Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 19:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
Salve a tutti.
Dovrei sostituire un tenditore di una delle due sartie sinistre del Piviere. Ad occhio la vite mi sembra M8. Mi chiedevo se queste dimensioni fossero sufficienti o se era il caso di utilizzare uno spessore maggiore?
Grazie a tutti!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 15:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Un arridatoio di ø8 mm solitamente è montato su sartie da 5 mm, il diametro del Viko, ritengo quindi che possa andare bene.

Quale di questi due monti?
Immagine

La sartia è impiombata al terminale ho ha un anello che si infila nell'arridatoio?
Immagine

E cosa si è rotto. Il terminale filettato sotto, il tenditore o il terminale superiore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
Monto quello a destra. In realta più che rotto ho trovato il terminale che va sulla barca senza la vite. Forse si è svitata nel trasporto ed è caduta.
Grazie mille!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 15:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Catullo70 ha scritto:
Monto quello a destra...


Meno male, l'altro se si rompe la parte superiore richiedere di rifare la sartie essendo questa solidale.


Catullo70 ha scritto:
... terminale...senza la vite


Purtroppo dovrai comprare tutto l'arridatoio perché difficilmente vendono le sue parti. Però puoi chiedere nei cantieri dei dintorni capita che abbiano parti sfuse usate.
Comunque un buon arridatoio da 8/10 di diametro costa meno di 10 euro.


Catullo70 ha scritto:
...Forse si è svitata...


Sicuramente si è svitata! Si svita anche quando è in tensione, ci sono dei controdadi che lo impediscono, ma per dire quanto sono sicuri solitamente si nastra l'arridatoio o si inserisce un piccolo cimino nel taglio dello stringitore per impedirgli di girare. Oppure se c'è il foro si mettono delle coppiglie
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
In tutte le altre ho le coppiglie.

Stavo provando a fare un ordine su un sito online e quello da 8 era sulle 14 euro. Ma stasera quando esco da lavoro passo dal cantiere prima di salire in barca.

Tu sei sulla barca? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 02/07/2013, 16:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Catullo70 ha scritto:

Tu sei sulla barca? ;)



Sto scontornando la collezione autunno inverno 2014 :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 12/07/2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
Sostituito l'arridatoio abbiamo provveduto a mettere in tensione le sartie. Gli amici esperti che mi hanno aiutato mi chiedevano quale fosse la tensione giusta per questo tipo di barca. Sinceramente non mi ero posto il problema e credevo fosse sufficiente che tenessero l'albero ben centrato (abbiamo fatto le misurazioni e lo è). Perdonatemi se chiedo lumi a chi ha più esperienza di me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 12/07/2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
La tensione delle sartie, se ne era parlato qui e qui

fondamentalmente devi decidere quanta catenaria permettere al fiocco (nella condizione di vento che preferisci) e quanto fare scadere sottovento l'albero quando e' sotto pressione..
da quella viene fuori la tensione che dai alle sartie alte.. di conseguenza vengono le sartie basse e il paterazzo (per dare la forma voluta -prebend- all'albero).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 12/07/2013, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: 16/10/2012, 15:28
Messaggi: 58
grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenditore per sartia
MessaggioInviato: 12/07/2013, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Questo oggettino consente di regolare le sartie anche sotto carico. E' considerato quasi indispensabile nelle Star e negli Snipe.
Ma rappresenta anche un salasso: ha un rapporto costo/volume impressionante. Il volume non mi va di calcolarlo, il costo è sui 70 euro... l'uno!
Immagine
http://mureadritta.it/negozio/index.php ... ts_id=1119

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it