Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 17:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone

Utile al traverso, nei laschi e in poppa.
E' facilmente realizzabile da soli.
Comandato dal pozzetto.


http://snipe2011.walalla.net/index3295- ... 6&aid=2065

Cliccando anche sulle icone in basso, si aprono le foto dei particolari, zoomabili.

Se richiesto, segue spiegazione e progetto.
Astenersi perditempo. :twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 17:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Su uno snipe, ma su una barca "vera" come fa il "cordino sottile" a resistere ai carichi di compressione del tangone sull'albero e a mantenere anche la posizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 19:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
...come fa il "cordino sottile" a resistere ai carichi di compressione del tangone sull'albero e a mantenere anche la posizione?

Il 'cordino', (che rappresenta una novità perché sostituisce un collare... lasciamo perdere..) serve solo a sostenere il tangone e dare grossomodo la direzione in fase di "sparata" e di rientro; poi praticamente non lavora.

Lo so che dico sempre che quello che non c'è non... etc.
Ma sullo Snipe è risolutiva per la velocità; e non solo: avevo una foto su un libro di divulgazione (1961) che riportava le Star (692, 660 kg) col fiocco tangonato a farfalla, di lasco stretto. Lo portano ancora...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 20:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Quindi la varea è poi fissata all'anello sull'albero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 21:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Quindi la varea è poi fissata all'anello sull'albero?

No, la varea oscilla puntando sull'albero semplicemente perché trattenuta dalla cima che le scorre dentro.
Credo che in alcune barche che usano lo sparatangone sia permessa (a noi, sempre!) una sorta di sella che accoglie la varea all'albero.
Ma è una finezza...

Ci provo, semplificando molto la spiegazione (la realizzazione è una stupidata, basti pensare che io l'ho fatta da solo...):
il tangone riposa accosto al boma:
- è sostenuo da uno stroppeetto con redancia; dentro la redancia passa il 'cordino' fissato alle estremità dell'asta; questa dunque può scorrere in avanti sostenuta da questa 'sospendita'.
- in coda ha un elastico che lo trattiene in posizione, cede quando il tangone è mandato a lavorare, e lo richiama quando ha finito il suo compito;
- in cima ha una cimetta che entra nel tangone, è giuntata all'interno ad una scotta più "impugnabile", che esce dalla coda, torna in zona trozza e scende al piede e poi in pozzetto;
- la cimetta è annodata alla bugna di scotta del fiocco; è lasca se il T. non è in uso;
- quando si spara il tangone, la coda è spinta avanti fino all'albero, la 'punta' aderisce alla bugna di scotta del fiocco, che viene manovrato con la normale scotta di sopravvento.

La posizione di lavoro del tangone è grossomodo parallela al (prolungamento del) boma.

Uff, ci vuole più a dirlo...

Ribadisco, è utile certamente:
- quando hai solo vele bianche (no spi, no genny);
- con l'autovirante, in particolare in condizioni di vento teso, da traverso in poi;
- col genoa a bassa ricopertura idem, con ogni aria e per ogni andatura;
- con un genoa grande, solo per gran lasco e poppa.

A questo punto ecco il principio generale; il fiocco tangonato, al traverso e al lasco, inverte il suo funzionamento:
- la balumina 'accoglie' per prima il vento, e diventa il lato di entrata;
- il gratile diventa il lato di uscita.

Se qualcuno ha in mente di provarci, è meglio che preveda:
- un bel bastone di scopa lungo quanto il boma;
- un legaccio improvvisato in zona trozza;
- qualche prova prima di spender soldi.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 22:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perdono avevo capito con lo spi, per aprire il fiocco va bene anche la cimetta in varea.

Ovviamente per chi non è capace di tenere il fiocco aperto ;) :roll: 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 09/05/2013, 22:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Ovviamente per chi non è capace di tenere il fiocco aperto ;) :roll: 8-)

Faccine a parte, nun ce provà...!!

Anzi, provaci a mandare il fiocco sopravvento a 50° dalla prua, senza lo stuzzicadenti (e che funzioni in laminare, naturalmente)...

E' +/- come dice 'uno' ...
"che 'ntender no la può chi no la prova"

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 10/05/2013, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
fatemi capire..che non so se ho capito...(capita)

a prescindere dal marchingegno del tangone a lato del boma, parliamo di tangone "semplice", che io uso per tangonare il fiocco nelle andature da gran lasco a poppa, sarebbe possibile portarlo addirittura fino al traverso? e con questa andatura sarebbe più efficiente il fiocco tangonato sopravento che non "al suo posto"?

help me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 10/05/2013, 9:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Carcat ha scritto:
fatemi capire..che non so se ho capito...(capita)

a prescindere dal marchingegno del tangone a lato del boma, parliamo di tangone "semplice", che io uso per tangonare il fiocco nelle andature da gran lasco a poppa, sarebbe possibile portarlo addirittura fino al traverso? e con questa andatura sarebbe più efficiente il fiocco tangonato sopravento che non "al suo posto"?
help me

Non voglio essere assolutista; tu provaci.
Magari la tua barca (?) non proprio dal traverso (lo Snipe lo fa, la Star non so da che angolo, ma molto prima del gran lasco; per l'incermento prestazionale che offre il sistema, queste barche non vanno mai in poppa piena ma fanno laschi più o meno stretti a seconda del vento, mai larghissimi come si è portati a fare).

Ma è certo che prima di installare val la pena provare.

Il costo della realizzazione varia poco in funzione della lunghezza, medio in funzione delle sezioni, si abbatte se hai un tornio :!: .
Diciamo da 60 a 30 euro tutto compreso?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi naviga solo a vele bianche: sparatangone
MessaggioInviato: 10/05/2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Ecco lo sapevo che dovevo stare zitto, adesso non capisco proprio più niente...

Tramp...porta pazienza e parla lentamente....così leggo il labiale... :D

Chiedevo...io che porto il fiocco tangonato...solo nei laschi (oppure fil di ruota)...posso orzare fino al traverso attenendo un incremento prestazionale???

Tu mi dici che dovrei provare a realizzare un qualcosa, che non so cosa, e che se ho un tornio risparmio pure.... :o

Aiutooooooooooooooooooooo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it