel box auto ed un prezzo che non comporti un eccessivo dissanguamento (essendo anche, un donatore abituale la cosa sarebbe tragica non solo per il sottoscritto

).
Detto ciò abbandono l'idea carrello per ritornare alla barca sul portapacchi dell'auto, cambiando l'attuale, che porta max 50 kg, con un portapacchi che arriva a 75 kg (non credo sia fattibile caricarla sulla roulotte ma la cosa potrà essere valutata solo dopo l'acquisto di quest'ultima).
Quindi le domande sono le seguenti per le seguenti derive (caratteristiche lette su sailing the web):
DERIVE1)
Alpa Brise - Lunghezza fuori tutto 3,70 (mt) - baglio max. 1,56 (mt) -
dislocamento 75 (kg)
2)
Alpa Skip - lunghezza fuori tutto 4,13 (mt) - baglio max. 1,17 (mt) -
dislocamento 60 (kg)
3)
Musard 350 - lunghezza fuori tutto 3,50 (mt) - baglio max. 1,52 (mt) -
dislocamento 68 (kg)
DOMANDE1) Dal momento che si parla di dislocamento, immagino che i pesi si riferiscano alla barca completamente armata. Se ciò fosse esatto come posso sapere il peso del solo scafo? (tutto il resto andrebbe nell'auto e/o nella roulotte

)
2) Con l'alpa skip riesco a portare almeno un passeggero?
3) questo mustard, che fra le tre mi sembra il miglior compromesso, per quanto potrei portarlo via (ammesso che il venditore voglia cedere la sola deriva)
http://usato-barche.vivastreet.it/usato ... p/638970224) l'albero di queste tre è divisibile? per tutti gli anni di fabbricazione di ognuno di essi?