Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 09/05/2025, 13:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/03/2013, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ottimo! Coibentazione, sali e solarvent! Sicuramente risolvo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Un piccolo aggiornamento sui lavori, ho montato due solarvent con pannellino solare che estraggono l' aria. Ho sigillato con sikaflex nautico e ho iniziato a posare il sughero: 4 mm da 500kg/mq, incollato con del bostik resistente a temperatura e acqua.


Allegati:
CAM00152.jpg
CAM00152.jpg [ 1.04 MiB | Osservato 2952 volte ]
CAM00151.jpg
CAM00151.jpg [ 1.1 MiB | Osservato 2952 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 7:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Niente male. Sull'U16 pensiamo di usare il sughero, l'hai pretagliato o prima incollato e poi rifilato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
che bel lavoro! facci sapere quanto è efficace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 9:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Carcat ha scritto:
che bel lavoro! facci sapere quanto è efficace.

A 500 Kg/mq è certamente efficace:
- per impedire condense;
- per affondare;
- per vincere un Guinnes (mai vista una barca < di 8 m, con 4000 Kg circa di sughero... che affonda??)
:twisted: :twisted: :twisted:

Serio? Ok, bel lavoro..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Il sughero l' ho preso a pannelli da 1mt x 0.50. L'ho pretagliato e poi incollato, una faticaccia devo dire, dove non combacia perfettamente poi dovrò inserire delle striscioline sempre di sughero per rifinire. L' ossatura penso di lasciarla a vista. Penso sia efficace per la coibentazione, trovo già dei giovamenti, ho notato meno condensa, mentre il passauomo é sempre un po umido.
Speriamo che tenga nel tempo,

Unico appunto, mi sta costando piu di colla che di sughero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Tramp, 500 kg a metro cubo, mica a metro quadro!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 9:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
Tramp, 500 kg a metro cubo, mica a metro quadro!!! :D


"4 mm da 500kg/mq"...

Trampquillo, anche io a volte sono uscito con 40 knt.

[ehm... 4 :oops: ]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 9:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp ha scritto:
maurocon ha scritto:
Tramp, 500 kg a metro cubo, mica a metro quadro!!! :D


"4 mm da 500kg/mq"...

Trampquillo, anche io a volte sono uscito con 40 knt.

[ehm... 4 :oops: ]


Dai!
Doveva scrivere "mc" e non mq" e va bene. Ma chiunque abbia preso in mano un pezzo di sughero può capire che con un foglio da 4 mm e pesante 5 quintali ci ricopre la mole :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Infiltrazioni coperta
MessaggioInviato: 20/06/2013, 10:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
... chiunque abbia preso in mano un pezzo di sughero può capire che con un foglio da 4 mm e pesante 5 quintali ci ricopre la mole :lol:

Tu amemmevedi troppo torinese...
E fai troppo la persona seria...
Stai male aho?? :twisted: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it