Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 22:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 16:13 
Anni che mi ripropongo, questa volta sembra quella buona. Vorrei seguire un corso di vela. L'intenzione sarebbe quello di seguire un corso su crociera costiera e successivamente altura. Sono autodidatta, poco esperto, ho fatto pure molti errori però qualcosina,poco, diciamo che so fare. Che faccio? Parto dall'ABC con un corso di iniziazione (ma pur sapendo che male non fa temo sia tempo "sprecato") o mi posso permettere di ripassare per bene le basi per poi affrontare un corso un po' più avanzato?
Questa l'idea di massima di un programma di autoapprendimento che vorrei seguire nelle prossime uscite. Suggerimenti?

Armare e disarmare le vele
Nodi fondamentali (magari se volete elencare quelli che ritenete indispensabili)
Adugliare le cime
Presa di terzaroli
Andature
Virata - abbattuta
Precedenze
Cappa
Recupero uomo a mare
Presa gavitello a vela
Regolazione vele. Ma non ho spi per fare prove con spinnaker
Utilizzo della deriva basculante
Ormeggi (quelli che posso conoscere)
Ancoraggio

Altri suggerimenti? Mi attendo/spero che in un corso di crociera costiera comunque vi sia un ripasso dei temi elencati e approfondimento di molto altro ancora...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 17:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Lo fai per apprendere le nozioni in generale o per l'obiettivo di una crociera su un piccolo cabinato?

Nel primo caso meno costosi e più soddisfacenti le navigazioni in crociera con skipper. Quest'ultimo sarà sicuramente disponibile ad insegnare e sarà molto meno noioso di un vero e proprio corso.
Per la specificità del piccolo cabinato meglio invece un corso, ci si potrà confrontare con i problemi "andandoseli a cercare"

Per primo conosco un ottimo skipper che offre week end a Spezia per ol secondo sempre a Spezia horka myseria con o firstino o orza minore con i brezza 22


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 17:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Fidi75 ha scritto:
Anni che mi ripropongo, questa volta sembra quella buona. Vorrei seguire un corso di vela. L'intenzione sarebbe quello di seguire un corso su crociera costiera e successivamente altura. Sono autodidatta, poco esperto, ho fatto pure molti errori però qualcosina,poco, diciamo che so fare. Che faccio? Parto dall'ABC con un corso di iniziazione (ma pur sapendo che male non fa temo sia tempo "sprecato") o mi posso permettere di ripassare per bene le basi per poi affrontare un corso un po' più avanzato?
In un corso base, credo, ti troverai forse ad essere il più esperto; e se non sei in un'organizzazione rigida, ti 'sfrutteranno' come tale, ad es. facendoti fare la 'lepre' davanti a tutti per farti imitare, regolando la velocità - non facile - e mostrando alle barche che seguono, o ai tuoi compagni di barca, la rotta e/o l'andatura giusta in quel momento. Il che secondo me non può farti che bene per l'impegno che dovrai metterci, per confrontarti/misurarti così con la realtà del prendere decisioni anche rapide, e per le correzioni 'evolute' che ti beccherai dagli istruttori. A te decidere se l'idea ti piace (ma guardati bene dal dichiarare subito la tua 'esperienza, di' soltanto che hai la barca... (be', barca... :twisted: :lol: ).

Fatti dire da chi qui li conosce quali sono i circoli giusti. Io suggerisco sempre un programma intenso, full immersion, estivo, al mare, con orari di almeno 6 ore giornaliere di navigazione.
Fidi75 ha scritto:
Questa l'idea di massima di un programma di autoapprendimento che vorrei seguire nelle prossime uscite. Suggerimenti?
Sì: che apri un thread per ciascun tema che andrai ad affrontare, e chi ha da dire qualcosa lo farà; a me stanno venendo un sacco di idee/stimoli sulle cose che difficilmente impari da solo...

Fidi75 ha scritto:
Armare e disarmare le vele
Nodi fondamentali (magari se volete elencare quelli che ritenete indispensabili)
Adugliare le cime
Presa di terzaroli
Andature
Virata - abbattuta
Precedenze
Cappa
Recupero uomo a mare
Presa gavitello a vela
Regolazione vele. Ma non ho spi per fare prove con spinnaker
Utilizzo della deriva basculante
Ormeggi (quelli che posso conoscere)
Ancoraggio

Altri suggerimenti? Mi attendo/spero che in un corso di crociera costiera comunque vi sia un ripasso dei temi elencati e approfondimento di molto altro ancora...
Che vuol dire ormeggi "che puoi conoscere"?
Cmq non ora, ma mi riprometto di intervenire, come ho detto sopra. E non sarò solo.
Bella idea!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 17:37 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sono andato fuori tema. Ma tramp c'è!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 19:19 
Allora diciamo che lo vorrei seguire per diversi motivi:

