La mkw non la trovo, la mk5 va montata nel gavone, la compact è da montare a paratia passante (la pompa rimane all'interno del gavone la leva all'esterno.
La terza ha la portata minore, ma fra le due che vedo è la più comoda. A parte lo sgottare l'acqua della sentina dopo qualhe giorno di pioggia la pompa deve servire a rientrare in porto nel caso si crei una (piccola) via d'acqua la sua posizione deve essere quindi comoda per il timoniere così da poter condurre la barca e al contempo pompare. Una pompa dentro ad un gavone non è il massimo.
Per quanto riguarda l'orientamento credo che possano essere tutte montate come si vuole. Tieni però presente che per agire in modo efficace la leva deve lavorare "alto/basso"
La portata fra i 50 e i 100 litri minuto va bene, considera che manualmente non riuscirai comunque a pompare per più di una mezz'ora prima di essere al tal punto stanco da preferire l'affondamento

e se imbarchi più di 1 mc l'ora sei fritto pompa o non pompa.
In caso di infiltrazione credo che queste siamo le portate plausibili, in caso di vie d'acqua importanti non c'è pompa che tenga.