Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 30/06/2013, 15:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
spark4650 ha scritto:
FINALMENTE ALBERATO!!!!
ieri il tanto agognato evento! Comodo il barchino tirato sulla sabbia e stabile da rendere agevole l'operazione.
Ora devo tirare fuori le vele e chissa' cosa esce fuori dal sacco.
Montato paterazzo sdoppiato e amantiglio....... come da vostri consigli ora devo armare una scotta di randa e provero' ad inalberare le vele.
Buon vento a tutti

Amico mio, ma le foto??? :evil: :evil:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 03/07/2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
ecco la foto scattata da mio genero....unica e sola ..........
buon vento
p.s. si lo so che occorrono ulteriori regolazioni, e sono in attesa dei suggerimenti.........


Allegati:
inalberameto.jpg
inalberameto.jpg [ 2.32 MiB | Osservato 4797 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 03/07/2013, 22:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Qualche osservazione mi viene, ma non sono sicurissimo di tutto (ev contr-osservazioni sono bene accette).

1) la posizione dell'albero mi sembra molto arretrata. Dovresti avere una randa relativamente piccola (forse non poi tanto, a giudicare dal boma) ma soprattutto un genoa molto importante. Va benissimo per le ariette (e dalle tue parti lo utilizzerai molto), ma ce l'hai una vela più ridotta in caso di 'ariaccia'?

2) non c'è un vero e proprio 'passavanti', mi sembra; se vuoi o devi andare a prua sei costretto a salire dalla panca direttamente sulla coperta? Se è così, eviterei l'installazione di candelieri e di draglie (troppo basse = pericolose) e semmai installerei una life-line (se ne è già parlato). Meglio, forse, installare draglie soltanto a formare spalliere per la zona pozzetto.

3) hai montato l'amantiglio come piace a Paddy :evil: 8-) . Va be', ma tutta quella cima che riporti a prua è inutile e forse pericolosa; in quella configurazione l'amantiglio deve far via in varea (estremità) del boma e trovare subito un golfarino cui attaccarsi (con un grillo a scatto o un moschettone con sicura).

4) Spara al genero o lìmitati a comprargli delle pile; fa qualcosa, ma ricorda che le foto servono!!! :evil: :evil: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 04/07/2013, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
Ciao Alberto,
come al solito ti ringrazio per i consigli, l'amantiglio verra' accorciato mettero' il moschettone, il boma e' circa 190 cm. non arriva allo specchio di poppa, il passavanti e' molto limitato giusto per poggiarci i piedi ma non affiancati per andare a prua come tu esattamente dici bisogna salire dalla panca, al centro tuga c'e' un corrimano per agguantarsi. Gli attacchi per i candelieri (due per lato) sono fissati sul bottazzo quindi non tolgono spazio al passavanti gia' minimo, quindi mettero' i candelieri piu' per la nipotina che usera' solo all'ormeggio. Il paterazzo e' quello che ho sostituito quindi andava sdoppiato. Le vele non le ho ancora tirate fuori dal sacco, ho un brutto presentimento....... . Il timone e' di quelli a due pezzi, la barra e' un pezzo di legno qualsiasi messo li per trarmi in inganno........a proposito di che lunghezza deve essere visto che devo farla nuova?
Ancora grazie e buon vento.
Francesco.
Mio genero lo ammazzerei ma non posso lasciar vedova mia figlia............ fa un sacco di foto e quando servivano a me....una sola!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 04/07/2013, 12:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
spark4650 ha scritto:
Il timone e' di quelli a due pezzi, la barra e' un pezzo di legno qualsiasi messo li per trarmi in inganno........a proposito di che lunghezza deve essere visto che devo farla nuova?

Risposta difficile...
Proviamo:
1) per avere un'idea:
- monta il timone;
- siediti sulla panca in modo da arrivare comodo, sporgendoti da seduto) al bozzello basso della scotta randa (se è in centro barca);
- rimettiti comodo, senza spostare il sedere, e guarda avanti a te, cioà lateralmente rispetto alla barca;
- l'estremità prodiera della barra può arrivare all'altezza del tuo naso, per cominciare;
- infila nella testa del timone un quadrello di legno e taglialo come detto sopra;
- vedrai che se muovi la "barra" questa andrà a battere sulle panche;
- stima o taglia poco alla volta finché la pala non è libera di prendere angoli di min 45* ma anche fino a 65°;
- se sai farla anche sagomata (il come alla tua fantasia), puoi aumentare la lunghezza curvandola ad S verso l'alto (ma forse non servirà).

