Bene, cercherò di rispondere a tutti in maniera esaustiva.
La quota di €40 annuali (circa 3,5 € al mese), permette di iscrivere la propria imbarcazione alla classe, il primo anno comprende i numeri velici e il logo adesivo, i prossimi anni ci sarà qualcos'altro, mi viene in mente una convenzione per stazzare barca e vele ad un costo particolarmente basso oppure alcuni gadget di vestiario ecc....,
ma soprattutto essendo associazione, la quota serve per mantenere in vita la struttura di cui si è fieri di appartenere. Per tenere in vita un'associazione di classe, intendo, contribuire con la propria quota annuale, alle spese fisse che essa deve sostenere:
-Affiliazione Isaf = €100 annuali
-Affiliazione Fiv= €1000 una tantum il primo anno poi € 250 i successivi anni
- Spese di conto corrente bancario (obbligatorio per le ASD)= €60 annuali
Detto questo, rispondo ad uno ad uno:
@Daino .......un coccolone per 40 € annue? (3,5€ al mese)?
puoi tranquillamente rinunciare agli adesivi per la randa e associarti come socio non
armatore, ma poi sarebbe un peccato, visto che hai un micro.
@Gianduia No, il tuo missile non può essere iscritto nella classe, per ovvi motivi, ma se vuoi puoi
tesserarti come socio non armatore (ovvio che a tutte le iniziative come il microraid che
non sono prove di campionato, il tuo sputnik è benvenuto)

.
@Guru Chi ha già una tessera Fiv va bene deve tenersela per l'anno in corso. A scadenza è libero
di farla tramite l'associazione o la soc. sportiva che preferisce.
Al momento la microclass non è in grado di tesserare Fiv in quanto non ancora affiliata
alla Fiv (aspettiamo di avere il millino per affiliarci

)
La fiv è obbligatoria solo alle regate ufficiali di calendario Fiv e copre assicurativamente
solo a queste regate.
......non me lo hai chiesto, ma te lo dico lostesso.....se vuoi iscrivere alla classe la tua
renetta, si può, poichè in italia per gareggiare possiamo creare una compensazione per chi
ha albero e velatura maggiorati (visto che abbiamo scoperto che ne esistono alcuni).
Una nota........i miei figli pagano per ogni anno all'AICO (associazione italiana classe optimist), 50€ e 40€ per l'assicurazione obbligatoria. Noi gareggiamo con gli optimist del club Goronautica, ma se avessimo le barche di proprietà dovremmo anche pagare €80 per ogni barca, però ti mandano a casa il giornalino della classe che esce ogni 3 mesi
