Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Scusate l' intromissione, ma che si intende per autovirante? E quali sono i requisiti perche un fiocco- genova lo sia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Provo a risponderti, poi magari arriva qualcuno che ne sa più di me.

Il solo fiocco può essere autovirante, proprio per le piccoli dimensioni.
A prua dell'albero dev'esserci una rotaia fatta ad arco sulla quale,tramite un bozzello, scorrono le scotte.
In automatico ad ogni virata, il fiocco, si mette a segno sulle mura opposte.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'autovirante è un "sistema" che pemette alla vela di prua di spostarsi in virata sulle nuove mure senza l'intervento dell'equipaggio.
I pregi sono evidenti: di bolina, la randa non viene toccata e con questo sistema nemmeno il fiocco ne risulta che è sufficiente agire sul timone e tutto diventa più facile.
I difetti sono principalmente avere una vela di prua piccola.

Costruttivamente si tratta di un fiocco più corto della "J" (distanza strallo/albero) la cui bugna è fissata ad una rotaia posta trasversalmente sulla tuga, quando si vira la vela scorre su questa rotaia spostandosi sottovento.
Per poter funzionare è necessario che la scotta, ne ha una sola, possa essere comunque regolata, ma agendo come su una vela "normale" si impedirebbe il movimento. La scotta fa quindi un giro strano: partendo dalla bugna passa in un bozzello che scorre sulla rotaia, da qui si porta a prua in un bozzello fissato al piede dello strallo e da qui raggiunge il pozzetto; in alternativa il percorso può essere buna-bozzello-albero a circa 3 metri di altezza-piede d'albero-pozzetto. In un caso o nell'altro il raggio che percorre la scotta non comporta variazioni di tensione della bugna del fiocco,


Chiaro?




ho separato il messaggio perché mi pareva un quesito interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 08/05/2013, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
ok non leggere il mio messaggio :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 08/05/2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Se guardi il 3D "carrelli fiocco" vedi (un po') il mio autovirante....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 10/05/2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Chiarissimo! Adesso mi è chiaro anche il perchè non mi ritrovavo il mio messaggio! :-)
Per un autovirante quindi non si può andare diciamo oltre il 90-100%?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è un autovirante?
MessaggioInviato: 10/05/2013, 8:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Chiarissimo! Adesso mi è chiaro anche il perchè non mi ritrovavo il mio messaggio! :-)
Per un autovirante quindi non si può andare diciamo oltre il 90-100%?



Scusami, ma abbiamo la consuetudine di separare gli argomenti quando sono entrambi interessanti.

Si il 90% è un limite oggettivo per poter dare spazio alla rotaia davanti all'albero.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it