Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
ok per cima per drizze bicolore e per il cavo elettrico, per il paterazzo il carrello (si chiama cosi?) in testa d'albero ha tre attacchi uno rivolto a prua gli altri due a poppa presumo siano per paterazzo e amantiglio il cavo per il paterazzo l'ho preparato, lo monto poi se mi dara' fastidio lo tagliero'.
Ho due casse zavorra sotto il pozzetto da circa 100 litri ciascuna con due tubi per il riempimento e vorrei creare un sistema di bilanciamento o svuotare e riempire la zavorra nelle due casse. Ho una pompa a 12 volt di notevole capacita'.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 10:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
spark4650 ha scritto:
...Ho una pompa a 12 volt di notevole capacita'.


Portata e consumo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
ciao Paddy, scusami ma la pompa e' molto vecchia quindi niente targhetta con dati di funzionamento, poi' l'ho in una casa di campagna e devo andarla a prendere, devo anche rifare le boccole l'avevo su un motoscafo con entrobordo e pompava veramente forte. Appena pronta misurero' la potenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 11:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Era per capire quanta energia hai bisogno.

Esempio:
Immagine
- Pompa di sentina autoadescante - Portata 35 lt./min. - Prevalenza 2 mt. - Assorbimento 30 Amp./ora

Consideranto 100 litri da trasferire, una pompa come questa impiegherà 3 mininuti consumando circa 2 Ampere.
In pratica con 40/50 ampere di corrente disponibile puoi effettuare una ventina di virate.

Per questo proponevo una soluzione ibrida:
- primo un sistema di travaso per caduta che faccia passare una parte dell'acqua sottovento
- secondo una pompa manuale per trasferire una parte della rimanenza
- terzo dopo la virata ultimare i riempimento del ballast sopravento e svuotare per caduta quello sottovento in acqua

Ecco un esempio del sistema su un minitransat
Immagine

Ed ecco una virata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
bel sistema di zavorra, complimenti ed anche per la barca, e mo' ci arrivo io a fare queste manovre!
Ma sai che ho lo stesso sistema per entrare in cabina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 17:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Chi mi spiega?

Il sistema è chiaro.
Quello che mi perplime è il fatto che prima di virare si ha una fase in cui la barca si alleggerisce sopravvento. E finché l'aria è leggera va tutto bene.
Ma che succede se uno è in buriana, con raffiche e scherzetti vari? Come la tiene su la barca? Col trampezio?

E domando (ancora!): ma se i ballast si lasciano pieni entrambi e sempre, che succede?
Ok, si pesca di più, si bagna più superficie, si ha più abbrivio (negativo);
Ma, come ho detto in precedenza, con i due ballast pieni:
- quello sottovento ha funzione praticamente nulla, mentre quello sopravvento funziona bene;
- in virata, non si hanno né tempi morti né rischi, la situazione si inverte da sola.

In crociera non potrebbe essere un vantaggio e una sicurezza?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 17:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Tramp parliamo di massime prestazioni. In gita riempì tutto, affondi di 10 cm e te ne freghi.

E... Si. C'è un momento prima di virare in cui sei parecchio sbandato, ma questo fa sventare le vele quindi va bene così, considera anche che i mini virano un paio di volte al giorno non ogni 3 minuti, in ultimo se ti da fastidio sbandare il mini non è barca adatta. Anche altri, Maxijena ad esempio, nelle regate corte tipo Barcolana i ballast non li usa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Ok, allora tutto mi è chiaro.
Grazie

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2013, 22:04
Messaggi: 61
Beato te Tramp che con tutta la tua abilita' hai bisogno di chiarimenti. Ovvio che io a parte che non so se riusciro' ad andare a vela ma certamente mai riuscirei a fare una virata come Paddy muovendo pure la zavorra.
Cio' che mi interessa riguardo la zavorra e' bilanciare la barca quando il mio peso e quello del motore la sbandano.
Inoltre poiche' a mia moglie e' venuta la bella idea di soffrire il mal di mare come fare a diminuire il rollio della barca usando la zavorra? Posto che non ho chiglia ne' deriva ma solo le due scose posso dedurre che la zavorra ci sia per diminuire la possibilita' di scuffiare e fin qui andando a vela credo d'indovinarci, pero' se porto mia moglie devo escludere le vele e andare a motore ora a motore e con la zavorra a bordo aumenta la stabilita' della barca quindi mi aumenta il rollio mentre scaricando la zavorra e diminuendo la stabilita' dovrei avere meno rollio.
Che ne dite, giusto o sbagliato?
Buon vento a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: niente bihannic bretone..........
MessaggioInviato: 31/05/2013, 23:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
spark4650 ha scritto:
Inoltre poiche' a mia moglie e' venuta la bella idea di soffrire il mal di mare come fare a diminuire il rollio della barca usando la zavorra?


spark4650 ha scritto:
... pero' se porto mia moglie devo escludere le vele e andare a motore ora a motore

Una cosa è il mal di mare, un'altra la paura. Vero che chi ha paura sta in tensione, e dopo un po' il mal di mare lo soffre eccome..
Ma dovresti convincerti e convincerla che a vela il mal di mare viene 'dopo' che a motore. A vela, in particolare di bolina, la forza laterale del vento sbanda sì la barca (e bisogna minimizzare o almeno contenere lo sbandamento) ma non aumenta il rollio, anzi! Ne diminuisce l'ampiezza e la velocità; fa un po' tu!! Se riesci a convincerla hai vinto.
spark4650 ha scritto:
... con la zavorra a bordo aumenta la stabilita' della barca quindi mi aumenta il rollio mentre scaricando la zavorra e diminuendo la stabilita' dovrei avere meno rollio.
Tutto da vedere:
- con maggiore massa a bordo hai maggiore inerzia, e quindi con poca onda pochissimo rollio;
- ma con onda formata il rollio aumenta di ampiezza (per inerzia) anche se come ho detto sopra non aumentano le accelerazioni (che probabilmente sono causa maggiore di mal di mare).

In sostanza:
- evita come la peste le prime uscite con probabilità di mare/maretta; prediligi le uscite mattiniere;
- a casa alle 12,30 per pranzo!

Ma sempre rigorosamente a vela! E falla collaborare:
- magari dàlle il timone prima per andare soltanto diritta;
- copri la bussola se ce l'hai;
- non toccare mai la barra se ce l'ha lei, ma stalle vicino e correggi soltanto a voce bassa;
- se sei costretto a toccare la barra, fallo sulla mano di lei, che senta quanto fai.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it