Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presa esterna banchina
MessaggioInviato: 01/06/2013, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
Ciao volevo scrivere ancora 2 righe perchè non vorrei che leggendo quanto scritto qualcuno potesse prendere troppa "confidenza". IL differenziale funziona molto bene a casa: esso infatti "sente" la differenza fra la corrente che "esce" da un morsetto ed "entra" nell'altro, se sente una differena superiore al valore per cui è tarato (es. 10mA per quelli di casa, 30mA per qualli industriali), interpreta questa come una perdita pericolosa e scatta togliendo l'alimentazione. INfatti a casa di norma la perdita è dovuta ad un elettrodomestico che ha perso l'isolamento, e quindi parte della corrente sta scorrendo in qualche modo verso la terra, o attraverso l'apposito terzo cavo di terra, oppure attraverso un malcapitato che l'ha toccato e che quindi realizza il collegamento a terra.

IN barca poerò potrebbe molto facilmente accadere che: barca di vetroresina oppure con il pagliolo di legno, tempo asciutto, piedi asciutti, insomma nessun collegamento verso il mare che funge da terra, a quel punto con una mano tocco un morsetto (o un filo spellato) e non succede niente, non c'è nessuna dispersione, come quando gli uccelli si posano sui fili dell'alta tensione .... se per qualche malaugurato motivo con l'altra mano o un'altra parte del corpo vengo in contatto con l'altro morsetto il differenziale non scatta, divento come un ferro da stiro, insomma un carico qualsiasi per il differenziale, e la corrente mi attraversa e mi fulmina. Nel caso di contatto con le due mani penso che sia quasi assicurato l'arresto cardiaco datro che la corrente attraverserebbe appunto il torace.

Insomma il differenziale aiuta ma non bisogna mai abbassare troppo l'attenzione quando si maneggia la 220 in barca (ed anche a casa ....)

Scusate la lunghezza ma ieri sera ripensando a questo post mi sono impensierito ....

qui a Roma è ancora novembre ... aspettiamo la primavera !!!! :cry: :cry:

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa esterna banchina
MessaggioInviato: 03/06/2013, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 25/08/2011, 10:41
Messaggi: 132
Carissimi,
credo di non aver compreso appieno quello che l'Amico "abuonocore" voleva
SPECIFICARE nel suo ultimo intervento ! ! !
A me basta sapere cosa devo installare, per collegarmi al 220V di banchina, fermo restando che non collego questo "collegamento 220 V" ( Alternata) a nessuna Utenza di
Bordo.
Quindi se ho capito bene:
1) buona prolunga, idonea;
2) presa BLU;
3) differenziale;
4)Magnetotermico.
. . . . . . e sono felice !
Ciao.
Cordialmente.
Giulio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa esterna banchina
MessaggioInviato: 03/06/2013, 11:17 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
iulio ha scritto:
credo di non aver compreso appieno quello che l'Amico "abuonocore" voleva
SPECIFICARE


Che il differenziale funziona molto bene a terra, ma non altrettanto in acqua perché la barca funge comunque da isolante.
Mentre a casa sono in connessione con l'ambiente e quindi in caso prenda in mano i due fili il sistema se ne accorge, in barca potrebbe non succedere e io divento una lampadina ;)

Quindi anche in presenza di sistemi di protezione è fondamentale prestare massima attenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presa esterna banchina
MessaggioInviato: 03/06/2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/11/2009, 21:21
Messaggi: 211
Località: Roma - S.Marinella
:idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

_________________
Alberto
Soleri 26 1/2 cruise - "Chiodo Fisso"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it