1) vedi guru
2) vedi guru
iulio ha scritto:
Ciao,
>>> ?come aggiungo solamente il nome del file, all'interno del messaggio ? <<<<
Devi caricare un file ammesso, il .doc non va bene, usa JPG
iulio ha scritto:
Io avendo anche un' pò di timore della corrente elettrica, vorrei escludere imprevisti vari.
Domanda:
3) perchè dovrei accontentarmi di un Pannello elettrico con solo interuttori(semplici), quando sui Testi consigliano gli interuttori magnetotermici ?
1° I sacri testi, consigliano, il portafoglio impone
2° Tutto dipende da quale oceano vuoi attraversare e da quale probabilità hai di allagare la cabina
iulio ha scritto:
4) quando sulle specifiche indicano "già" cablato", posso/devo intendere, il collegamento elettrico con dei pezzi di cavo elettrico ?
5) ma se, come dici te, sul tuo "Osculati", hai semplicemente collegato il cavo rosso, allora
cosa potrei trovare di + sul prodotto "Vetus", in figura, secondo il tuo punto di vista ?
4) Intendono già montato, dietro troverai dei contatti con una vitina o con un fastom
5) Troverai probabilmente maggior qualità, contatti in rame invece che in acciaio zincato, viti e interruttori migliori, dipende sempre da quale oceano vuoi attraversare
iulio ha scritto:
Ciao,
6) giacchè ad un primo controllo, il modello che hai te, non lo ho trovato, [Il solito problema di reperire i prodotti giusti ], per avere un P.E. con tutte le caratteristiche che hai citato te, non restano che quelli tipo " Vetus" P6CB12 ,o mi sbaglio ?
Confortami su questo aspetto, per favore, (CB, luce led, protezione all'acqua e di umidità)?
Bho, secondo me il mio va più che bene.
iulio ha scritto:
[[Tra i testi sull'argomemnto che ho letto, quello dell'ing. Roberto Severini , "LApparato Elettrico di Bordo, Ed. Mursia, mi è sembrato il + "FACILE" e pratico.
La formula, che usa per la caduta di tensione unitaria, la trovo semplice e pratica.
V=(u X I X L )1000. Accanto, all'interno del libro, trovo una tabella con Sez. cavi ed "u".
Da tutto ciò, per il mio caso specifico [L.E. da alternatore a batteria], I= 6A; L=6m; Sez.6 mm2 il risultatao mi da 0,, 266 V, pari ad una CAduta di tensione, espressa in percentuale pari a 2,2 %]].
Giacchè ho letto che è molto prudente e conveniente, negli impianti El. delle nostre barche tenersi, ampiamente sotto il 3%, ed su valori prossimi a 2%, viene di conseguenza che sul mio barchino installerò 1 cavo R. + cavo N. di almeno 6mm2 di sez. od anche 10 mm2.]]
[ il cavo da 6 mm2 lo trovo facile , quello da 10 mm2 no]
Mi hai superato. Io ho messo un cavo grossone per arrivare dalla batteria e roba comune per le utenze fino ad oggi non sono ancora andato a fuoco, tanto mi basta.
iulio ha scritto:
7)Sto forse dicendo cose fuori dalla pratica ?
7) per un impiantino come i nostri senza utenze con grandi assorbimenti difficile fare grossi errori
iulio ha scritto:
8)Sul forum A.d.V. ho letto che si consiglia nel dubbio di andare alla Sezione subito + sopra, come del resto sul LIBRO di cui sopra, causa ossidazioni varie;
8) Sul forum ADV sotto i 12 metri non credono nemmeno possano galleggiare
iulio ha scritto:
9) cosa devo trarre da tutto ciò?
[/quote]
9) divertimento