Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 11:02 
Jo...hai fatto bene. Dico solo che da carrellabile sei passato a stanziale per i motivi da te addotti. Io invece lunghe crociere non ne farò mai, la moglie ha paura: la paura è irrazionale. Pensate a chi ha la fobia per i rettili. Conosco persone che stanno male solo a vederli in TV. Se posso trovare qualcosa che mi consenta di stare più comodo e di offrire maggior tranquillità ben venga. Il catamarano sarebbe l'ideale: in un viaggio ai Caraibi 10 anni fa facemmo un'escursione in catamarano di 6 metri: fu bellissimo e ancora oggi mia moglie mi dice che è la sua barca ideale perchè non sbanda (è quella la sua paura)... ma credo non abbia senso per me pagare due ormeggi per fare pochi weekend all'anno in barca. Fossi nella tua posizione, il ragionamento potrebbe essere diverso...dico potrebbe perchè pur affascinandomi il catamarano, sono innamorato dei monoscafi.
Confesso che i tuoi racconti e quelli di Margutte mi hanno destabilizzato ma credo che i multiscafi siano ancora troppo lontani dalle mie reali esigenze.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 11:03 
Gianni Ferrara ha scritto:
Giuste tutte le considerazioni, ma, perdonatemi, mi unisco a Tramp e non riesco a smettere di dare di stomaco :lol: ...... :roll: per me la vela è un'altra cosa ;) .


Che marinai ;) Mangiatevi un panino con le acciughe! 8-)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Bene, il McGregor: ma come lo carrelli? Non pesa forse 1500 Kg senza zavorra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 11:59 
Jocondor ha scritto:
Bene, il McGregor: ma come lo carrelli? Non pesa forse 1500 Kg senza zavorra?


Hai toccato la nota dolente: lo danno a 1100 chili senza zavorra ad acqua. Con un carrello 18q ci si sta al pelo... forse (sappiamo che i numeri dichiarati dai cantieri spesso non sono veri) meglio un carrello biasse 25q. Ho la speranza che un prodotto industriale abbia valori dichiarati più attendibili di quelli di un piccolo cantiere, ma non mi illudo. La BE l'ho fatta, il problema è il trattore...a meno che uno non noleggi un furgone per il giorno del trasferimento...ecco perchè parlo di barca trasportabile... Ad ogni modo in questo thread volevo solo parlare del Mac, non ho detto che lo comprerò (mi piacerebbe, tuttavia), ne valuterò altre (il Balt di Marek ad esempio).
Sapevo che avrei scatenato gli animi...parlare del MacGregor è come entrare in una Moschea con una foto del papa mentre si recita ad alta voce un rosario... :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io la vedo come un ottima barca....cosa sia effettivamente non saprei....ma ha parecchio spazio sotto coperta ed anche sopra, ha la possibilità di andare sia a vela....sia planare con un motore che varia dai 40 ai 60CV. Oltre ad avere una buona deriva(inteso come peso) ha pure i ballast.
Il consumo di un 40 non penso superi i 10lt l'ora...del 60 non saprei...certo poi tutto dipende dal regime...da quante accellerate si fanno...da quanto peso si porta, dallo stato del mare del vento....e tante altre variabili.


Questa è di un tipo della grecia...e lui afferma di esserne super contento, monta un suzuky 40cv 4 tempi

Allegato:
macgregor 26m.jpg
macgregor 26m.jpg [ 296.21 KiB | Osservato 3349 volte ]


...anche come linea non si può davvero dire che è brutta...secondo me c'è di peggio!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
devo essere onesto, anche mia moglie si è rifatta gli occhi col mac, però poi ragionando siamo davvero ad anni luce dal concetto di base

e qui riprendo il discorso abbandonato in un altro Ot a proposito delle carrellabili: Credo che il prezzo e il mantenimento sia uno degli ingredienti che più ci hanno indirizzato verso le carrellabili.

- fidi tu parli di costi di mantenimento per un cat, ma per il mac?

quanto spendi di antifouling
quanto costa un 40cv
un timone a ruota avrà dei meccanismi che necessitano di interventi diversi da una pala appesa in poppa
i winch grippano se non li manutieni
etc
30 litri all'ora?........ :shock:
etc.

perché poi se ti piacciono i cat e tua moglie ha paura dello sbandamento e vorresti una barca veloce e continui a snocciolare le qualità dei cat, non vuoi un cat?

