Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 6:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 10/05/2013, 9:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha scritto:
Potarex ha scritto:
Signori da domani si comincia con trattamento antiosmosi!!!!!!!!!!!!!
Che ne dite?


sul Viko 22 nuova fiammante??? :o
posso chiederti perchè lo fai?


Posso dirti perché l'ho fatto io.
Perché le resine isoftlamiche sono meno impermeabili di quelle epossidiche, e, se pur il viko sia costruito molto bene, esiste la possibilità di qualche difetto di catalizzazione e conseguentemente quello di osmosi. L'osmosi infatti si manifesta quasi sempre nei primi anni di vita ed è oltremodo invasiva soprattutto su barche controstampate con spessori di laminato ridotti.

Il momento migliore per fare il trattamento è prima di mettere in acqua la barca la prima volta, personalmente ho risolto perfino con il cantiere stesso ad un costo irrisorio rispetto ad un successivo trattamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 10/05/2013, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Carcat ha scritto:
Potarex ha scritto:
Signori da domani si comincia con trattamento antiosmosi!!!!!!!!!!!!!
Che ne dite?


sul Viko 22 nuova fiammante??? :o
posso chiederti perchè lo fai?


Perché considerando spessori veramente esigui, barca nuova ad umiditá 0% trattenuta nello scafo, costo ridicolo oggi nel fare tale trattamento(98€ di materiale e 4 ore di lavoro)
É quasi un obbligo!!
É risaputo che la permeabilità del gelcoat aggiunta ad una catalizzazione delle resine in fase di costruzione non perfetta dará l'assoluta garanzia di avere tale fenomeno (osmosi) se non ali la barca in inverno per diversi mesi..
Quindi il mio ragionamento é preservare proprio perché é nuova . se volete vi posto i miei due anni a curare la maledetta piaga dell'osmosi....sul moana.. Che incubo.....
Non lo auguro a nessuno .. Anche se carrellatori.. Perché é costoso, incerto, e se non fai da solo non sai mai cosa aspettarti negli anni a venire..
Signori vado che oggi tral le varie cosuccie si monta la parte più importante!!!! Il cesso!!!!!!!!!!!!


Ultima modifica di Potarex il 10/05/2013, 9:29, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 10/05/2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Paddy ha scritto:
Posso dirti perché l'ho fatto io.


Perfettamente d'accordo !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Che ne dite di questo pannello elettrico? Avete consigli ?
Non ne ho mai fatto uno...
Grazie

In ordine due prese 12V
Pulsantiera con attacato in ordine,
luci fonda /via ; prese 12volt; strumenti(gps, log, eco) ; luci interne; autoclave; Wc

Poi ho messo uno staccabatteria, poi c'é un volmerro per la 12volt con interruttore per evitare che consumi troppo, poi un volmetro con amperometro per la 220, e infine un salvavita con due prese multicinque


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 334.47 KiB | Osservato 2888 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 5:17 
Non connesso

Iscritto il: 25/10/2012, 19:33
Messaggi: 107
Potarex ha scritto:
Che ne dite di questo pannello elettrico? Avete consigli ?
Non ne ho mai fatto uno...
Grazie

In ordine due prese 12V
Pulsantiera con attacato in ordine,
luci fonda /via ; prese 12volt; strumenti(gps, log, eco) ; luci interne; autoclave; Wc

Poi ho messo uno staccabatteria, poi c'é un volmerro per la 12volt con interruttore per evitare che consumi troppo, poi un volmetro con amperometro per la 220, e infine un salvavita con due prese multicinque

È bellissimo,ma mi sembra enorme dove lo metti tutto quel cardenzone !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Lo metto dietro la seduta dove c'é il bagno é lungo 50cm
Praticamente quando ti siedi te lo ritrovi dietro.. occupa poco meno della metá del mobiletto porta tutto.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 25.64 KiB | Osservato 2877 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: 25/10/2012, 19:33
Messaggi: 107
Potarex ha scritto:
Lo metto dietro la seduta dove c'é il bagno é lungo 50cm
Praticamente quando ti siedi te lo ritrovi dietro.. occupa poco meno della metá del mobiletto porta tutto.

Ok ottimo ,mi sebrava più lungo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 25/10/2012, 19:33
Messaggi: 107
Questa mattina abbiamo provato il gennaker....spettacolo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 17:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
VALENTINO ha scritto:
Questa mattina abbiamo provato il gennaker....spettacolo....


Eggia è la vela più divertente.

[redazione Vikoclass mode on]
Com'è, che taglio, materiale, chi l'ha fatto?
Le scotte a poppa o 2/3, che bozzelli e dove li hai messi?
Qualche foto?
[redazione Vikoclass mode off]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attrezzature su viko 22
MessaggioInviato: 11/05/2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Me ne serve uno anche a me.... O code 0 oppure gennaker...
Dove lo hai preso?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 102 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it