Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ma io la roulotte ce l'avevo....prima che me la rubassero!!!! BASTARDI!!
E poco distante il gommo....e chi mi fermava?? Ci ho messo 6 anni per fare tutto ciò...per nulla :(

Poi abbiamo deciso di provare la vela, e chiaramente per le possibilità che abbiamo, 6.30 mt, e la stiamo vivendo...e pure bene a quanto pare.
Certo che se avessi le possibilità passerei alla casa galleggiante...ecco tutto qui.
Con questo non voglio dire che ho sbagliato nel comprarla, anzi!!! Con questa anche uscire dal porto è avventura...l'ansia non mi molla mai...e cmq alla fine mi sta facendo divertire molto.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Non capisco la discussione ....

Siamo carrellatori al fine di poterci spostare quando ne sentiamo la necessità? Questa è la motivazione che tutti riportano. Ma ciò ha senso solo sulla base di una limitata disponibilità economica, capirei di più l'affermazione (Limo docet) "carrello perché non ho soldi per fare di più"; con denaro a sufficienza potremmo lasciare la barca dove vogliamo e raggiungerla con un aereo e un taxi in 2 ore al massimo o farcela spostare dove vogliamo.
P.S. e siamo andati di nuovo OT ;)


non condivido il concetto della limitata disponibilita': si possono avere soldi per mantenere una barca fissa anziche' una carrellabile ma non necessariamente cosi' tanti da permettersi spostamenti in aereo o taxi ad ogni pie' sospinto ne' di far fare trasporti eccezionali per portarla da una oarte all'altra della penisola e/o del Mediterraneo. Inoltre molto dipende dal tempo disponibile, chi ha un lavoro che non concede troppe ferie, a parte la pausa estiva, puo' usare una barca fissa solo alla stessa stregua di una carrellabile.

Infine, per utilizzare una barca come casa al mare meglio sarebbe .... la casa al mare o, in alternativa volendo mantenere liberta di spostamento, una roulotte (che preferisco al camper perche' puo' sostare a lungo in un luogo, a mo' di seconda casa, senza avere bisogno di manutenzione invece necessaria per il camper).

Ora taccio...altro che OT, qui sta diventando un forum di campeggiatori!

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 21:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Brontolo la mia affermazione voleva fare un distinguo fra chi ha una carrellabile perché vuole avere una carrellabile o meglio vuole una barca piccola anche non carrellandola per le peculiarità che questa comporta e chi ha una carrellabile perché non può permettersi altro; questa seconda categoria mi pare sia la più rappresentata su questo forum, viste le dichiarazioni e visto soprattutto l'iter del MdT medio che appena possibile aumenta le proprie dimensioni.

- Carrellabile per poterla mettere in giardino
- Piccola per i bassi costi degli ormeggi
- Senza bulbo per poter varare da scivolo
- Semplice per diminuire i costi di gestione

Sono tutte motivazioni economiche non c'è nulla che indichi una passione per la tipologia e questo non è essere carrellatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Paddy ha scritto:
...Sono tutte motivazioni economiche non c'è nulla che indichi una passione per la tipologia e questo non è essere carrellatori.

Però anche la possibilità di varare ogni volta in luoghi differenti, anche lontani fra loro, mi sembra a sua volta molto gettonata...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Scusate ma non credo ci sia nulla di male nell'apprezzare anche altro oltre alla nautica che pratichiamo, semplicemente bisogna capire ciò che è più adatto alle nostre esigenze e possibilità per non finire schiavi del mezzo ;)detto ciò per un uscita giornaliera non cambierei la mia piccola con nessun barcone, le sensazioni simil deriva che mi da sono irraggiungibili con una metratura superiore...però il top sarebbe poter tenere questa e affiancarle un bel 32 piedi per assecondare di volta in volta la voglia di emozioni o di comodità ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 22:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Daino ha scritto:
Paddy ha scritto:
...Sono tutte motivazioni economiche non c'è nulla che indichi una passione per la tipologia e questo non è essere carrellatori.

Però anche la possibilità di varare ogni volta in luoghi differenti, anche lontani fra loro, mi sembra a sua volta molto gettonata...


Ed è comunque una questione economica. Con 2000 euro fai spostare dove vuoi un 10 metri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 22:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
paolostag18 ha scritto:
Scusate ma non credo ci sia nulla di male nell'apprezzare anche altro oltre alla nautica che pratichiamo, semplicemente bisogna capire ciò che è più adatto alle nostre esigenze e possibilità per non finire schiavi del mezzo ;)detto ciò per un uscita giornaliera non cambierei la mia piccola con nessun barcone, le sensazioni simil deriva che mi da sono irraggiungibili con una metratura superiore...però il top sarebbe poter tenere questa e affiancarle un bel 32 piedi per assecondare di volta in volta la voglia di emozioni o di comodità ;)


Appunto 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Ah bè, allora mi arrendo :)
Allora cos'è che indica una passione per la tipologia? E cos'è essere carrellatori?
Il gusto di agganciare un carrello al gancio traino? :)
Oppure, come ha detto paolostag, ti riferisci alle sensazioni simil deriva, che tra l'altro anch'io adoro?
Ci vorrebbe un sondaggio: cosa ti piace della vela carrellabile? Una quindicina di risposte chiuse, ognuno ne può scegliere tre...

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Io allora sono uno dei pochi che ha una piccola barca carrellabile da convinto..
Il 44 piedi ha solo un vantaggio... non paga l'Imu. ;)
scherzi a parte, avete mai issato la randa di un 44 piedi? Io lo faccio due volte e la mia schiena gia' protesta...
No, grazie.. barca piccola pochi pensieri, si sfrutta anche per uscite brevi e in piu' permette cose che le bulbate si sognano. Non ho bisogno di tender... la barca e' un tender e va fino a riva all'occorrenza.
Certo, io non ho bisogno della 'casa al mare'.. ho solo bisogno di una barca ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 22:55 
Cita:
non condivido il concetto della limitata disponibilita': si possono avere soldi per mantenere una barca fissa anziche' una carrellabile ma non necessariamente cosi' tanti da permettersi spostamenti in aereo o taxi ad ogni pie' sospinto ne' di far fare trasporti eccezionali per portarla da una oarte all'altra della penisola e/o del Mediterraneo. Inoltre molto dipende dal tempo disponibile, chi ha un lavoro che non concede troppe ferie, a parte la pausa estiva, puo' usare una barca fissa solo alla stessa stregua di una carrellabile.


Condivido. Lasciamo perdere la fantasia e parliamo di casi concreti. Possibilità di acquistare e mantenere un discreto cabinato (diciamo un 32 piedi?). Situazione ben presentata da Brontolo: poco tempo a disposizione, utilizzo adiacenze porto...magari equipaggio che si adatta a brevi navigazioni costiere ma mai a lunghe navigazioni o di altura per svariati motivi (paura, mal di mare...). Comodità "stanziale". Alternativa: cabinato carrellabile, discretamente comodo (24-26 piedi). "Minor" comfort ma libertà di poter fare brevi crociere in luoghi sempre diversi, possibilità di poter fare manutenzioni sotto casa... Beh io oggi non saprei che scegliere ma se dovessi sbilanciarmi opterei davvero per una bella carrellabile. Nella situazione di Paolo o di Jo(esperienza velica, passione condivisa e tempo a disposizione) probabilmente opterei per un 32 piedi...

@Jo. Il libro l'ha scritto Margutte. Credo sarà felice di inviartelo via mail


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it