Tramp ha scritto:
Paddy ha scritto:
Su MdT c'è praticamente ogni modello di 6 metri carrellabile con un investimento di 4 o 500 euro di benzina potresti in un mesetto provarle tutte
(ot ma non poi tanto)
Il che riproporrebbe il discorso sulla 'mappa di terra' dei MdT, un po' sulla falsariga di Youposition (o proprio usando quello?).

Sempre che sono vecchio, sempre che ho maledette tendenze enciclopediche, ma continuo a far fatica a ricordarmi - salvo per pochi - che barca avete e dove siete

Concordo. Io ci sono già su YouPosition, seppure ancora per prova.
Ma, nel merito: sulle carrellabili, qui dentro, c'è un bagaglio di conoscenze eccezionale. Eccezionale. Introvabile altrove. Quindi ai neofiti conviene approfittarne, e provare diverse soluzioni, con un modesto investimento di benzina, come si diceva. Soppesare pro e contro.
E valutare con mente libera, con approccio razionale, prima, ed emotivo poi, cosa è meglio fare, ciascuno per sé.
Non me ne vogliano gli amici che ne sono armatori, ma quando cercavo la barca, il Viko l'ho visto appena dopo il BissoTwo, e li ho scartati subito entrambe.
Poi ho visto il Brezza 22, al cantiere costruttore, il Farr640, l'Explorer 20, lo Zero, i trimarani della serie Virus, un trimarano prototipo, in cantiere a Tarquinia, il Meteor, il MicroChallenger ed altre barche; ed infine ho scelto quello che ho scelto.
L'equazione, che la visita alle barche suddette mi aveva permesso di impostare correttamente, era stata finalmente risolta.
L'equazione era: trovare il modello che permetta a 4 persone (due adulti e due ragazzi) + un cane grande, di trascorrere 15 giorni in crociera, in mare abbastanza riparato, dormendo e mangiando a bordo, e cagando fuori bordo; trasportare la barca sul carrello, per fare anche lunghe distanze, e prendere traghetti; montare e varare anche senza scivolo né cantiere né gru.