Fonte: Camper Magazine
Le batterie si possono collegare, in linea teorica, in parallelo per aumentare la capacità in ampere. Questo viene fatto sulle barche con staccabatterie che permettono il parallelo delle batterie, ma non andrebbe mai fatto. Se due batterie sono uguali il parallelo raddoppierà la capacità di Ah. Ma le batterie hanno quasi sempre uno stato di carica e caratteristiche differenti, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l'altra batteria può dare con rischi gravi, in teoria anche l'esplosione, ma anche senza arrivare a casi estremi è abbastanza comune il danneggiamento delle piastre della batteria meno carica.
Per quanto riguarda la ricarica le batterie, quando multiple, devono essere separate tra loro da diodi e, quando possibile, anche da regolatori di carica diversi. Non si tenti mai di ricaricare le batterie quando sono in parallelo perchè, oltre a rischiare di danneggiare il caricabatteria o l'alternatore, rischieremmo di sovracaricare una delle batterie e lasciare scarica l'altra. Come fare?
Prima di tutto inserire nel circuito uno staccabatterie che consenta ovviamente di staccare tutto quando ci si assenta, poi l'utilizzo alternato delle batterie e, in casi di emergenza (remota non avendo l'avviamento eletrico) l'utilizzo di entrambe contemporaneamente.
Allegato:
14.921.02.jpg [ 112.16 KiB | Osservato 4283 volte ]
Allegato:
14.921.00 dis.jpg [ 71.95 KiB | Osservato 4283 volte ]
In alternativa, o in concomitanza, un diodo che consenta alla corrente di "uscire" da entrambe le batterie, ma non "travasare" da una all'altra
Allegato:
diodibatterie.jpg [ 7.94 KiB | Osservato 4283 volte ]
In entrambi i casi si dovrà prevedere la ricarica separata delle batterie, non è infatti consigliato caricarle insieme nel caso staccabatterie, mentre il diodo lo rende impossibile.
Se si desidera rendere automatica la ricarica, evitando il processo di alternanza manuale si può optare per un secondo ponte di diodi o per un caricabatterie (nel tuo caso regolatore dei pannelli solari) che preveda 2 uscite. Così ogni batterie riceverà la corrente di cui ha bisogno smettendo quando è carica.
Per il progetto dell'impianto elettrico ci vuole ancora qualche tempo