- quanto al carrellare, io intendo trasportare, badate bene. Che comunque rimane un grandissimo vantaggio economico. Faccio l'esempio dello scorso anno e della moglie col pancione e la barca bellabella sotto il suo telo in giardino AGGRATIS. Oppure il vantaggio di poterci lavorare nel giardino di casa e non nel giardino del cantiere a 300 km da casa. Non è poco anche se è lontano dalla filosofia del carrellare puro.

- terzo è più difficile da spiegare e il concetto del viaggio lento (Rumiz docet)
avete presente i giapponesi che arrivano a venezia un pomeriggio, scattano 1000 foto e ripartono la sera stessa? Mai provato la sensazione di sentire il vigore del remo che spinge il traghetto della Ca D'oro e bersi uno spritz con una moeca alle erberie di Rialto con le rondini di primavera che tessono linee sopra il campo S. Margherita?
Meno poeticamente, alle Tremiti in una giornata non ci andrò, ma quando ci andrò, gusterò il mare e l'odore della terra che si sente da lontano.
Boh, a me piace andare in Grecia con la nave, piuttosto che con l'aereo, perché mi piace vedere il cielo e il mare che cambiano colore pianopiano e il clima che diventa sempre più caldo e la costa dell'albania che si snocciola lenta.
Insomma parliamo di velisti o di clienti di un allinclusive?

dopo di che Fidi, se prendi il mac un giro vengo a farlo volentieri e se tutto questo è sufficiente a non andare in barca da solo, ma con la famiglia, benvenga anche il 40cv.

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Mi sembra di capire che la maggior parte pensa alla vela "solo dalla parte poetica", è vero l'andare a vela senza pensieri, senza rompimenti e soprattutto senza vincoli di tempo è la cosa più bella, non a caso ho comprato una "Barca a vela", ma bisogna anche fare i conti con la vita di tutti i giorni, se penso alla barca solo nel periodo di ferie (tre settimane anche meno) allora non avrei bisogno di motore (a parte le eolie), ma se la intendo anche per il W.E. in alcuni casi, mi potrebbe far comodo arrivare velocemente in un "luogo diverso dal solito" e poi godermela per due giorni.
Come a detto Fidi, il Mac è un compromesso, e anche a me piace proprio per quella caratteristica.

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 15:49 
Ciao Margutte, ti rispondo brevemente per punti solo perchè ho fretta, mi scuso per questo.

margutte ha scritto:
devo essere onesto, anche mia moglie si è rifatta gli occhi col mac, però poi ragionando siamo davvero ad anni luce dal concetto di base

e qui riprendo il discorso abbandonato in un altro Ot a proposito delle carrellabili: Credo che il prezzo e il mantenimento sia uno degli ingredienti che più ci hanno indirizzato verso le carrellabili. Alla tua domanda io ho onestamente risposto che respingo l'assioma carrellabile=barca povera sposo invece il concetto: carrellabile=diverso modo di vivere il mare

- fidi tu parli di costi di mantenimento per un cat, ma per il mac? Non tanto superiori a quelli del Viko, per il cat (che mi affascina) invece, sembra si debbano pagare posti barca per barche di metratura superiore

quanto spendi di antifouling Il cantiere mi dice € 300, ma la darei autonomamente come ho fatto per Millepiedi
quanto costa un 40cv 4000/5000 ma ci sono anche ottimi usati
un timone a ruota avrà dei meccanismi che necessitano di interventi diversi da una pala appesa in poppa non so, credo di si, ma Fiditi...l'attrezzatura a bordo e in stile Navikom...molto semplice
i winch grippano se non li manutieni beh allora anche quelli di Millepiedi (il mio Viko)
etc
30 litri all'ora?........ :shock: Non so, ho sparato Limo dice 10 litri... ed è anche per questo che dico che io andrei soprattutto a vela
etc.

perché poi se ti piacciono i cat e tua moglie ha paura dello sbandamento e vorresti una barca veloce e continui a snocciolare le qualità dei cat, non vuoi un cat? Non è che non lo voglio. Non saprei che comprare di carrellabile con discreta abitabilità attorno ai 6 metri, non me la sento di spendere 5.000 euro/anno di mantenimento per fare poche uscite nei weekend. Purtroppo io non farò mai, almeno allo stato attuale delle cose, crociere di settimane, notti in rada, ecc. (ci spero ancora comunque)

