Comunque, questo dell'ancoraggio vicino a riva è veramente un problema. Per tanti anni ho navigato con barche grandi, con pescaggio importante. Poi, la voglia di godermi davvero il mare, mi ha portato al piccolo cat, con pescaggio minimo, con la speranza di poter scendere in 30cm d'acqua. Macché! Ormai ovunque ci sono le boe e non ti puoi avvicinare a riva. Anche a me è successo un episodio simile a quello descritto nell'articolo. Stavo a Maratea, erano circa le 20, e la guardia costiera mi ha invitato ad andarmene, senza se e senza ma. La nautica è veramente cambiata tanto in questi ultimi 30 (40

) anni! Ma non c'era una legge che diceva che la sera ci si poteva avvicinare alla costa? Dico una cazzata? Eppure mi sembra di ricordare qualcosa del genere. Poi ovviamente ci sono le ordinanze locali. Il principio era quello per cui la sera, fino alla mattina presto, non c'erano i bagnanti.
Insomma così ci ritroviamo, con le nostre barchette, a stare dove sono le barche grandi, senza nessun vantaggio per il basso pescaggio ma con l'enorme svantaggio di non avere un verricello elettrico.
Sarebbe interessante fare una mappa dei posti in cui è ancora possibile ancorarsi vicino alla costa