Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 23:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Ho trovato un paio di vele che penso possano andar bene per la mia barca, sotto le misure:

895 inf x 300 base

850 Inf x 280 base

Le misure che ho sono: 897 inf x 300 base

Ho paura che la prima che ho indicato non riesca poi a tesarla a dovere, soprattutto se il venditore é stato approssimativo.

Voi che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 12:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
maurocon ha scritto:
Ho trovato un paio di vele che penso possano andar bene per la mia barca, sotto le misure:
895 inf x 300 base
850 Inf x 280 base

Le misure che ho sono: 897 inf x 300 base

Ho paura che la prima che ho indicato non riesca poi a tesarla a dovere, soprattutto se il venditore é stato approssimativo.
Voi che dite?

La prima potrebbe andar bene di inferitura: basterebbe fare un uso 'generoso' del Cunningham hole.
In base... anche lì, se te la senti di inventare un Cunningham sul boma...!! :o

La seconda... lo sai da te che 45 cm di albero nudo... bbrrr...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 12:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
concordo con Tramp, forse la base della prima ... è veramente al limitissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
considerando la possibilità di misure anche solo leggermente approssimate, con la prima rischi, con la seconda...sei leggermente sottoinvelato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
E se riuscissi a spostare la carrucola della base del boma piú verso poppa con un supporto fissato sul boma?




Tramp ha scritto:
La seconda... lo sai da te che 45 cm di albero nudo... bbrrr...


A roma si dice: nun se pó vedé!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 13:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Potresti segare il boma e renderlo telescopico con una prolunga in mezzo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Paddy ha scritto:
Potresti segare il boma e renderlo telescopico con una prolunga in mezzo ;)


Misà che chi stai prendendo in giro... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 14:33 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Paddy ha scritto:
Potresti segare il boma e renderlo telescopico con una prolunga in mezzo ;)


Misà che chi stai prendendo in giro... :evil:



Bhe si. ;)
Però potresti veramente fare una modifica e allungarti di qualche centimentro. Certo va studiata, magari una prolunga sulla trozza è più facile che in varea al boma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Mi preoccupa piú l`infieritura che la base, onestamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto randa usata
MessaggioInviato: 17/01/2013, 15:08 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
maurocon ha scritto:
Mi preoccupa piú l`infieritura che la base, onestamente...


Fermo restando che le misure devono essere prese con precisione estrema, Tramp ha parlato del cunningam e se non ricordo male il tuo boma è montato su una rotaia, non è pensabile di abbassarsi qualche centimetro o usare la brancarella della randa per tesare la famosa "manina"? Recuperando così gli eventiali centimetri di eccesso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it