Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 11:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Che centra il posto barca? Ora ti spiego ;)
La vendo perché vorrei spostare il compromesso fra marinità, abitabilità, carrellabilità e prezzo più verso la marinità per allargare un pochino l'orizzonte. Sto quindi valutando se la chiglia fissa mantiene sufficiente carrellabilita pur dovendo rinunciare a qualcosa: probabilmente il bagno separato.
Ciò avverrà dopo aver provato altri scafi papabili con la famiglia, se quest'ultima sarà d'accordo.

Per tornare al posto pubblico. Ho fatto domanda con il Viko, ma non credo che ce lo metterò, lei o la nuova che verrà. La barca per la crociera ha troppi accessori, primo fra tutti il carrello che non saprei dove mettere, oltre a pannello solare e altro che non sarebbero al "sicuro". Ci metterò invece, sfruttando la possibilità di cambiare barca assegnata, l'U16 che sto ricostruendo con un amico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 20:16
Messaggi: 153
Località: Malnate (VA)
Capisco il tuo pensiero e concordo. :)
di cabinati a chiglia fissa carrellabili ho usato parecchio il meteor e poi la mia barca un "Carina 20" di un cantiere tedesco (che non esiste più da 30 anni).
ma sinceramente li vedo un po sacrificati per una crociera, a meno di essere molto spartani...
Un'altra barca che usavo in passato era un "Panettone" (mi pare fosse in allumino), 6,4m chiglia fissa, murate alte, era arredata con panche/letti, tavolo, fornello, cabina di prua, bagnetto. Non ho idea del baglio massimo, ma secondo me rientrava nei limiti.

Al momento la mia idea di barca marina e carrellabile è soddisfatta dall' Haber 660 Cutter con ballast maggiorato in classe B, che per 2 persone potrebbe andare bene anche per crociere a medio raggio; ma non ho i soldi e mi accontento di quello che ho in mano adesso... :lol:
(invece per divertirmi vorrei un A27 !!! ;) )


Parlavo del posto barca solo perché avevo visto le assegnazioni e avevo letto il tuo nome, poi ho visto qui che la volevi vendere e sono rimasto sorpreso. :)
Non sapevo che si potesse cambiare la barca una volta assegnato un posto.

_________________
Buon Vento!
Fabrizio

Skype: marinaio70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 12:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se le misure sono simili lo puoi fare, chiamerò comunque per verificare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Zembo ha scritto:
te l'avevo detto io ?! ...
....
....
il problema è che i vikisti sono camperisti ...... ed i camperisti diventano vikisti è nel DNA



La statistica è a tuo favore, ieri ho parlato con un neoarmatore a Chioggia, ha anche lui un camper


chioggia + viko + camper ...
... non è che sia il nuovo proprietario della mia Scarabeo ?

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 15:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:
... non è che sia il nuovo proprietario della mia Scarabeo ?



Piccolo il mondo 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
@Paddy prendi questa e diverrai il mio ero per sempre.... ha tutti i requisiti che chiedi, forse.... il prezzo no ;)

Ma è meravigliosa!


Allegati:
flicka 20.jpg
flicka 20.jpg [ 48.77 KiB | Osservato 2605 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 18:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bella NeXus, peccato non pesi 700 kg :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 09/09/2013, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Nemmeno di zavorra! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 10/09/2013, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Paddy ti ricordi i COCO Archambault . I vecchi mini 6,50 con deriva classica e skeg al timone?
Poco più grandi un meteor . Peccato no regate invernali sul lago!!!!!!!!!!!!!!!!
Trasportabili come un J 24.
Chiglia fissa, bassi fondali lontani....!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il problema
MessaggioInviato: 10/09/2013, 13:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
Paddy ti ricordi i COCO...



Il n° 82. del Circolo Velico Interforze, era uno dei divertimenti quando andavo in Sardegna. Barca fantastica anche se, ovviamente, piuttosto pesante da gestire.

Purtroppo anche lui pesa 1200 kg.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it