Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 10:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
quest anno la barca non ce l'abbiamo proprio fatta ad usarla per le vacanze(mille motivi, alcuni anche molto seri ce lo hanno impedito) ma grazie a mamma e papà ci siamo goduti le vacanze con il camper (un glorioso autoroller del 1985) ed Elena ne è rimasta davvero entusiasta, al punto da volerlo utilizzare anche per i week end che prima passavamo in barca....i motivi che immagino già sappiate, sono: velocità di spostamento, indipendente dal meteo; comodità, possibilità di vedere posti nuovi anche molto distanti,praticità(devi solo metterlo in moto in cortile e decidere dove andare) ma si parlava sempre e comunque di barche,la mansarda è diventata la cabina di prua...
che faccio???avevamo in mente, una volta laureati, di affiancare un 30 piedi alla nostra da tenere al mare, ma ne vale la pena o diventerebbe un vincolo enorme, al punto da non poterci più godere queste libertà?ho pensato a questo punto di trasferire l'etoile al mare per godere di orizzonti un po' più ampi nella stagione estiva e di tenerla sul lago d'inverno...sarà una soluzione?in fondo i costi di gestione della barchetta permettono di fare anche altro nella vita, se avessimo un barcone non so se resterebbe qualcosa per viaggiare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 13:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il camper non inficia la carrellabile, hanno usi e destinazioni diverse, altresi è vero che spesso poter andare dove si ha la barca CON il camper consente maggior comfort specialmente in inverno quando dormire in una piccolina è obiettivamente poco "salutare".
Il "30 piedi" invece non necessita del camper come appoggio. Con la sua maggior abitabilità, ma soprattutto con il maggior raggio d'azione più essere usato tutto l'anno in comodità.

Da sempre per me la barca perfetta sono 2: un Meteor al lago e un Elan 33 al mare. Se il budget lo consente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 15:51 
Esiste anche la soluzione odiata dai puristi, il camper marino: Macgregor26 (che sempre più mi convince). Fatto l'investimento iniziale consente flessibilità e costi di gestione umani.
Ad ogni modo forse (e dico forse) oggi ho trovato la soluzione al 30 piedi...
Paolo, nel tuo caso, non credo che un 30 piedi possa limitare le tue iniziative... Anzi. In fondo ti costerebbe come tenere lo stag al lago...
Leggevo stamane un diario di bordo su Adv del periplo della Sardegna su un 34 piedi. Vacanza bella e economica.
Paddy ha proposto la soluzione universale che sto cercando.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
...Macgregor26 ....


Incrociato ben 2 volte a sud di Vrgada, credo facesse base a Betina, la prima tutti e due a vela lui genoa e randa piena io fiocco e 1 mano, circa 10 nodi al gran lasco l'ho avvicinato da sopravento quindi attraversata la sua rotta a poppa ho stretto il vento per tenermi affiancato ma in poco tempo l'ho lasciato indietro; la seconda risalivo sempre nella stessa zona verso Vrgada con un maestralino sui 5 nodi, con randa piena e fiocco, lui, a motore visto che può, planava abbastanza a fatica scendendo verso Murter.

Non mi piace fuori dall'acqua, ma una volta immerso è veramente osceno sembrano 3 scatole di cartone una sull'altra, montava un 40hp di quelli "drogati" che a vela lo appoppava tanto da farlo sembrare in planata con i "trim" sballati; a motore, come detto con vento e onda lieve in poppa planava a fatica. Unica cosa buona: monta il tendalino anche a vela avendo il boma molto corto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
Fidi75 ha scritto:
Non mi piace fuori dall'acqua, ma una volta immerso è veramente osceno sembrano 3 scatole di cartone una sull'altra, montava un 40hp di quelli "drogati" che a vela lo appoppava tanto da farlo sembrare in planata con i "trim" sballati; a motore, come detto con vento e onda lieve in poppa planava a fatica. Unica cosa buona: monta il tendalino anche a vela avendo il boma molto corto.
Fidi75 ha scritto:
...Macgregor26 ....


