Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 10:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2013, 14:54
Messaggi: 7
Essendo piuttosto ignorante in materia, la domanda è questa: escluso l'onere dell'affitto del posto barca o del rimessaggio a terra, c'è una grossa differenza in termini di costi di gestione tra un 20 piedi e un 30 piedi?

Secondo voi è quantificabile?

Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 8:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Empiricamente i costi raddoppiano ogni 5 piedi di lunghezza.
Più che altro ciò che aumenta, oltre ovviamente il costo della barca e il suo ormeggio è il costo delle attrezzature che periodicamente si dovrà sostituire anche e soprattutto per la loro quantità. Bozzello viadana da 38mm 10 euro, da 45mm 38 euro; drizza 6 mm 0,50 metro (15 metri), 10 mm 1 euro metro (30 metri). Da non sottovalutare anche il costo di impianti che su un 20 piedi non hai quali: salpaancora, batterie di potenza, strumentazione, autoclave, ecc.

20
barca usata 4000
barca nuova 25000
ormeggio 1500/2000
alaggio 50/100
carena 100/200
vele 1000/1500
tagliando motore 100/150

30
barca usata 15/20000
barca nuova 70/90000
ormeggio 3000/5000
alaggio 300/500
carena 400/600
vele 4000/5000
tagliando motore 200/400


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 10:00 
Proprio in questi gg stavo meditando sull'acquisto di un 30 usato... Mi sto accorgendo di quanto sia onerosa e vincolante la sua gestione.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 10:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Proprio in questi gg stavo meditando sull'acquisto di un 30 usato... Mi sto accorgendo di quanto sia onerosa e vincolante la sua gestione.


Ho letto 8-)
Se vuoi un 30 piedi da noleggiare a poco prezzo per una settimana in Sardegna ho un contatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 10:26 
Potrebbe interessarmi, grazie. Ho girato porti, Marine e rimessaggi... Prezzi da paura. La carrellabile, per le mie esigenze, resta la soluzione migliore.
Valutavo anche di scendere un po' come dimensione (tipo comet 700).
Ieri mi hanno chiamato e mi hanno detto: venga che la trattiamo bene, si fidi...5980..,pensa se mi trattavano male! :lol:
Ho visto con una prova veloce che con con la nuova compagnia che porta in Sardegna la barca su carrello costa poco.
Continuo a cercare ma ormai ho perso le speranze


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenza costi gestione tra un 20 e un 30 piedi
MessaggioInviato: 27/08/2013, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2013, 14:54
Messaggi: 7
Paddy ha scritto:
Empiricamente i costi raddoppiano ogni 5 piedi di lunghezza.
Più che altro ciò che aumenta, oltre ovviamente il costo della barca e il suo ormeggio è il costo delle attrezzature che periodicamente si dovrà sostituire anche e soprattutto per la loro quantità. Bozzello viadana da 38mm 10 euro, da 45mm 38 euro; drizza 6 mm 0,50 metro (15 metri), 10 mm 1 euro metro (30 metri). Da non sottovalutare anche il costo di impianti che su un 20 piedi non hai quali: salpaancora, batterie di potenza, strumentazione, autoclave, ecc.

20
barca usata 4000
barca nuova 25000
ormeggio 1500/2000
alaggio 50/100
carena 100/200
vele 1000/1500
tagliando motore 100/150

30
barca usata 15/20000
barca nuova 70/90000
ormeggio 3000/5000
alaggio 300/500
carena 400/600
vele 4000/5000
tagliando motore 200/400


Direi che la differenza è notevole, non tanto per l'acquisto della barca in se (rimanendo sull'usato lo sforzo si può fare) ma sui successivi costi di gestione.

Grazie per il chiarimento!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it