Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Salve a tutti, come da titolo, nel gavone di poppa del mio Vico 20 c'è un casino tale che non trovo mai niente.
Volevo sistemare la cosa e la prima cosa da fare sarebbe fare un serbatoio per l'acqua sagomato in modo che la parte superiore diventi piana (eliminando il serbatoio attuale che sta tutto storto).
In seguito farei una specie di scaffalatura per mettere in ordine tutto il resto, compreso il serbatoio della benzina che spesso sta storto anche lui e il motore si spegne.
Secondo voi con quale materiale e con che metodo posso realizzare il serbatoio?

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 10:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Lorenzo ha scritto:
Salve a tutti, come da titolo, nel gavone di poppa del mio Vico 20 c'è un casino tale che non trovo mai niente.
Lore', nun t'arabbia', ma...
- 1 gavone
- 1 serbatoio acqua
- 1 serbatoio carburante
... Ci sta altro!!??
Va be' che il viko ha volumi generosi, ma...
Ti piace tanto il beccheggio? :twisted:

Lorenzo ha scritto:
Volevo sistemare la cosa e la prima cosa da fare sarebbe fare un serbatoio per l'acqua sagomato in modo che la parte superiore diventi piana (eliminando il serbatoio attuale che sta tutto storto).
Rigido? morbido? che materiale? quali misure obbligate? quello esistente com'è?

Lorenzo ha scritto:
In seguito farei una specie di scaffalatura per mettere in ordine tutto il resto, compreso il serbatoio della benzina che spesso sta storto anche lui e il motore si spegne.
Scaffalatura!!?? Apertura frontale? Quante ante??

Lorenzo ha scritto:
Secondo voi con quale materiale e con che metodo posso realizzare il serbatoio?
Vedi le domandine sopra... e poi se o non sei tu che chiedi 'filmatini'? :twisted:

[me sarò svegliato male...]

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Tramp ha scritto:
[me sarò svegliato male...]


Penso di si :lol:

Allora, Nel gavone di poppa del Viko ci sto io sdraiato!!!!, ma non voglio certo riempirlo di roba, solo fare ordine, ci va un secchio, la pompa a mano, il cavo per la 220, un tubo per l'acqua, qualche cima, roba del genere, niente di troppo pesante oltre la batteria.
Il problema è che sono per mia natura "rompipalle" e mi piace vedere le cose al suo posto, soprattutto dove posto ce n'è poco.

1) rigido, in modo da poterci appoggiare qualcosa sopra, materiale (l'ho chiesto prima io)? Misure Boo, una 40ina di litri? Quello esistente, è un riutilizzo di un serbatoio da camper rettangolare che mal si adatta al gavone.

2) Armadio 4 stagioni.... a parte gli scherzi, intendo fare qualcosa di leggero che mi permetta di sistemare il serbatoio del carburante in piano, e i vari piccoli oggetti che stiano al loro posto.

Contento, ora ti stai calmando? :D :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
sarebbe utile la foto del gavone (vuoto)
Le cime di solito appese ed addugliate.
Il filo della corrente come le cime
Il serbatoio della benza e quello dell'acqua sicuramente il più in basso possibile! E magari fissati!!

Il materiale, penso debba essere leggero, di poca spesa.....direi il compensato marino NON certificato o Okumè, o addirittura compensato normale verniciato...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 16:51 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ci vorrebbe una foto. In effetti non ho paratie come su la tua.
Con la tanica, 25 litri verificato, in verticale a sinistra riesco a mettere dietro ad essa le cassette dei ferri, in mezzo batteria e serbatoio orizzontali, a destra tendalino cavo 220 ancoretta, sopra al serbatoio cime di ormeggio mezzo marinaio e bugliolo.

Segherei la paratia ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 17:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E bravo Paddy...

Se proprio si deve, le cose pesanti a prua e per altezza. Ma sotto la scaletta non ci sta la batteria, o l'acqua?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 17:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Hai ragione Tramp, infatti l'acqua da bere la tengo in sentina e le borse dei vestiti in navigazione li teniamo ai lati della deriva. Purtroppo sotto la scaletta non c'è spazio, al massimo una batteria piccola non certo la mia, non rimane quindi che il gavone di poppa.

Considera però che il Viko ha un nel culone e non soffre molto il peso a poppa, non come le barche più fini per lo meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ragazzi, state andando un po' fuori tema, devo fare un serbatoio per l'acqua...... dunque, quale materiale? Vetroresina, alluminio, acciaio? BOOOO

@ Limo, il compensato come pensavi di usarlo? Resinato o cosa? Deve contenere l'acqua non i materiali vari, per sistemare la roba nel gavone ci penso dopo che ho fatto il serbatoio.

Forza ragazzi fatevi venire un bella idea semplice e poco costosa.....

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fuori tema?

Un serbatoio morbido e sopra a questo un ripiano dove appoggiare il serb benzina?
Se no devi farlo fare in alluminio, ma poi ci entra? E per pulirlo?
Comunque per la benzina ci vuole la certificazione, se vuoi ho un amico a Roma che potrebbe farlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che casino nel gavone...
MessaggioInviato: 19/04/2013, 18:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Meglio acciaio.
Ti fai un modello in cartone e scotch, sbagli finché vuoi, poi lo porti al metallaro.
Ma ancoralo allo scafo, con una base in legno resinato e cinghie da asporto.

Utile (se per me indispensabile) un largo oblò per il lavaggio periodico, con accesso in alto, anche in plastica.

In crociera, dovrai comunque usare dell'amuchina, contro le alghe.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it