Il sistema funziona, anche se per un albero leggero come quello del filmato non occorre tutta quella roba.
Io uso da diversi anni un sistema analogo (
viewtopic.php?f=8&t=255) che mi permette di tirare su tutto da solo. Il problema, sugli alberi un po' pesantini (il pesantino e' sempre riferito alle barche carrellabili) e' che e' necessario prevedere (secondo me) una sorta di duplicazione di alcune parti per evitare che in caso di qualche rottura il tutto diventi un vero disastro.
Infine, per rispondere a Geko66, il fatto di prevedere il braccio di leva sul carrello anziche' sulla barca puo' essere un limite in quelle situazioni in cui si deve varare la barca senza albero e alberare (o disalberare) in acqua. Dico questo perche' spesso mi e' capitato di trovare gru piccoline, utlizzate dalle barche a motore e con un cestello non in grado di varare una barca con l'albero gia' posizionato. In casi del genere poter effettaure tale operazione in acqua rappresenta un bel vantaggio.
BV