Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 26/11/2012, 14:46 
Grazie a tutti. Queste sere proverò a ispezionare le parti indicate. Una cosa: se smonto il piede e faccio girare l'albero con un trapano col piede immerso in una vasca (ammesso che l'albero passi nel martinetto del mio trapano) riesco a simulare il lavoro della girante? Cioè se mi esce acqua dal tubo che sale per il gambo dovrei ragionevolmente poter escludere che il problema sia legato alla girante e al piede del motore, giusto?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 26/11/2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
non fare cazzate che rovini la sede del raccordo sull'albero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 28/11/2012, 9:59 
Allora, sprezzante del consiglio di Franco (non me ne volere Franco ;) ) ieri sera ho smontato di nuovo il motore. Ho immerso il piede nella vasca, ho attaccato il trapano all'albero e l'ho fatto girare (la sede del raccordo non si è rovinata): esce l'acqua dall'apposito foro della carcassa della girante (quello del tubo che va alla calotta del motore per intenderci). Mi sento di escludere che il problema sia nel piede del motore ma mi rimetto al vostro parere.
Ho poi verificato il foro della spia: pulito. Ho tolto la calandra e sfilato il tubo che va al foro spia: pulito. Ho tolto il raccordo a L avvitato nella testa ed in cui si infila il tubo che va alla spia (se non sto prendendo fischi per fiaschi): pulito.
Ho utilizzato anche il compressore per soffiare aria sia nel tubo che nella spia.
Ho smontato il tubo che dalla carcassa della girante va alla testa del motore: pulito.
Ho rimontato il tutto, ho immerso il motore nella vasca, il motore è partito subito....ma non esce acqua :twisted:
Dal foro spia esce aria....dove sto sbagliando?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 28/11/2012, 10:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Dal foro spia esce aria....dove sto sbagliando?


Se esce aria significa che la pompa la... pompa.
Quindi potrebbe essere un problema di prevalenza, l'aria arriva fino un "alto", ma l'acqua non ce la fa. Ciò dimostrerebbe l'ipotesi di Franco.

Mi esce il sangue dal naso :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 28/11/2012, 11:30 
La teoria della sede della girante? Ho verificato ma: è stata sostituita lo scorso anno, controllandola non ho visto le striature citate. Provo a sostituirla ugualmente?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 28/11/2012, 11:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
La teoria della sede della girante? Ho verificato ma: è stata sostituita lo scorso anno, controllandola non ho visto le striature citate. Provo a sostituirla ugualmente?


Non saprei, a logica se l'acqua non arriva, ma esce aria non c'è sufficiente prevalenza quindi potrebbe essere la girante.
Hai provato ad "aiutare" la circolazione con la pompa dell'acqua? Credo che "soffiando" l'acqua questa dovrebbe arrivare allo scarico anche senza pompa.

Ma ormai sono alle supposizioni, io sarei andato dal meccanico già da tempo :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 28/11/2012, 12:38 
Paddy ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
La teoria della sede della girante? Ho verificato ma: è stata sostituita lo scorso anno, controllandola non ho visto le striature citate. Provo a sostituirla ugualmente?


Non saprei, a logica se l'acqua non arriva, ma esce aria non c'è sufficiente prevalenza quindi potrebbe essere la girante.
Hai provato ad "aiutare" la circolazione con la pompa dell'acqua? Credo che "soffiando" l'acqua questa dovrebbe arrivare allo scarico anche senza pompa.

Ma ormai sono alle supposizioni, io sarei andato dal meccanico già da tempo :roll:


No questo no. Ci ho provato...credo andrò dal meccanico :( O me ne frego e installo il motore nuovo che è un gioiello...
Grazie comunque a tutti per l'aiuto.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 04/03/2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
@ Fidi

aggiornamento sul motore? hai risolto? ora siamo curiosi......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 05/03/2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Se vuoi ti lascio il numero di un bravo meccanico e alle volte pure onesto!!

Dimmi quel ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tornati al lago
MessaggioInviato: 05/03/2013, 11:19 
Scusate il ritardo. Il motore riposa in garage. Si accende ma non ho risolto il problema. Poi ho pensato che avevo un motore nuovo che non faceva niente...alla fine sto usando quello.
Grazie Limo. Conosco anche io un bravo meccanico e so che risolverebbe il problema...mi chiedo se ne valga la pena... per ora lascio stare. Il tempo a disposizione poi è veramente poco: lavoro fino a tardi alla sera e in questo periodo mi sono dato pure ai lavori di tinteggiatura in casa nei weekend...


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it