Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 06/05/2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 22/03/2013, 17:37 
Scusa sono collegato col tel e fatico ad aprire link. Limo non ha postato quelle a Led? Io chiedevo delle tue della Plastimo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 22/03/2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Fidi75 ha scritto:
Scusa sono collegato col tel e fatico ad aprire link. Limo non ha postato quelle a Led? Io chiedevo delle tue della Plastimo



Ah, non avevo capito! Le Plastimo sono dei semplicissimi bussolotti con una pila dentro e avvitando la capsula colorata i poli fanno contatto e via andare...!
Sono anch'io al tel e non riesco a linkarti un'immagine... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 22/03/2013, 19:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Qui il catalogo Plastimo:
http://ecat.plastimo.com/fr/appli.htm?onglet=&page=

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 22/03/2013, 22:49 
Meteor ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Scusa sono collegato col tel e fatico ad aprire link. Limo non ha postato quelle a Led? Io chiedevo delle tue della Plastimo



Ah, non avevo capito! Le Plastimo sono dei semplicissimi bussolotti con una pila dentro e avvitando la capsula colorata i poli fanno contatto e via andare...!
Sono anch'io al tel e non riesco a linkarti un'immagine... :D

Io le ho prese tempo fa, no buono il svita e avvita, dopo un paio di volte svergola i contatti, la luce che fa è veramente una miseria.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 23/03/2013, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
graz ha scritto:
Meteor ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Scusa sono collegato col tel e fatico ad aprire link. Limo non ha postato quelle a Led? Io chiedevo delle tue della Plastimo



Ah, non avevo capito! Le Plastimo sono dei semplicissimi bussolotti con una pila dentro e avvitando la capsula colorata i poli fanno contatto e via andare...!
Sono anch'io al tel e non riesco a linkarti un'immagine... :D

Io le ho prese tempo fa, no buono il svita e avvita, dopo un paio di volte svergola i contatti, la luce che fa è veramente una miseria.



Non posso che darti ragione! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 23/03/2013, 22:31 
Ha ok, grazie. Pensavo fossero differenti. Per quello che devo fare io vanno anche bene ma forse la soluzione migliore e' installare le luci collegate all'impianto elettrico.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 24/03/2013, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Fidi75 ha scritto:
Ha ok, grazie. Pensavo fossero differenti. Per quello che devo fare io vanno anche bene ma forse la soluzione migliore e' installare le luci collegate all'impianto elettrico.


...ma poi devi forare, attaccare, passare cavi, collegare, mettere interruttori... La mia scelta per le portatili è dovuta a questi sbattimenti che volevo evitare... Tieni conto che una luc a 360º per le piccole è sufficiente e le luci di via le uso pochissimo...! Queste a Led sembrano fatte bene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 24/03/2013, 13:28 
Sono d'accordo. Nel mio caso non sarebbe un grosso sbattimento perché ho già la luce in testa albero. A me potrebbero servire solo occasionalmente e vanno bene quelle a batteria. Dicevo solo che per chi ne fa un utilizzo più intenso forse vale la pena collegarle all'impianto elettrico.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 26/03/2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Fidi75 ha scritto:
Sono d'accordo. Nel mio caso non sarebbe un grosso sbattimento perché ho già la luce in testa albero. A me potrebbero servire solo occasionalmente e vanno bene quelle a batteria. Dicevo solo che per chi ne fa un utilizzo più intenso forse vale la pena collegarle all'impianto elettrico.


Assolutamente vero!!!
Io le vorrei prendere solo per provare un paio di notturne di qualche miglio totale....tipo dal porto a golfo baratti.
Oppure quando vado a pescare di sera fino a dopo il tramonto.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci di via di emergenza
MessaggioInviato: 27/03/2013, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ordinate!!
Ne riparliamo quando mi arrivano ;)
Ah ho rodinato un paio di altre cose...tra le quali le cuffie per risciaquare il circuito di raffreddamento del motore ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it