Paddy ha scritto:
Non capisco la discussione ....
Siamo carrellatori al fine di poterci spostare quando ne sentiamo la necessità? Questa è la motivazione che tutti riportano. Ma ciò ha senso solo sulla base di una limitata disponibilità economica, capirei di più l'affermazione (Limo docet) "carrello perché non ho soldi per fare di più"; con denaro a sufficienza potremmo lasciare la barca dove vogliamo e raggiungerla con un aereo e un taxi in 2 ore al massimo o farcela spostare dove vogliamo.
P.S. e siamo andati di nuovo OT
non condivido il concetto della limitata disponibilita': si possono avere soldi per mantenere una barca fissa anziche' una carrellabile ma non necessariamente cosi' tanti da permettersi spostamenti in aereo o taxi ad ogni pie' sospinto ne' di far fare trasporti eccezionali per portarla da una oarte all'altra della penisola e/o del Mediterraneo. Inoltre molto dipende dal tempo disponibile, chi ha un lavoro che non concede troppe ferie, a parte la pausa estiva, puo' usare una barca fissa solo alla stessa stregua di una carrellabile.
Infine, per utilizzare una barca come casa al mare meglio sarebbe .... la casa al mare o, in alternativa volendo mantenere liberta di spostamento, una roulotte (che preferisco al camper perche' puo' sostare a lungo in un luogo, a mo' di seconda casa, senza avere bisogno di manutenzione invece necessaria per il camper).
Ora taccio...altro che OT, qui sta diventando un forum di campeggiatori!
bv