Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 15/05/2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavare noi e le pentole
MessaggioInviato: 07/05/2010, 14:10 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Spesso lego le pentole sporche (sugo, piccoli residui alimentari) ad una cima e le lascio in ammollo la notte: al mattino a volte sono già quasi pulite, e poi intervengo con il detersivo da acqua salata, che spero sia molto bio....

Per lavarci usiamo sapone da acqua salata, e funziona. Per i capelli si aspetta di essere a terra e farsi la doccia



Mi riallaccio all'argomento rifiuti.

Per lavarmi e lavare ho sempre usato il sapone normale, bio, apposta e compagnia bella, ma normale.
Quest'anno con il Viko l'acqua sarà veramente poca e pensavo appunto alle soluzioni che enuncia jocondor.

Per noi credo che la soluzione sapone marino + bottiglia d'acqua per risciacquo finale sia già collaudata e funzionale.

Per le pentole ho sentito altri che dotati di retino per i pesci calano pentole piatti in acqua ritrovandoli la mattina ripuliti dai pesci. Dite che è preventivabile? E comunque le pentole si lavano in acqua salata anche senza risciacquarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavare noi e le pentole
MessaggioInviato: 07/05/2010, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Spesso lego le pentole sporche (sugo, piccoli residui alimentari) ad una cima e le lascio in ammollo la notte: al mattino a volte sono già quasi pulite, e poi intervengo con il detersivo da acqua salata, che spero sia molto bio....

Per lavarci usiamo sapone da acqua salata, e funziona. Per i capelli si aspetta di essere a terra e farsi la doccia



Mi riallaccio all'argomento rifiuti.

Per lavarmi e lavare ho sempre usato il sapone normale, bio, apposta e compagnia bella, ma normale.
Quest'anno con il Viko l'acqua sarà veramente poca e pensavo appunto alle soluzioni che enuncia jocondor.

Per noi credo che la soluzione sapone marino + bottiglia d'acqua per risciacquo finale sia già collaudata e funzionale.

Per le pentole ho sentito altri che dotati di retino per i pesci calano pentole piatti in acqua ritrovandoli la mattina ripuliti dai pesci. Dite che è preventivabile? E comunque le pentole si lavano in acqua salata anche senza risciacquarle?


Si è vero, i pesci puliscono bene; ma in Croazia ne ho visti pochi, vicino a terra, in Corsica o nelle Bocche sono di più....o sono più voraci ;)

La pentola della pasta non occorre sciacquarla: il (poco) sale rimasto fa anche comodo, alle volte ho addirittura cotto la pasta miscelando acqua salata e dolce al 50%.
La pentola la scoliamo fuori bordo, in due (quattro mani..)

La padella del secondo (carne, uova, talvolta pesce) dopo averla lavata con il sapone da acqua salata è magari meglio sciacquarla con la bottiglia; così anche per lavare i denti usiamo acqua dolce dalla bottiglia (sputandola, a dire il vero, fuori bordo)....

Più in generale in Croazia l'acqua del mare è poco salata, ed è anche molto pulita; la necessità di acqua dolce per sciacquarsi, a sera, è molto più bassa che non in Sardegna.

Comunque l'acqua si è rivelato un problema minore di quanto temessi: 80-90 litri nelle taniche e 1-2 confezioni di bottiglie a bordo si sono sorprendentemente rivelate sufficienti per 4-5 giorni, con tempo caldo ma non caldissimo (30-32°) e ventilato.

Certo con bonaccia e caldo torrido (36-37°) sarebbe stato diverso...

La birra fredda: solo quando si è vicini ad un bar... dove poi scaricare anche i vuoti

Il pattume si conserva in un sacco apposito, sul ponte (nascosto) e si deposita a terra, quando e dove ci sono i cassonetti; non ricordo se differenziando oppure mischiando tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavare noi e le pentole
MessaggioInviato: 07/05/2010, 15:50 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
Comunque l'acqua si è rivelato un problema minore di quanto temessi: 80-90 litri nelle taniche e 1-2 confezioni di bottiglie a bordo si sono sorprendentemente rivelate sufficienti per 4-5 giorni, con tempo caldo ma non caldissimo (30-32°) e ventilato.


Io ne ho 20 di serbatoio e nell'ottica di mantenere la barca leggera contavo di imbarcare al massimo altre 2 taniche da 20 litri quelle morbide con i ganci per appenderle in modo da poterle spostare sopravento attaccate alle draglie. Non mi convincono invece le "solar-shower" le usavo in campeggio ma il tappo non è mai stato affidabile.

Quindi le mie 3 signore dovranno accontentarsi ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavare noi e le pentole
MessaggioInviato: 07/05/2010, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Non mi convincono invece le "solar-shower" le usavo in campeggio ma il tappo non è mai stato affidabile.

Quindi le mie 3 signore dovranno accontentarsi ;)

le volte che ho utilizzato la solar-shower l'ho fatto riempiendola al momento dell'utilizzo (10-15lt su una capienza massima di 20lt) legandola all'albero, a circa 1 mt sopra il boma, con un bel nodo parlato. Non c'e' neanche bisogno di chiudere il tappo della sacca in quanto l'acqua, per gravita', rimane nella parte bassa. Ho sostituito il tubicino che esce dalla sacca con uno lungo 3-4mt in modo da poterlo far arrivare all'altezza della varea del boma oppure per poterlo attaccare alla patta d'oca del paterazzo.
In questo modo, all'estrema poppa del pozzetto c'e' "l'altezza d'uomo" sotto la doccia e sufficiente dislivello per far scorrere l'acqua come si trattasse di una doccia vera e propria.
L'unica accortezza e' di stare attenti, nelle giornate calde, a non far passare troppo tempo (10 min già sono sufficienti) tra quando la si appende a quando si fa la doccia pena ustioni sulla pelle: intendo scrivere che l'acqua si riscalda molto velocemente.

Devo dire che ho utilizzato questo sistema piu' per sperimentare che per reale necessita' ma sono rimasto molto soddisfatto; non nascondo comunque che i miei 2/3 di famiglia preferiscono la doccetta (stile motoscafista) elettrica ed il serbatoio da 60 lt che da questo punto di vista e' piu' che sufficiente per una giornata o due (utilizzando la barca come day sailer) anche se l'acqua e' decisamente fredda (e la batteria non e' troppo contenta!!).

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it