quindi solo buone notizie non è una barca a vela ma nemmeno lo è a motore anzi probabilmente non è proprio una barca ....eppure conta estimatori ...
l :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:10 
Guarda c'è ne è uno qui a Porto Ottiolu (26x): e' veramente brutto, concordo.
Non è piaciuto nemmeno alle mie donne (oh, Vuoi vedere che Vale mi diventa velista??)
A me però andrebbe bene per girare questa parte di Sardegna in relativa tranquillità e comodità. Vedremo.
La mia idea era di tenere qui il 30 e Millepiedi al lago d'inverno e sul carrello d'estate.
Fino a stamane sembrava soluzione impraticabile ora forse si apre uno spiraglio.In questo momento sono ancora più confuso di prima.
Mediterò bene riflettendo sui pro e contro di qualsiasi scelta.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bruttezza a parte (essendo soggettiva) e tralasciando le prestazioni del momento, per le quali possono valere capacità e voglia dell'equipaggio, ciò che mi lascia perplesso di questi "ibridi" è la possibilità di scelta che alla fine in un modo o nell'altro porta ad usare il motore, vuoi perché c'è poco vento, o perché ho fretta, o c'è onda, o il sole da fastidio, ...

L'unico motivo è la sicurezza di un rientro veloce, e so che è per questo che lo considerate, motivazione parificabile alla chiglia lunga per altri e riassumibile in una sola parola: cavolate! Non c'è niente di più sicuro di una barca a vela quando il gioco si fa duro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: 14/03/2011, 18:56
Messaggi: 892
bravo paddy quoto pienamente .
secondo me queste vie di mezzo , di mezzo x modo di dire ,visto che sono più paragonabili ad una chiatta che ad una vera barca alla fine che tipo di sicurezza possono offrire se non una fuga preventiva da attuare in anticipo xchè non penso abbiano spunti velocistici rilevanti...e poi a volte fuga o non fuga nei casini ti ci puoi trovare comunque e a quel punto che tipo di stabilità può offrire una cosa alta 3 piani sopra la linea di galleggiamento?
ma io sono talebano e non conto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 16:37 
A dire la verità credo di essere l'unico che ancora lo tiene in considerazione. :?
Allora: soluzione 30 piedi.
La vedo una buona opportunità per fare una crociera di una settimana, girando per l'isola per poi fare rientro alla base e utilizzarla in uscite giornaliere a lungo raggio per il resto della vacanza.Parto alla mattina, raggiungo la cala, bagnetto, salgo a bordo per pranzo e pennichella rientrando a tarda serata rigorosamente a vela consapevole di avere un mezzo sicuro per affrontare vento e mare... Che qui non mancano.
Soluzione Mac o carrellabile più marina del Viko. La utilizzerei come daysailer per uscite da distanze più corte nelle modalità sopra descritte, consapevole di avere una barca relativamente sicura, di semplice gestione e flessibile nel suo utilizzo.
Confesso di essere molto tentato di portare Millepiedi ma qui le condizioni sono toste e non so quanto la utilizzerei. Forse per uscite davvero vicine al porto...allora meglio il windsurf.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: se in camper si parla di prua....quale prua?? riflessioni
MessaggioInviato: 27/08/2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
A dire la verità credo di essere l'unico che ancora lo tiene in considerazione. :?


Non è vero, siamo in due, tra l'altro domenica ne dovevo andare a vedere una in vendita che ormai è andata.

Comunque, effettivamente non è un bel veder, non ha le caratteristiche di una barca a vela e neppure quelle di una a motore, infatti è un'ibrido....

Questo però, ha i suoi vantaggi, se non altro, quello di far stare più tranquilla l'altra metà dell'equipaggio..... (che non è poco, visto che tra poco seremo solo in due).

A questo punto, faccio una considerazione, quest'estate, tornando da Telascica insieme a Paddy, il vento ha rinforzato e il mare è cresciuto e noi "Dovevamo" fare circa una 15 di miglia. Le soluzioni erano 2: tornare a tutti i costi con mare al giardinetto e vento idem oppure trovare un ridosso e passare la notte (abbiamo optato per la prima da bravi coglioni :? ). Il mecgregor avrebbe aperto una terza possibilità, tagliare la corda un po più velocemente anche se con gli stessi rischi.

Altro discorso, se vado a vela, non mi annoio mai, ma in una giornata di mare, capita di non avere vento e qui il discorso cambia, con il mec, puoi inventare qualcosa da fare avendo una buona velocità a motore.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it