Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Come da titolo, in vista di un'eventuale crociera in Croazia, mi piacerebbe cambiare il mio vecchio Jhonson 6cv 2T del 1492 (lo portò indietro Cristofro colombo dalle americhe).....

Cosa mi consigliate, sia come potenza che come marchio, ovviamente da spendere il giusto.

Ieri ho visto un Suzuki DF6 gambo lungo, non mi dispiace, ma ...... costicchia :(

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 11:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lorenzo ha scritto:
Ieri ho visto un Suzuki DF6 gambo lungo, non mi dispiace, ma ...... costicchia :(



Per me il migliore, anche se almeno il mio ha qualche difettuccio alla spia dell'acqua che tende ad intasarsi con i ragni.

Su Sirio c'era un Mercury e non era male, silenzioso e parco, la spia dell'olio che ha la trovo un'ottima cosa, ma costicchia anche lui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 12:06 
Mercury 5cv sail power...sono stra contento e lo è pure Paolo che l'ha preso uguale. Lui se lo è già ripagato con il carburante risparmiato...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Confermo...il mercury e' un gioiello! Raggiunge la v criitica a meta' acceleratore consumando 0.8-9 litri ora e anche contro vento forte se la cava bene grazie al riduttore e all elica da spinta..sempre in moto al primo colpo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Una domanda, di serie viene con l'alternatore oppure no? E poi la leva del cambio dove si trova? Ho visto solo una foto e sembra che ci sia qualcosa sul davanti....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 14:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La leva del cambio è sempre a destra.

Suzuky/Johnson ha serbatoio integrato nelle versioni 4 e 5 hp integrato ed esterno il 6 hp; generatore 6 Ampere optional solo nella versione 6 hp.

Mercury Integrato esterno optional; generatore integrato 2 Ampere per ricarica batteria, 4 Ampere per fornitura diretta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
Mercury e non era male, silenzioso e parco

evidentemente la silenziosita' e' un parametro soggettivo.. a me sembrava facesse un fracasso infernale...
oltretutto a tutta potenza vibra da stordirti la mano...

Il suzuki e lo yamaha mi parevano piu' silenziosi.. ma magari erano solo piu' giu' di giri..

C'e' anche honda, il 5CV e' monocilindrico il 6 e' bicilindrico e dovrebbe essere un altro mondo per quel che riguarda la rumorosita' e vibrazioni (ovviamente pesa praticamente il doppio).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
I nuovi mercury (ma anche tohatsu) da 4-5 e 6 CV, monocilindrici, hanno ora il cambio frontale, molto ma molto comodo rispetto al cambio laterale (il suzuky/jhonson credo lo abbiano ancora laterale, ma non ne sono certo).

Fidati di Fidi ( :) ) vai con il Mercury sail power da 5 hp

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 16:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se hanno il cambio davanti allora molto meglio. Anche se io non mi trovo così scomodo con la leva laterale ;)

Il generatore da 2 ampere forse è pochino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio Motore Viko
MessaggioInviato: 17/06/2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
che io sappia il mercury sail power dovrebbe aver l'alternatore (+raddrizzatore) da almeno 4A.
Direi piu' che sufficiente per un utilizzo medio. E' fornito dinserie, basta solo attaccare i cavi alla batteria (un fusibile supplementare ce lo metterei comunque)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it