Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 11:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 04/09/2013, 12:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non ha dimestichezza con i forum ecco la sua risposta agli inviti fatti da capitanmao


Caro Amministratore del Blog MdT,

mi sono iscritto, ma non essendo pratico non riesco ad interagire.
Volevo poter rispondere all'entusiasta capitanomao.
Facendo una ricerca sono capitato in MdT dove si fantasticava di 6000 Illimit
...
Sì è vero fu un successone , vennero fatti due stampi di coperta ( crociera e
regata ) per abbattere i tempi di produzione : si faceva ovviamente più in
fretta a stampare due gusci. Nel frattempo si stratificava e si allestivano le
due coperte a scafo aperto.
Avevo nel 1974 visitato alla Rochelle la Dufour ( vera "fabbrica" di barche )
e visto come operavano per comprimere tempi e costi.
Cadei non se la sentiva di allargarsi o affidare a terzisti ( in realtà con
il Limit TCI 450 esemplari fece fare molta produzione fuori : il terzista, più
portato all'imprenditoria diverrà il CN Rinaldi - Stag - Aria Sintesi ecc ) .
Cadei restituiva spesso assegni di caparre , onestà impensabile di questi
tempi, ma anche miopia imprenditoriale.
Per me erano royalities perse !
Royalities che ad un certo punto smise di pagare.
Con i primi soldini mi feci una barca in lamellare a vista, OFF-LIMITS ,un
gioiellino che mi costò più del valore commerciale ( prezzo al pubblico ) di 4
Illimit o IL16 ( per non confonderlo al telefono con il LIMIT-TCI ).
Il Micro Pomo e la versione racing ( tutta un altra barca ) progetto
dell'amico Gambel , arrivà dopo.
SCHERZO ( avevo iniziato a dare nomi di annotazioni musicali - termini
internazionali in italiano - ) il mio micro per Nautivela aveva nel nome ,
proprio "tra le righe" quel tanto di delusione per il voltafaccia economico.
Di Scherzo ( qualità elevatissima stratificati, gelcoat attrezzatura ) se ne
fecero pochi , una trentina. Costava il giusto per la qualità , lo standard
Nautivela, ma troppo rispetto alla concorrenza micro ormai dilagante.
Mh quante righe scritte solo per dire che gli illimit furono circa 150 e non
6000 !

Buon vento !
Piccolo è bello.

Sergio Abrami YD

ps : sempre su MdT ho letto sogni di microbarche a 5000 € . Credetemi , ho 42
anni di esperienza : impossibile !
E questo invece è per me ;) :roll:


Riporta anche alcuni allegati, ora mi organizzo per pubblicarli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 04/09/2013, 13:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4597
Località: un romano tornato al mare!
Be', visto che il canale è questo, un saluto a Sergio da un collega di corso istruttori (Tirrenia 1972) che lui non ricorda
(e allora il mio nome che ce lo scrivo a fare?) :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 04/09/2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Conoscere le storie della nascita di vecchie barche è interessante e intrigante
Un bel filone di studio
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 04/09/2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
un caloroso saluto all' arch. Abrami, e' un vero piacere sapere che ci legge.... come un peccato che non riesca ad interagire in maniera piu' rapida, ma va bene tutto..

Oltretutto scopro che e' di origini friulane...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 04/09/2013, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
E' davvero un onore, per me, avere tra noi l'Arch. Abrami, sia come appassionato di piccole, che come rappresentante di questa Microclass, che quest'anno piano piano stà riemergendo dalle ceneri :D .
Ho avuto occasione di vedere da vicino uno scherzo (che guardacaso ha vinto la prima prova del nostro campionato) e devo dire, che è veramente un peccato che ne abbiano prodotto solo 30 esemplari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 05/09/2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 20/08/2013, 10:28
Messaggi: 5
Tramp ha scritto:
Be', visto che il canale è questo, un saluto a Sergio da un collega di corso istruttori (Tirrenia 1972) che lui non ricorda
(e allora il mio nome che ce lo scrivo a fare?) :twisted:

Ma certo che mi ricordo , dimenticandomi e me ne scuso il nome !
La burla del mio 420 ormeggiato nella vasca dei pesci rossi all'interno del patio della foresteria del Centro Preparazione Olimpica è stata memorabile ! Come il particolare nodo ( praticamente la firma dell'autore ) sulla cima di poppa che lo ormeggiava ad un lampioncino. A prua ? Che diamine , l'ancorotto hall in una aiuola... Bei tempi ! Fatti vivo, scrivimi sulla mia E.mail.
Va anche a dare una occhiata su http://www.altomareblu.com troverai un pò di "Abrami pensiero" su nautica e cultura del mare a 360° Sergio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 05/09/2013, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: 20/08/2013, 10:28
Messaggi: 5
guru70 ha scritto:
un caloroso saluto all' arch. Abrami, e' un vero piacere sapere che ci legge.... come un peccato che non riesca ad interagire in maniera piu' rapida, ma va bene tutto..

Oltretutto scopro che e' di origini friulane...


So di dare una delusione, ma sono sì nato a Udine , ma le origini sono Giuliane...
Ma mi sento cittadino di una Europa che va dagli Urali all'Atlantico, una penisola tra Mediterraneo e mar baltico...

Buon vento !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 05/09/2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: 20/08/2013, 10:28
Messaggi: 5
Gianni Ferrara ha scritto:
E' davvero un onore, per me, avere tra noi l'Arch. Abrami, sia come appassionato di piccole, che come rappresentante di questa Microclass, che quest'anno piano piano stà riemergendo dalle ceneri :D .
Ho avuto occasione di vedere da vicino uno scherzo (che guardacaso ha vinto la prima prova del nostro campionato) e devo dire, che è veramente un peccato che ne abbiano prodotto solo 30 esemplari.


SCHERZO : buon sangue non mente !
Bene, complimenti allo skipper . E BUON DIVERTIMENTO A TUTTI .
Spero proprio che ci sia una riscoperta dei Micro. In diversi paesi dell'ex est c'è un ritorno ai Micro. Classe divertente ed economica da gestire,
BUON VENTO.

S.A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 05/09/2013, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: 20/08/2013, 10:28
Messaggi: 5
Allegato:
barche_81b.jpg
barche_81b.jpg [ 263.28 KiB | Osservato 4479 volte ]
gtfarm ha scritto:
Conoscere le storie della nascita di vecchie barche è interessante e intrigante
Un bel filone di studio
Grazie

Vista la curiosità per aneddoti riguardanti vecchie barche ( ma SCHERZO è ancora attuale ) te ne racconto uno divertente. In molti , vedendo la barca di Tiziano Nava e quella del povero Giorgino Zuccoli usate a St. Malò all'Europeo micro, si chiedevano il perchè dei cuscinetti in polietilene espanso sotto i fondelli - vedi foto allegata -. No, non era per la comodità dei prodieri alle cinghie, ma per recuperare un pò di buoyancy sul bordo e passare tranquilli il test di stabilità.
La prova fatta sul lago in acqua dolce era proprio al limite e non c'era più tempo per aggiungere quei 2 kg in bulbo che avrebbero dato la certezza di non rischiare a St. Malò.
I calcoli di stabilità ( tiratissimi ) li avevo fatti considerando acqua di mare a 1025 kg/mc ...
I francesi dicevano, ma guarda come amano le comodità i cugini italiani.... "Castigati"...
DIVERTENTE, NO ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi ha scritto un certo Abrami
MessaggioInviato: 07/09/2013, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
:lol: :lol:
è davvero bello leggere questi aneddoti riportati da persone che hanno contribuito non poco alla nautica che più ci interessa ...grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it