- quanto al carrellare, io intendo trasportare, badate bene. Che comunque rimane un grandissimo vantaggio economico. Faccio l'esempio dello scorso anno e della moglie col pancione e la barca bellabella sotto il suo telo in giardino AGGRATIS. Oppure il vantaggio di poterci lavorare nel giardino di casa e non nel giardino del cantiere a 300 km da casa. Non è poco anche se è lontano dalla filosofia del carrellare puro. Sono stra d'accordo...infatti il Mac risponde anche a questo aspetto importante

- terzo è più difficile da spiegare e il concetto del viaggio lento (Rumiz docet)
avete presente i giapponesi che arrivano a venezia un pomeriggio, scattano 1000 foto e ripartono la sera stessa? Mai provato la sensazione di sentire il vigore del remo che spinge il traghetto della Ca D'oro e bersi uno spritz con una moeca alle erberie di Rialto con le rondini di primavera che tessono linee sopra il campo S. Margherita?
Meno poeticamente, alle Tremiti in una giornata non ci andrò, ma quando ci andrò, gusterò il mare e l'odore della terra che si sente da lontano.
Boh, a me piace andare in Grecia con la nave, piuttosto che con l'aereo, perché mi piace vedere il cielo e il mare che cambiano colore pianopiano e il clima che diventa sempre più caldo e la costa dell'albania che si snocciola lenta.
Insomma parliamo di velisti o di clienti di un allinclusive? Sono d'accordo ma mi scontro con la realtà: pochissimo tempo a disposizione. Ti faccio un esempio: proprio perchè non sono velista ma cliente all inclusive ;) 10 anni or sono ero a Cayo Largo per ferie. Espressi a mia moglie il desiderio di andare a visitare l'Havana. Occorreva un trasferimento aereo con quei voli "arrivo/nonarrivo" check in imbarco,sbarco visita veloce alla città e rientro. Ci dicemmo che non aveva senso, che andava visitata in più gg, che ci saremmo tornati il successivo anno. Morale: gli eventi sono stati tali per cui io non sono più potuto tornare (e credo non lo farò) :( . L'Havana non l'ho vista e allora era ancora una città diversa da quella che potrei incontrare oggi... Forse valeva la pena prendere quel volo e visitare seppur velocemente il visitabile

dopo di che Fidi, se prendi il mac un giro vengo a farlo volentieri e se tutto questo è sufficiente a non andare in barca da solo, ma con la famiglia, benvenga anche il 40cv.
Per ora resta un sogno...un'altro traguardo che mi piacerebbe raggiungere ma ora la cosa sembra prematura. Se fosse saresti benvenuto a bordo...se ti accontenti, per ora, ti ospiterei volentieri sul mio barchino....basta che porti il vino!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 16:30 
Limo, la barca esce standard bianca, ma la fanno con scafo blu,nero e rosso. La linea a me non fa impazzire ma non mi fermo all'estetica...e comunque proprio schifo non mi fa. I possessori che ho incontrato sui vari forum ne sono tutti entusiasti...qui c'era un tal Enrico ma non si è più fatto vivo. Con il 26x ha fatto un mese in Croazia e si è trovato molto bene. Peccato non intervenga più, gli avrei fatto un sacco di domande.
Davvero il 40 cv ha quei consumi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MacGregor26M
MessaggioInviato: 19/02/2013, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Per i consumi ho sparato a ricordo...io avevo appunto un 40cv 4 tempi....e garantisco che consumava davvero pochissimo...
Montato su un gommone di 5mt, sono partito da san Vincenzo...Baratti...Elba e periplo della stessa....ritorno a San Vincenzo...tutto con 25lt +tanica da 10lt. Eravamo in due...il gommo è leggero, si navigava a medie di 15/20 nodi.

Devo anche dirti di essere rimasto a secco....tanto non consuma nulla...si ma prima o poi devi metterci un goccio di benza!!

Non trovo i consumi in rete... Sul libretto loro scrivono un livello di consumo massimo che non ho mai visto...tipo sul mio 200CV davano 190lt ora....mai sorpasato i 90.

Ora lo ricerco....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it