Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 21:35

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ciao a tutti!
Sabato ho portato a casa il fuoribordo nuovo (Mercury 4 Sailpower) e, a questo punto, mi piacerebbe provare ad utilizzare l'alternatore di cui e' dotato per vedere se puo' effettivamente riesce a caricare qualcosa.
Ho una vecchia batteria 12 V da moto che utilizzerei per gli esperimenti.

La domanda e' questa: attacco semplicemente i cavi di uscita dell'alternatore alla batteria, o mi serve qualche altro strumento?

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 9:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sopravento ha scritto:
....
La domanda e' questa: attacco semplicemente i cavi di uscita dell'alternatore alla batteria, o mi serve qualche altro strumento?


Il + al + e il - al -, se non c'è un fusibile, ma dovrebbe esserci mettilo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mi sembra che nel sailpower il fusibile ci sia, anzi c'è:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io avevo il 4hp Sailpower ( 2T) collegato direttamente ad una batteria da 60ah. Non ho mai avuto problemi ne' rischiato di sovraccaricare la batteria visto che questa era da 60Ah e l'alternatore erogava (ma credo sia lo stesso per il 4T) 4A.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Ottimo, grazie!

Domanda che nasce di conseguenza: nel caso dovessi sovraccaricare la batteria, cosa rischio? L'esplosione della batteria, o al limite il solo danneggiamento di questa?

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 09/04/2010, 8:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
sopravento ha scritto:
Ottimo, grazie!

Domanda che nasce di conseguenza: nel caso dovessi sovraccaricare la batteria, cosa rischio? L'esplosione della batteria, o al limite il solo danneggiamento di questa?


Il generatore è fatto in modo da erogare corrente solo a fronte di una richiesta, se accendi il motore e provi con il tester senza utenze attaccate la corrente è zero, ecco quindi che quando la batteria è carica si interrompe il flusso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 09/04/2010, 9:44 
Perdonate la mia ignoranza... ma è apprezzabile la ricarica della batteria con il motore? Cioè 4A per ricaricare una batteria da 60ah non sono pochini?
Non è meglio un pannellino fotovoltaico?
Bv

Fidi75


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 09/04/2010, 9:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza... ma è apprezzabile la ricarica della batteria con il motore? Cioè 4A per ricaricare una batteria da 60ah non sono pochini?
Non è meglio un pannellino fotovoltaico?
Bv

Fidi75



Dipende da quanti ampere consumi. Con 3 lampadine da 15 watt accese per 2 ore al giorno hai un totale di circa 3 ampere, quindi 45 minuti di motore per pareggiare.
Su Vikolocorto calcolo 3 ampere per luci, 10 per pilota e strumenti, 4 per radio. Dovrei tenere acceso il motore 3 ore al giorno, con il fotovoltaico da 30 watt non riuscirei a pareggiare comunque, considero quindi 6/8 ampere dal pannello e il resto lo ottengo con il motore. Ovviamente se so di non allacciarmi a corrente la sera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 09/04/2010, 10:01 
In effetti io ragiono in termini di utilizzo settimanale della barca e non giornaliero. Per una crociera le cose cambiano.
Grazie Paddy.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caricare la batteria dal fuoribordo
MessaggioInviato: 09/04/2010, 10:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
In effetti io ragiono in termini di utilizzo settimanale della barca e non giornaliero. Per una crociera le cose cambiano.
Grazie Paddy.


Hai ragione anche tu. Per l'uso settimanale le cose cambiano moltissimo. Una batteria da 60 ampere (15/20 utili) può bastare per una giornata e un pannellino da 10 watt la ricaricherà nella settimana successiva.

Infatti ho deciso per il pannello solare E il motore proprio perché Vikolocorto nasce per essere utilizzato come multipurpose-boat :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it