Condividendo che si tratta di una domanda difficile, credo che sia necessario affidarsi a criteri oggettivi di misurazione e poi partire da quelli per pesare i punteggi che ne conseguono in funzione delle varie necessita' di ciascuno (diverse):
Riprendendo quanto scritto da Guru io valuterei:
1) La abitabilita' interna (numero di cuccette e misure minime, gavoni disponibili, abitabilita' eventuale bagno separato etc);
2)La abitabilita' esterna (dimensioni pozzetto, schienali sulle panche pozzetto, praticabilita' passavanti etc);
3)Gli indici prestazionali (calcolabili con
http://brontolosailor.xoom.it/velacalc_nov08v1.html);
4)Qualita' costruttiva soprattutto in relazione alla durata negli anni (specchio di poppa ispezionabile, viti ferramenta passanti e non annegate nella vetroresina, deriva mobile ispezionabile e smontabile senza operazioni di tipo invasivo etc);
5)Carrellabilita' (peso complessivo, facilità di trasporto in relazione al tipo di deriva);
6) Facilita' di armamento (Possibilità di alberamento e disalberamento rapidi, assenza di volanti e regolazioni troppo particolari).
Ognuno di questi punti dovrebbe poter essere misurato in modo oggettivo, mentre i 6 risultati dovrebbero essere pesati in modo diverso a seconda dell'utilizzo prevalente (es per il day sailing l'abitabilita' interna andrebbe pesata con una percentuale bassa).
E' evidente, come già detto in altri interventi che, al di la' della assegnazione di un punteggio, ci sono comunque delle caratteristiche che possono essere critiche (e non migliorative) e che quindi possono fa cambiare completamente la graduatoria. Ad esempio se si possiede un'auto con un determinato peso rimorchiabile non troppo elevato, la carrellabilita' assume un peso rilevante e critico (sempre che la si voglia carrellare veramente).
E' poi evidente che, al di la' di qualsiasi misurazione e considerazione, risultera' comunque che la barca migliore e' il Brezza 22 (

) forse quasi raggiunta dal Micropomo (e questa non e' una battuta) e', per chi pensa veramente al campeggio nautico, da LImit TCI.
Se invece non ci fossero problemi di carrellabilità, io sceglierei senz'altro il Catalina 250.
Scusate... sono partito da un approccio rigoroso di tipo quasi matematico e ho invece concluso esprimendo tout-court delle preferenze soggettive ...
BV