Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 12/05/2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
suggerisco torretta viadana 20.09 o similari:

http://www.viadana.it/PDF%20CATALOGO/pagina%2022-23.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 15/07/2013, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Allora: ho trovato su "subito.it" due vele PRATICAMENTE PERFETTE ad un prezzo ridicolo, ma fino a che non le avrò a casa non ci credo, dovrebbero arrivarmi il 18.

Il fiocco è praticamente un genoa ed ha la base di 250cm, quindi dovrò per forza montare i binari come previsto. A conti fatti seguirò (di nuovo ;) ) i consigli di "Mastro Guru" e monterò le torrette da lui indicate nella stessa posizione in cui le ha messe lui.

Avrò qualche problema con la randa, perchè ha una base di 260cm e la balumina è abbastanza "gobbosa" (si dice allunata?), quindi mi ci vorrà un nuovo boma (ma lo avevo previsto da sempre) e la "gobba" uscirà dal paterazzo e ci sfregherà ad ogni virata, però mi hanno detto che non è un problema.... siete d'accordo?

A conti fatti:
randa = 617 x 260 = circa 8mq (più qualcosina per la gobba :) );
genoa = 600 x 250 = circa 7,5mq.
Un totale di circa 15mq e spiccioli che mi permetteranno di rimanere nella microclass, così magari il prossimo anno vado a rincorrere Paddy in qualche raduno/raid/regata ;)

Appena arrivano posto le foto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 16/07/2013, 8:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
NeXuS ha scritto:
...allunata?)...


Immagine

Questa la soluzione.
Quando hai poco vento il paterazzo serve a poco e lascandolo l'archetto lo alza, all'aumentare prendi la mano, la randa si abbassa e puoi cazzare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 18/07/2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ganzo! Ma ganzo parecchio :)

Però stavolta direi che (per adesso) mi è andata bene, la randa è semplicemente perfetta! Se l'avessi fatta su misura non sarebbe venuta così ;)
Adesso però mi manca (di nuovo) il boma giusto :( ne avrei già trovato uno superbellissimissimo, di quelli con tutte le carrucole interne per le borose etc etc. Sono andato a vederlo stasera e direi che sarebbe perfetto, l'unica nota dolente è che vuole 300 euri!!! :( :roll:
Adesso vedo.

La cosa che mi lascia un pochino perplesso è la mano di terzaroli, ne ha una sola ed è anche parecchio bassa. Non l'ho ancora misurata, ma ad occhio e croce con la mano presa ha la stessa superficie della mia vecchia :D
Quindi conterei di farne mettere un'altra o forse due.... sto esagerando?

Per quanto riguarda il genoa, come si vede dalla foto (ho potuto fare solo questa contro sole, sorry) non arriva all'albero (non si può avere tutto dalla vita ;) ), la domanda è: avendo un 40 cm con cui giocare, è meglio farlo salire e lasciare lo spazio libero in basso o viceversa?


Allegati:
180720131208.jpg
180720131208.jpg [ 335.83 KiB | Osservato 2382 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 18/07/2013, 21:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Una mano alla randa costa circa 100 euro, provala così se ne sentì la necessità quest'inverno la fai fare.
Parte importante della spinta del fiocco viene dalla vicinanza con la tuga, sui meteor la vela è tagliata in modo da strisciarvi.

Un boma a 300 euro, pensa a 4 bozzelli per le borose 2 per tesa base, attacco amantiglio, bang, scotta, trozza ecc. è caro, ma purtroppo neanche tanto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 19/07/2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Allora non mi rimane che frugarmi :(

Ma come faccio a non mettere in linea da subito una simile meraviglia? :)


Allegati:
prima e dopo la cura.jpg
prima e dopo la cura.jpg [ 424.95 KiB | Osservato 2356 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 19/07/2013, 22:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Avrei fretta, come te!
A proposito, la mano di terzaroli è all'altezza di una 'seconda mano', buona per la sicurezza.
In sostanza, se vuoi risparmiare qualcosina puoi aspettare a far fare la prima mano.
(Io non saprei aspettare, però..)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 19/07/2013, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
I terzaroli sono importantissimi per la tua sicurezza innanzitutto! Risparmia su altro ma non su quelli.

Vista la dimensione della nuova randa rispetto alla vecchia potrebbe valere la pena aggiungere 2 mani a quella esistente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 20/07/2013, 6:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Carcat ha scritto:
I terzaroli sono importantissimi per la tua sicurezza innanzitutto! Risparmia su altro ma non su quelli.

Vista la dimensione della nuova randa rispetto alla vecchia potrebbe valere la pena aggiungere 2 mani a quella esistente


Insomma tu ed io siamo d'accordo, eh? :lol: :lol: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carrello fiocco
MessaggioInviato: 20/07/2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Tranquilli, risparmio su tutto ma non sulla sicurezza, la (le) mano (i) di terzaroli ci saranno e non aspetto nemmeno l'inverno. Adesso devo trovare il boma, monto tutto vedo come va e poi vado dal velaio.
Ad occhio e croce direi che ne metterò "solo" un'altra, sotto la seconda stecca dal basso, così la superficie dovrebbe essere più o meno la stessa della vecchia con la mano presa.
Potrei far mettere una seconda mano anche alla vecchia ed usarla d'inverno o quando c'è del bel vento...

Ora vedo e ovviamente accetto consigli....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it