Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: impianto elettrico, Pannello elettrico.
MessaggioInviato: 05/08/2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
iulio ha scritto:
1)come si potrebbe spiegare (Specifiche tecniche) che il Flexcell con potenza 1/3 costa come quello Enecom ?


paghi il quantitativo di silicio, mica la potenza che genera...
uno e' silicio amorfo (flexcell) l'altro e' silicio monocristallino (Enecom).
Quello amorfo sopporta molto meglio l'ombra, quello mono se vede ombra in un angolo.. solitamente finisce di fare il generatore.
Per contro, il monocristallino quando illuminato bene produce di piu'...

iulio ha scritto:
2) qualcuno di voi conosce le due marche o meglio i due modelli ? allora cosa può dirmi ?

non c'e' molto da aggiungere...
ognuno scelga da se...

iulio ha scritto:
A cascata poi c'è il regolatore carica.
-3) ho letto, non QUI, che con 2 pannelli F.V. sarebbe indicato reg. car. tipo MPPT, perche la tensione dei pann. f.v. è superiore a 12V. [VERO o no ?]


i regolatori di carica MPPT sono regolatori di carica il cui alimentatore e' uno switching che per motivi che non sto a spiegare ha un rendimento piu' alto rispetto a quelli "classici PWM" quando la tensione del pannello e' molto superiore a quella di batteria.
E' una finezza... e quello che decide e' il portafoglio, non il numero di pannelli.
(posto che i due pannelli da 12V li colleghi in parallelo)

iulio ha scritto:
-4) Inoltre sarebbero meglio n. 2 Reg.car. per ottimizzare la carica della batteria ( Servizi), quando 1 dei 2 Pann. F,V. è in ombra, l'altro carica. [ VERO o Falso , o NI ?]


forse conviene semplicemente collegare i due pannelli con un diodo shottky in serie ad ognuno (per evitare "ricircoli" non desiderati) e quindi in parallelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: impianto elettrico, Pannello elettrico.
MessaggioInviato: 05/08/2013, 14:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Guru è come sempre tecnico e comprensibile.
Avevo un "mono", ma si una barca c'è sempre troppa roba che ti fa ombra, il mio supportino a poppa ha risolto egregiamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: impianto elettrico, Pannello elettrico.
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Ciao,
ringrazio Guru 70,
per la chiarezza e brevità.
Allora vuoi dirmi che:
-A)" 1pannello F.v + Reg. Car. Mppt + 1 pannello F.v. Reg. car. Mppt perchè quando un Pan. è in ombra l'altro carica" E' UNA ESAGERAZIONE?
B) che il discorso Recuperare la Differenza di tensione tra la tensione del pannello F.V. in uscita di 15/18 V e la tensione necessaria alla batteria [12/12,7 v. sia una cosa esagerata ? ma in che senso.
Circa il diodo Shottky in serie, credo di non "seguirti +.

Mi servirebbe, a questo punto, conoscere come eseguire il circuito, come/dove acquistare il diodo.
Come saldarlo, in che punto, come proteggerlo dal salso ect.
Forse la cosa si fa un pò + complicata.
Ma il problema , il mio problema rimane.
O meglio. Rimane determinante il punto primo:
C) caricare la batteria con 2 pannelli F.V..
Grazie.
Cordialmente.
giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: impianto elettrico, Pannello elettrico.
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
iulio ha scritto:
-A)" 1pannello F.v + Reg. Car. Mppt + 1 pannello F.v. Reg. car. Mppt perchè quando un Pan. è in ombra l'altro carica" E' UNA ESAGERAZIONE?

prendiamo i due tipi di collegamento e facciamo finta di avere i pannelli da 21W enecom:

Circuito A) 1pannello F.v + Reg. Car. Mppt + 1 pannello F.v. Reg. car. Mppt

Alla batteria di questi 21W+21W ne arriveranno (siccome abbiamo un buon MPPT con rendimento del 96%) 40W.

Circuito B) (1pannello F.v + diodo shottky + 1 pannello F.v. + diodo shottky) + Reg. car. Mppt

la caduta di tensione su un diodo shottky e' di 0,2V - 0,3V ; cioe' questa e' la tensione che perdi inserendolo in serie ad ogni pannello, quindi a potenza massima invece di 21W ti trovi 20W dopo il diodo (1 W se l'e' dissipato in calore lui).
Alla batteria di questi 20W+20W ne arriveranno (siccome abbiamo un buon MPPT da 96% di rendimento) 38W.
In totale abbiamo perso 2W, il 5%.

Circuito C) 1pannello F.v + diodo shottky + 1 pannello F.v. + diodo shottky + Reg. car. CLASSICO PWM
per lo shottky come sopra (ma anche no.. lo vedremo)...
Per il regolatore PWM immaginatelo come un interruttore che apre e chiude alla bisogna.
Per il PWM, i pannelli hanno una caratteristica elettrica tale che raggiunta la massima corrente fornibile, questa resta tale anche se si abbassa ulteriormente il carico ( si cerca di assorbirne di piu'...)
Quindi Imax = costante, mentre la tensione a cui viene fornita e' quella di batteria (scarica) quindi non piu' 16,5V ma bensi' 11V. La naturale conseguenza e' che dallo stesso pannello che prima forniva 21W, adesso ne preleviamo solo V*I=11V*1,28A = 14W.
In totale ricarichiamo 28W - abbiamo perso la bellezza di 12W il 30%.

PS: in questo caso l'effetto dei due shottky e' nullo... l'energia che si sono "mangiati" la si sarebbe comunque persa (nel reg. di carica) nell'adattare la tensione a quella di batteria scarica.

iulio ha scritto:
B) che il discorso Recuperare la Differenza di tensione tra la tensione del pannello F.V. in uscita di 15/18 V e la tensione necessaria alla batteria [12/12,7 v. sia una cosa esagerata ? ma in che senso.

tutto e' utile...
io mi fermerei alla configurazione B) di sopra... con un solo regolatore MPPT ...
due diodi shottky costano nulla.. e la differenza di rendimento con la configurazione A) e' minima.
Se poi trovi i regolatori di carica MPPT a buon prezzo ... vada pure per la A).

iulio ha scritto:
Mi servirebbe, a questo punto, conoscere come eseguire il circuito, come/dove acquistare il diodo.
Come saldarlo, in che punto, come proteggerlo dal salso ect.

OK, mi hai convinto, metti due regolatori.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it