2) ma falla lunga, che a tagliare dalla parte prodiera sei sempre in tempo!! :P

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 06/07/2013, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Bellina! Mi da l'idea di gran solidità, del resto se è fratta per i bretoni... con quel mare che si ritrovano....

Concordo con la vela "ridotta" (quando ce vo' ce vo'), ma un fiocco da tempesta nuovo per una barca del genere costa 300 euri ;) (il mio l'ho pagato così), magari non si usa mai, ma sapere che c'è rende tranquilli :)


Allegati:
tormenta 2.jpg
tormenta 2.jpg [ 339.49 KiB | Osservato 4757 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 08/07/2013, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
mamma mia le barche a vela..........
venerdi' ho tolto il selva 15 cv. per farlo mettere a posto e ho montato un mercury 2,2 da usare come ausiliario all'ausiliario. Ho smontato il vecchio supporto motore fatto con staffe in ferro tutte arrugginite e montato uno nuovo basculante con maniglia di regolazione, dei 4 fori sul nuovo supporto due combaciavano con quelli esistenti altri due li ho dovuti fare nuovi, la punta del trapano da 8mm non riusciva a bucare tutto lo specchio di poppa (10cm) alla fine tutto ok.
POI a lavoro ultimato messo in moto mi sono avviato sotto casa mia, uscito dal ridosso della scogliera ho incoccciato in un maestrale con mare forza 3-4, la barca alberata ha incominciato a ballare in un modo incredibile e non nascondo che e' la prima volta in vita mia che ho avuto paura, purtroppo non avevo controllato la zavorra ora ho preparato la pompa, stamane andro' a montarla e controllero' la zavorra se manca riempiro' le casse e provero' ancora ma se non manca credo che togliero' l'albero lo montero' a casa usandolo come alzabandiera. Significa che usero' la barca come una barca a motore.
Due cose positive: il motorino ha risposto egregiamente dando prova di una buona spinta, mi son dovuto agguantare sulla cima del paterazzo altrimenti sarei caduto dalla panca.
Altra cosa mooolto negativa.....mia moglie mi guardava da casa ed ha giurato di non salire su questa barca.
Buon vento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 08/07/2013, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
chiedo scusa e' ovvio che parlo della mia barca a vela..........e della sua stabilita'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 08/07/2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
le prime volte non si e' preparati ad avere la barca inclinata.
La sensazione e' almeno doppia se non quadrupla rispetto all'angolo di inclinazione vero ( 10 gradi sembrano 30, a 20 gradi di inclinazione sei convinto siano 70 e che manchi un soffio per ribaltarti..).

Poi ci si fa l'abitudine e non ci si preoccupa piu'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 10/07/2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
ringrazio per gli incoraggiamenti, speriamo bene.
Dunque ho montato la pompa di sentina e ho riempito a fondo le casse di zavorra chissa' se il rollio sara' attenuato.
Ho tirato fuori il timone e' in due pezzi e' lungo 167 cm x 25 larghezza massima (ma fa anche da deriva?) ho fatto la barra ma dritta, con una mano e' difficile usare gli utensili per sagomarla.
CAPITOLO VELE:
RANDA: una schifezza.......macchiata riparata con nastro adesivo bianco e rammendata in molti punti. E' larga appena 150 cm. e' in grado d'essere issata sempre che riesca a vincere la vergogna.
IL FIOCCO: direi e' in ottime condizioni largo 250 cm. ovviamente l'altezza per entrambe e' 500 cm. (ma posso usare solo il fiocco?) a dire il vero non vedo l'ora di provare ad andare a vela dovrei far rifare la randa, ma quanto mi costerebbe?
Buon vento a grazie a tutti per i consigli.
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it