Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Con largo anticipo, sto pensando che entro fine mese la barca verrà alata, e quindi "mi porto avanti con il lavoro" di prevedere le operazioni da fare.

1. Serbatoi acqua: lasciarli pieni, non è vero? con cloro.
2. Boccaporti bassi: aperti, con una buona rete anti topi a lasciare circolare l'aria
3. Materassi e cuscineria: a casa
4. Paglioli: aperti
5. Randa: sul boma, e dopo aver ricucito il lazy bag, è meglio un telo in più ad avvolgere il tutto?
6. Fiocco e Code0: a casa
7. Motore: solita operazione (lavaggio con acquadolce e non altro)
8. Cime, scotte etc: a casa, dopo bagnetto in acqua dolce
9. Bombola gas: a casa
10. Batterie: qui il discorso si fa più complesso.

Intanto pongo agli esperti una domanda, sulla quale in rete ho visto risposte contrastanti: è vero che due batterie poste in parallelo, sia per la carica dai pannelli ftv, sia per le utenze, si comportano male se non c'è in mezzo un diodo o roba del genere?
Le barche grosse hanno banchi di batterie di 4-5 pezzi da 100 Ah ciascuno, e non mi risultano particolari precauzioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
concordando in massima parte, dico la mia:

nei serbatoi (a 3 quarti) userei l'amuchina e non il cloro
la randa, sarebbe meglio disarmarla, se proprio non puoi un telo impermeabile sopra, ma che possa passare aria sotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 10:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fonte: Camper Magazine
Le batterie si possono collegare, in linea teorica, in parallelo per aumentare la capacità in ampere. Questo viene fatto sulle barche con staccabatterie che permettono il parallelo delle batterie, ma non andrebbe mai fatto. Se due batterie sono uguali il parallelo raddoppierà la capacità di Ah. Ma le batterie hanno quasi sempre uno stato di carica e caratteristiche differenti, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l'altra batteria può dare con rischi gravi, in teoria anche l'esplosione, ma anche senza arrivare a casi estremi è abbastanza comune il danneggiamento delle piastre della batteria meno carica.

Per quanto riguarda la ricarica le batterie, quando multiple, devono essere separate tra loro da diodi e, quando possibile, anche da regolatori di carica diversi. Non si tenti mai di ricaricare le batterie quando sono in parallelo perchè, oltre a rischiare di danneggiare il caricabatteria o l'alternatore, rischieremmo di sovracaricare una delle batterie e lasciare scarica l'altra.



Come fare?
Prima di tutto inserire nel circuito uno staccabatterie che consenta ovviamente di staccare tutto quando ci si assenta, poi l'utilizzo alternato delle batterie e, in casi di emergenza (remota non avendo l'avviamento eletrico) l'utilizzo di entrambe contemporaneamente.

Allegato:
14.921.02.jpg
14.921.02.jpg [ 112.16 KiB | Osservato 4283 volte ]


Allegato:
14.921.00 dis.jpg
14.921.00 dis.jpg [ 71.95 KiB | Osservato 4283 volte ]


In alternativa, o in concomitanza, un diodo che consenta alla corrente di "uscire" da entrambe le batterie, ma non "travasare" da una all'altra
Allegato:
diodibatterie.jpg
diodibatterie.jpg [ 7.94 KiB | Osservato 4283 volte ]


In entrambi i casi si dovrà prevedere la ricarica separata delle batterie, non è infatti consigliato caricarle insieme nel caso staccabatterie, mentre il diodo lo rende impossibile.
Se si desidera rendere automatica la ricarica, evitando il processo di alternanza manuale si può optare per un secondo ponte di diodi o per un caricabatterie (nel tuo caso regolatore dei pannelli solari) che preveda 2 uscite. Così ogni batterie riceverà la corrente di cui ha bisogno smettendo quando è carica.


Per il progetto dell'impianto elettrico ci vuole ancora qualche tempo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 10:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
1. Io li svuoto e vi lascio dentro qualche litro con amuchina al 10%
2. OK
3. Meglio anche lavati e dissalati
4. OK
5. Meglio a casa, ma viste le dimensioni ben coperta, ma che sia arieggiata molto bene
6. OK
7. Ingrasserei le parti mobili toglierei la candela e darei una spruzzata di olio nella camera dando poi un paio di strappi, candela riavvitata non stretta
8. Io le passo con un tappo di coccolino, morbidissime
9. Se dissalate non soffrono nemmeno in barca, attenzione però che se arruginiscono non te le cambiano
10. vedi sopra per ricarica, per invernaggio le attaccherei ad un caricabatterie per mantenimenro a 220 a casa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sulle batterie, sinceramente non capisco il problema. Certo, se una si guasta, rovina anche l'altra, ma se sono nuove entrambe, lavoreranno appunto in parallelo, supportandosi a vicenda, come una unica di capacità doppia, e come, lo ripeto, avviene su barche grosse che ne hanno quattro o cinque, per i servizi, Naturalmente devono essere adeguatamente in carica, sempre, da parte dei pannelli.
No?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 05/09/2013, 17:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lo scrivo l'ultima volta.

Le batterie uguali non esistono.

Nemmeno quelle nuove identiche
Nemmeno quelle prodotte lo stesso giorno
Nemmeno se le costruisce Volta Alessandro

Una avrà sempre una carica maggiore e le altre attingeranno scaricandosi a vicenda.
Sulle barche grandi le batterie sono gestite da sistemi elettornici o da ponti di diodi non sono semplicemente in serie.

Dopodiché... ranges ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 06/09/2013, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
stavolta Paddy ha scritto tutto chiaro come un libro stampato.

Considera che la corrente di spunto di una batteria si misura in centinaia di Ampere, quella di ricarica e' solitamente 1/10 della capacita' (quindi per un batterione da 110Ah siamo a 11A di ricarica e uno spunto che puo' arrivare a 600-800A).
Qualsiasi leggera differenza nella tensione produce correnti di "riequilibrio" dell'ordine della corrente di spunto.. un po' troppo per la batteria che le riceve... si rovina e il problema si accentua... finche' una di loro muore anticipatamente (sperando non faccia come sansone con i filistei).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 06/09/2013, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
mi arrendo.
e quindi?
parallelare o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 22/09/2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
A proposito di lavori invernali:


Allegati:
2013-09-22 12.58.37.jpg
2013-09-22 12.58.37.jpg [ 1.61 MiB | Osservato 4161 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernaggio e manutenzioni
MessaggioInviato: 22/09/2013, 21:52 
in


Ultima modifica di N/A5 il 30/09/2013, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it