1) per sentirmi più sicuro nelle mie uscite a vela...(In verità mi son proprio rotto di sentirmi sempre così legato e titubante e corso o no, quest'anno oserò di più). Un ciclo di insegnamenti potrebbe essere l'occasione per verificare il mio attuale grado di apprendimento. Le sicure osservazioni che mi verranno fatte saranno utili a "smussare" gli angoli del grezzo apprendimento fai da te.
2) Perchè questa estate mi piacerebbe organizzare mini crociere con la famiglia nella laguna. Un corso mi farebbe sentire più a posto con la coscienza (almeno l'impegno per fare discretamente le cose lo metto)
3) Perchè non mi dispiacerebbe in futuro provare un charter su un cabinato di dimensioni diverse.

Spesso leggo i vostri interventi, le domande degli utenti, ipotizzo la risposta, molte volte è pure corretta...ma non mi viene mai nemmeno il coraggio di provare a scrivere...in fondo sono situazioni che non ho mai provato e non sarei nemmeno credibile.
Insomma, sento la necessità di uscire con chi ne sa più di me, per trovare un po' di tranquillità, cercare alcune conferme, acquisire nuove nozioni.
Faccio un esempio: weekend a Talamone. E' stato molto istruttivo vedere la fase di ormeggio di Paddy, lo stesso filare l'ancora a poppa nell'ormeggio col corpo morto (un po meno vederlo sdraiato a prua con il sottoscritto al timone e onda, diciamo presente ;) o ancora utilizzare un drifter, ormeggiare in banchina all'Argentario per spararsi un bel pranzetto di pesce ;), utilizzare il motore nelle fasi di ormeggio...ecc...
Ed è altrettanto istruttivo uscire con Paolostag 18, vedere con quanta abilità riesce a destreggiarsi nel momento "catartico" (ricordo le due uscite con motore in panne...se fossi stato solo non ci avrei mai provato o la sistemazione della sartia sbandati con 20 nodi di vento)...
Io esco sempre solo ma da soli non ci si può correggere...tutto qui. Pensavo ad un ripasso generale teorico e pratico dei fondamentali (che mi son venuti in mente) per poi iscrivermi ad un ciclo di lezioni di approfondimento...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 21:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Purtroppo la teoria può aiutare nella peedisposizione, come ho scritto è fondamemtale che ti attrezzi per uscire da solo, ma per acquisire dimestichezza l'unico modo è uscire in barca e provare questo è il metodo dei ministi.
Un corso su piccoli cabinato a qualcosa potrebbe servire, ma non sarebbe risolutivo perche comunque non saresti solo.

Prova e riprova ;) e non ti preoccupare che io a prua mi tengo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Dalle tue parole non riesco a comprendere se necessiti di teoria, pratica o solo sicurezza.

La sicurezza ti viene con tanta pratica, e buona pratica la si ottiene anche grazie a basi formative solide..... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 25/01/2013, 23:07 
Carcat ha scritto:
Dalle tue parole non riesco a comprendere se necessiti di teoria, pratica o solo sicurezza.

La sicurezza ti viene con tanta pratica, e buona pratica la si ottiene anche grazie a basi formative solide..... :D


Vabbe' facciamo che per ora ho bisogno di pratica, quindi domani... Finalmente esco in barca!! ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 28/01/2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: 23/08/2011, 10:55
Messaggi: 138
Ciao Fidi!!!

Quanto ti capisco, sono nella tua stessa situazione con la sola differenza che io non ho la barca per uscire e fare esperienza (se non un gommoncino di 3 mt :lol: che ha ben poco di vela), quindi più il tempo passa e più quelle poche nozioni di vela che ho tendono ad arrugginirsi. Hai la fortuna di poterti allenare sulla tua barca e non dover pagare fior di soldi per uscire a vela... perchè non provi a uscire in solitaria in questi periodi quando il tempo te lo consente e inizi (libri alla mano) a provare le manovre che ti interessano :mrgreen: (se ti interessano le simulazioni per le precedenze mi rendo disponibile con il mio mega gommone a fare delle simulazioni...) :lol:

Scherzi a parte stavo guardando per fare lo stesso corso assieme alla mia ragazza... in giro trovi parecchie scuole che ti offrono corsi che trattano questi argomenti a prezzi onesti, ricordo che a portovenere l'anno scorso vidi nel porticciolo i ragazzi di "orza minore" che continuavano a fare entrate in porto per ormeggiare con un vento abbastanza fresco... credo che siano le situazioni che comunque aggiungi al tuo bagaglio di esperienza.
Anche io comunque spero con l'inizio della bella stagione di buttarmi in uno o più corsi simili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corso crociera costiera - le basi che ritenete fondamentali
MessaggioInviato: 29/01/2013, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Allora fidi sei uscito????

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it