Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 18:19 
bo


Allegati:
Ivano5 (2).jpg
Ivano5 (2).jpg [ 73.23 KiB | Osservato 2824 volte ]


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 15:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
romeopapa ha scritto:
Barca 3.80 m, albero non lo so, ma sta dentro alla barca (diviso), che ti frega?


sto valutando l'ipotesi di metterla sul portabagli

comunque in ogni caso concordo con te che non è un problema

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
ivano ha scritto:
io ho cominciato il campeggio nautico con un hobbie cat 16


concordo: il cat è molto bello per la stabilità e la velocità

purtroppo, non è che a 46 anni si sia dei vecchietti ma, anche in considerazione del fatto che la piccola ha 4 anni, io e la mia metà andiamo più per una comoda e tranquilla passeggiata.

Comunque mi interesserebbe sapere anche delle vostre esperienze: quali campeggi? come vi siete organizzati?

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 19:00 
be per la famiglia non è adatta anche perchè la moglie deve uscire al trapezio :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 19:02 
io non ti posso aiutare per i campeggi preferisco spendere per un branzino con le patate


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 02/09/2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
ivano ha scritto:
io non ti posso aiutare per i campeggi preferisco spendere per un branzino con le patate


grazie lo stesso sei stato molto gentile

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 03/09/2013, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
epar ha scritto:
romeopapa ha scritto:
Barca 3.80 m, albero non lo so, ma sta dentro alla barca (diviso), che ti frega?


sto valutando l'ipotesi di metterla sul portabagli


Se vuoi un consiglio, visto anche che hai una 206, prendi un carrello, spendi un pò di più (carrello, gancio, assicurazione da 27 €/anno e bollo), ma dentro la barca puoi mettere un sacco di roba... ;) trainare 130 (carrello) + 80 (barca) 210, o 300 non cambia nulla (nemmeno per una 206! :) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 04/09/2013, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: 28/07/2013, 20:19
Messaggi: 6
Scusa il ritardo: il laser è una deriva vera (olimpionica), ha tutte le regolazioni necessarie e hai la possibilità di divertirti ad usarle.
Scuffia, ma si raddrizza con facilità. Puoi scegliere varie metrature di vela mantenendo lo stesso scafo.
E lo rivendi subito quando non lo vuoi più....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 04/09/2013, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
scusa se rispondo solo adesso, la fusilla è una barca costruita tra la fine del 70 e '80, era una barca suola pesa circa 80 kg, ed è lunga circa 3,80 mt, io la ho comaprata a Marina di ragusa per 450 euro ben tenuta a parte le vele che vanno rifatte, la ho portata sul porta pacchi della macchina una opel insigna sport vagon, e per caricarla e scaricarla lo abbiamo fatto in 2 omi e una donna.
Mi ha relagato 3 settimane di puro divertimento con planate mozzafiato e bolinate indimenticabili con spruzzi di acqua salata in faccia. Quello che ho fatto al mare con questa barchina, avrei paura di farlo con il Viko sul lago.


Allegati:
Commento file: meraviglia delle meraviglie
1186062_10201185742598324_1430276304_n.jpg
1186062_10201185742598324_1430276304_n.jpg [ 42.96 KiB | Osservato 2788 volte ]
Commento file: al tramonto, ogni sera era un rituale!!! e poi un moito
1157557_4798286289822_1324770769_n.jpg
1157557_4798286289822_1324770769_n.jpg [ 4.13 KiB | Osservato 2788 volte ]
Commento file: primo giorno della fusilla , notare la postura di mia moglie, pronta alla fuga!!!
1174603_10201185743158338_1934099540_n.jpg
1174603_10201185743158338_1934099540_n.jpg [ 51.03 KiB | Osservato 2788 volte ]

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In campeggio con la deriva
MessaggioInviato: 08/09/2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Piero ha scritto:
scusa se rispondo solo adesso, la fusilla è una barca costruita tra la fine del 70 e '80, era una barca suola pesa circa 80 kg, ed è lunga circa 3,80 mt, io la ho comaprata a Marina di ragusa per 450 euro ben tenuta a parte le vele che vanno rifatte, la ho portata sul porta pacchi della macchina una opel insigna sport vagon, e per caricarla e scaricarla lo abbiamo fatto in 2 omi e una donna.
Mi ha relagato 3 settimane di puro divertimento con planate mozzafiato e bolinate indimenticabili con spruzzi di acqua salata in faccia. Quello che ho fatto al mare con questa barchina, avrei paura di farlo con il Viko sul lago.


Grazie piero per la risposta, non ti preoccupare il forum non è una cht e come tale si interagisce quando si può ;)

Ho letto sull'argomento "Capacità Traino 1.700 kg" che la lasciavi in spiaggia accanto al lido dove hai l'ombrellone senza pagare nulla: accordi con il gestore del lido oppure spiaggia libera e gente tranquilla?
Ho fatto un giro sul link http://www.reggiocalabria.pmmkt.it/inde ... -kitesurf/
scrivi di "Punta Pellaro frazione di Reggio Calabria" dicendo che da qualche anno sono stati costituite delle basi attrezzate dove poter lasciare le attrezzature; puoi dirmi di più?

Niente di più facile che l'estate prossima mi ci trovi fra i piedi :lol: :lol: :lol:

Per il momento sto perdendo la testa per capire che tipo di tenda prendere e quanto altro necessario non avendo esperienza da campeggiatore.

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it